Vasca in maturazione : quale fauna?

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Salvosuppa
star3
Messaggi: 451
Iscritto il: 27/05/19, 15:56

Vasca in maturazione : quale fauna?

Messaggio di Salvosuppa » 06/07/2020, 11:19

Monica, sembrano microworms... che si sono uniti alle hydra...
Nessun avannotto interrssato però.. nemmeno il maschio adulto...


Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Vasca in maturazione : quale fauna?

Messaggio di Monica » 06/07/2020, 12:46

Riesci a vedere com'è la testa? :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Salvosuppa
star3
Messaggi: 451
Iscritto il: 27/05/19, 15:56

Vasca in maturazione : quale fauna?

Messaggio di Salvosuppa » 06/07/2020, 22:21

È il meglio che sono riuscito a fare..
Sono molti meno di prima


Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Vasca in maturazione : quale fauna?

Messaggio di Monica » 06/07/2020, 22:29

Non dovrebbero essere planarie, al massimo senti i ragazzi di invertebrati :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Salvosuppa (06/07/2020, 22:43)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Salvosuppa
star3
Messaggi: 451
Iscritto il: 27/05/19, 15:56

Vasca in maturazione : quale fauna?

Messaggio di Salvosuppa » 21/07/2020, 0:29

Occhietti affamati...
Monica, potrebbe essere un'idea separare i maschi dalle femmine per evitare continue proliferazioni , oppure gli uni o le altre ne soffrirebbero?
Il maschio da solo con gli avannotti i primi giorni continuava a girare disperato.. ora è molto tranquillo

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Vasca in maturazione : quale fauna?

Messaggio di Starman » 21/07/2020, 2:20

Salvosuppa ha scritto:
21/07/2020, 0:29
oppure gli uni o le altre ne soffrirebbero?
Ne soffrirebbero :(
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Vasca in maturazione : quale fauna?

Messaggio di Monica » 21/07/2020, 7:20

Che bella foto :) c'è chi tiene solamente maschi, a me personalmente non piace :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Salvosuppa
star3
Messaggi: 451
Iscritto il: 27/05/19, 15:56

Vasca in maturazione : quale fauna?

Messaggio di Salvosuppa » 25/07/2020, 10:54

Dunque... le signore ( una delle due)... nonostante l'isolamento.....


Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Vasca in maturazione : quale fauna?

Messaggio di Monica » 25/07/2020, 11:51

:)) :)) :))

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Salvosuppa
star3
Messaggi: 451
Iscritto il: 27/05/19, 15:56

Vasca in maturazione : quale fauna?

Messaggio di Salvosuppa » 12/08/2020, 16:53

Ciao a tutti!
@Monica , devo trovare una soluzione per gli Endler
Sono troppi ed in questo momento li ho suddivisi in 3 piccoli senza filtro
Riesco a recuperare un 100 litri da avviare, per degli Enlder dovrebbe essere sufficiente.
Se ho capito bene, ad un certo punto la popolazione dovrebbe trovare un proprio equilibrio in termini di numerosità
Avrei bisogno di un confronto per l'illuminazione, ho trovato delle lampade e volevo capire se possono essere performanti oppure avere l 'indicazione di una buona plafoniera (non fai da te)
Altre info sul fondo , mentre sulle piante , rocce e tronchi, non avrò difficoltà
Anche per il filtro ho le idee chiare, vorrei non sovradimensionare troppo , quindi visto che nel 60LT mi trovo eccellentemente con il tetra ex 400, vorrei replicare (l'ho trovato on-line a 50 euro, che non mi sembra male)
Apro nuovo post?
Accetto volentieri i tuoi eventuali suggerimenti
Grazie!
Salvo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: chigos, Google [Bot] e 8 ospiti