

Io le tengo con le Planorbarius e le Melanoides.
L'importante è che l'allestimento non diventi troppo intricato per non ostacolarle nella risalita verso la superficie, quindi legni ok, ma magari stesi oppure sugli angoli o contro la parete posteriore della vasca, non certo in mezzo.
Oki
Onestamente m'intriga parecchio la Vallisneria nana, la trovo molto naturale, vorrei metterla sullo sfondo e farla crescere, rimuovere l'anfora e spostare il sasso con il muschio in altra posizione, in quello spazio mettere una cryptocoryna o qualche sorta di piantina stolonante-pratino, ma con le galleggianti per queste ultime, la vedo dura, visto che avrebbero bisogno di tanta luce (così ho letto).
La mia pianta preferita, dopo la Eleocharis, che però non sono mai riuscito a far prosperare
Non te lo volevo dire
Ho paura di sì.
È chiaro!
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti