Pagina 8 di 10

Acquarietto per hymenochirus boettgeri, fattibile?

Inviato: 15/11/2020, 21:13
di Metzli
Oki :)) :))

Acquarietto per hymenochirus boettgeri, fattibile?

Inviato: 24/11/2020, 17:25
di Metzli
Buona :)
Ragazzi domanda, ma qualche lumachina di una certa dimensione, ci potrebbe stare assieme alle ranette o verrebbe predata?
Un po' per compagnia ed un po' per "piccole pulizie" :)
Ne avevo inserita qualcuna di quelle piccoline, provenienti da un' altra vasca, ma sulle pareti non si vedono più, stanno tutte a "lisciare" la superficie, ed anche le classiche uova sui vetri, sparite..Magari con una specie un pochino più grossetta, non ci sarebbero problemi..

Acquarietto per hymenochirus boettgeri, fattibile?

Inviato: 24/11/2020, 17:31
di Claudio80
Ciao Andrea
Metzli ha scritto:
24/11/2020, 17:25
ma qualche lumachina di una certa dimension
Io le tengo con le Planorbarius e le Melanoides.

Acquarietto per hymenochirus boettgeri, fattibile?

Inviato: 24/11/2020, 17:39
di Metzli
Ottimo, ti ringrazio Claudio :)
È arrivata la Limnobium laevigatum e si sta propagando da Dio, un bellissimo effetto stagno ed un bella schermatura per il "sottocoperta" :D , io contento, piano piano prende forma :)

Acquarietto per hymenochirus boettgeri, fattibile?

Inviato: 24/11/2020, 17:40
di Claudio80
Metzli ha scritto:
24/11/2020, 17:39
piano piano prende forma
:-bd aspetto foto!

Acquarietto per hymenochirus boettgeri, fattibile?

Inviato: 24/11/2020, 17:53
di Metzli
Claudio80 ha scritto:
24/11/2020, 17:40
aspetto foto!
Volentieri, w-e sistemo e provvedo, anche per consigli :)

Acquarietto per hymenochirus boettgeri, fattibile?

Inviato: 29/11/2020, 17:43
di Metzli
Buona :)
Fotina volante, ma sono ancora work in progress..
20201129173751.jpg
Vorrei rimuovere tutta la Sessiliflora di sfondo, m'ha un po' rotto le palle :D
La Limnobium laevigatum cresce bene e pure lo stelo di hygrophyla polysperma galleggiante, quindi rapide per smaltire ne avrei.
Quello che vorrei capire, le piccole preferirebbero abbondanti "sassaie", foresta di legni e foglie, piante intricate o spazio libero per il nuoto?
Vorrei cercare di fare una cosa carina esteticamente e che sia comunque la migliore per le ranette :)
In attesa di suggerimenti :-h

Acquarietto per hymenochirus boettgeri, fattibile?

Inviato: 29/11/2020, 17:55
di Claudio80
Ciao :)
Metzli ha scritto:
29/11/2020, 17:43
Quello che vorrei capire, le piccole preferirebbero abbondanti "sassaie", foresta di legni e foglie, piante intricate o spazio libero per il nuoto?
L'importante è che l'allestimento non diventi troppo intricato per non ostacolarle nella risalita verso la superficie, quindi legni ok, ma magari stesi oppure sugli angoli o contro la parete posteriore della vasca, non certo in mezzo.
Le piante non costituiscono un problema, quindi disponile come meglio credi, creano nascondigli graditi ma non sono ostacoli veri e propri.
► Mostra testo
Per il resto direi che sei a posto, le foglie sul fondo e il muschio sono anche loro ottimi nascondigli.
Altre pietre non ne aggiungerei per non "appesantire" ulteriormente il layout che secondo me è bello così, ma se ti piacciono perché no.

Attendo la presentazione di questa vasca in sezione Mostraci il tuo acquario, facciamo vedere a questi pescivendoli di cosa siamo capaci :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:

Acquarietto per hymenochirus boettgeri, fattibile?

Inviato: 29/11/2020, 18:13
di Metzli
Ciao Claudio :)
Claudio80 ha scritto:
29/11/2020, 17:55
L'importante è che l'allestimento non diventi troppo intricato per non ostacolarle nella risalita verso la superficie, quindi legni ok, ma magari stesi oppure sugli angoli o contro la parete posteriore della vasca, non certo in mezzo.
Oki
Claudio80 ha scritto:
29/11/2020, 17:55
Le piante non costituiscono un problema, quindi disponile come meglio credi, creano nascondigli graditi ma non sono ostacoli veri e propri.
Onestamente m'intriga parecchio la Vallisneria nana, la trovo molto naturale, vorrei metterla sullo sfondo e farla crescere, rimuovere l'anfora e spostare il sasso con il muschio in altra posizione, in quello spazio mettere una cryptocoryna o qualche sorta di piantina stolonante-pratino, ma con le galleggianti per queste ultime, la vedo dura, visto che avrebbero bisogno di tanta luce (così ho letto).
Claudio80 ha scritto:
29/11/2020, 17:55
Attendo la presentazione di questa vasca in sezione Mostraci il tuo acquario, facciamo vedere a questi pescivendoli di cosa siamo capaci
:D :D
Sicuramente, ma al tempo , se dobbiamo fare bella figura O:-)

Acquarietto per hymenochirus boettgeri, fattibile?

Inviato: 29/11/2020, 18:30
di Claudio80
Metzli ha scritto:
29/11/2020, 18:13
Vallisneria
La mia pianta preferita, dopo la Eleocharis, che però non sono mai riuscito a far prosperare :((
Metzli ha scritto:
29/11/2020, 18:13
rimuovere l'anfora
Non te lo volevo dire x_x
Metzli ha scritto:
29/11/2020, 18:13
pratino, ma con le galleggianti per queste ultime, la vedo dura, visto che avrebbero bisogno di tanta luce
Ho paura di sì.
Metzli ha scritto:
29/11/2020, 18:13
dobbiamo fare bella figura
È chiaro! :-bd