@
Artic1 eccoci qui.
Ho rabboccato con demineralizzata dell'eurospin [conducibilità 16 µS/cm]
Valori:
- Conducibilità 420 µS/cm. L'ultima volta dopo due giorni dalla fertilizzazione era 404. Non so come mai sia aumentata anziché diminuire. Ci sarà stato qualche blocco? Io comunque misuro sempre nello stesso punto.
- pH 7,3. Simile a quello dell'ultima volta. Contando anche che ho un filtro a zainetto una minima quota di dispersione di CO
2 ci sarà sempre no? Anche se ho alzato il livello di acqua per evitare l'effetto a cascata e ridurre il movimento dell'acqua.
- KH 3. L'ultima volta era 2. Non so se dico una cavolata ma penso che il valore attendibile sia questo valore di 3 visto che l'ultima volta ho misurato i valori subito dopo il cambio d'acqua e quindi probabilmente non era avvenuta ancora una corretta miscelazione con quella già presente in vasca. Che dici?
- GH 6. L'ultima volta era 4. Anche qui potrebbe avere senso il ragionamento fatto prima?
- NO
2- 0. Quindi filtro biologico maturo, nonostante il cambio d'acqua quasi totale.
- NO
3- 0. Contando tutte le specie a crescita rapida che ho in vasca e il pothos in emersione immaginavo che sarebbero tornati a zero. La mia vasca mangia azoto in una maniera pazzesca

Dopo una iniziale crescita della pistia ho notato di nuovo sofferenza, quindi avevo un mezzo sospetto!
- PO
43- 2 [?]. Ho aggiunto 5+5 ml e il colore é blu scuro, superando quelli presenti nel test sera. Ho provveduto alla diluizione mettendo 5 ml di acqua di acquario + 5 ml di demineralizzata. Dopo diluizione il valore é risultato 2. In ogni caso risulta molto alto visti i nitrati a zero!
- Situazione ALGHE:
Puntiformi poco e niente. Non ho visto grandi differenze rispetto a quei puntini verdi contati [ 2 o 3 macchiette] che erano già presenti prima della somministrazione del rinverdente.
Filamentose aumentate. Ho notato diverse filamentose un po' ovunque nella vasca ma penso sia normale sia per i fosfati alti che per essere un acquario con un mese di vita. Dico bene?
Sulla base di questo il mio ragionamento sarebbe:
- Rinverdente sì. Azzarderei un aumento da 0,5 ml della volta scorsa a 1 ml.
- Magnesio no. Visto che ci sono 3 punti di differenza tra KH e GH per questa settimana salterei.
- Potassio?? Ho dei dubbi. Visto che la conducibilità é aumentata anziché diminuire non so se darlo o meno. Come dicevi il potassio per creare problemi dovrebbe essere aumentato di parecchio quindi volendo potrei darlo.
- Cifo Azoto. Data la situazione davvero critica con questi NO
3- io azzarderei nel darlo. Per la dose ancora non so regolarmi, ma penso che una singola goccia e quindi 0,05 ml potrebbero essere sufficienti.
Le piante in generale sono cresciute parecchio. La rotala più di tutte ma anche nelle altre ho visto dei miglioramenti, soprattutto nei primi giorni dopo la fertilizzazione. Ora mi accorgo che la pistia stenta un po' e le foglie tendono a sfaldarsi facilmente.
- pH. Posso iniziare ad inserire delle foglie di catappa? Visto che il filtro é maturo vorrei valutare l'inserimento del betta prossimamente. Una foglia grande dovrebbe essere sufficiente no? La inserisco dopo averla bollita o anche così come mi é arrivata?
A te la correzione
