Dade84 ha scritto: ↑30/07/2020, 10:18
@
marko66 ...
non ce lho fatta .....
penso che mi stia ammalando seriamente ...
ho comprato un altro 400 litri, gemello del mio .....
arriverà a settembre.
stavolta, avendo "voi" il forum a disposizione per consigli vorrei fare le cose per bene.
Premetto che il layout sarà uguale all'attuale, senza rami e con + roccie ( qui non ho problemi di peso )
IMG_8681[1].JPG
che utilizzerò 5 auolonocara del Vecchio acquario ( 1 maschio e 4 femmine ) così come suggerito Sfoltisco gli Ormoni
Così nel vecchio mi rimarranno:
4 Maschi ( 2 Maleri e 2 Hansbaenschi )
5 femmine ( 2 Maleri e 3 Hansbaenschi )
E nel nuovo:
1 Maschio e 5 fremine della stessa specie ( Aulonocara Red Peacock )
Cos'altro posso mettere insieme nel nuovo per avere un acquario il + Malawi possibile e più colorato possibile ?
Grazie ancora per tuuuuuuttttaaaa la tua infinita pazienza
Ciao
Se vuoi fare un allestimento HAPS inizia a capire se vuoi specie da ambiente roccioso, intermedio o sabbioso, quindi decidi l'allestimento. A mio parere, quel layout
che hai già sarebbe poco funzionale anche per un ambiente roccioso (hai poche tane) o intermedio (non hai alcuna zona di riparo o barriera visiva).
Discorso popolazione attuale, io le Aulo assieme non le terrei mai, sia per lo sfizio di avere/osservare specie diverse, sia per i rischi di ibridazione, sia perchè le femmine sono piuttosto anonime. Due maschi di Aulo della stessa specie men che meno, prima o poi saranno botte da orbi.
Discorso popolazione della vasca nuova, 5 femmine sono del tutto inutili a meno che tu non decida di mettere 6/7 maschi per fare un monospecifico, il che con l'aulo da te scelta non ha alcun senso (non esiste in natura). Per la mia breve esperienza, le HAPS (salvo specie col maschio particolarmente tosto) puoi tenerle anche in coppia, al più in trio, quindi un maschio e due femmine. L'aulo che hai scelto è una selezione umana, in natura non esiste, quindi non è nè da sabbioso, nè da intermedio, nè da roccioso e non è neanche definibile come carattere, di norma sono mediamente toste. Io non la sceglierei MAI, ci sono HAPS rosse nel lago piuttosto belle che non hanno nulla a che invidiare (vedi foto di un protomelas namalenje)
Comunque devi partire dall'ambiente per decidere le specie, certo non siamo troppo fiscali nella scelta però non mischierei specie da ambienti opposto (roccia/sabbia) inoltre non metterei quell'aulo.
Dade84 ha scritto: ↑01/08/2020, 11:39
Oppure potrei fare una rocciata alta e “articolata” in un angolo ( che userò per nascondere tubi carico/scarico) e poi per il resto della vasca nulla o quello che mi suggerirai tu.
Se non metti filtro interno, il tubo di aspirazione non deve essere coperto da nulla (al massimo una roccia grande davanti ma a debita distanza), deve avere un po' di spazio intorno altrimenti tutta la sporcizia ti si accumulerà altrove costringendoti ad aspirare di continuo.