Pagina 8 di 12

Ritorno all'acquariofilia...

Inviato: 24/10/2020, 19:43
di mmarco
Ciao.
Se non sono i legni, chi o cosa può rilasciare quel colore?
Per me sono loro.

Ritorno all'acquariofilia...

Inviato: 24/10/2020, 23:08
di Fiamma
Penso anche io..

Ritorno all'acquariofilia...

Inviato: 25/10/2020, 7:24
di kahran78
E l'innalzamento di KH?

Ritorno all'acquariofilia...

Inviato: 25/10/2020, 8:06
di gem1978
Appena puoi aggiorni il profilo?
kahran78 ha scritto:
25/10/2020, 7:24
E l'innalzamento di KH?
potrebbe essere anche un errore di rilevamento però meglio approfondire.
Ricordo che eroghi CO2, giusto?
Mi ricordi che fondo e rocce hai?

Ritorno all'acquariofilia...

Inviato: 25/10/2020, 8:26
di kahran78
Corretto, erogo CO2.
Fondo sabbia edile inerte (testata con acido), messi un paio di settimane fa pezzetti di barrette compo sotto le piante con radici.
Tre sassi usati inizialmente per tenere a fondo i tronchi, adesso poggiati sulla sabbia. Presi in negozio e testati con acido per verificare che non fossero calcarei prima di inserirli in vasca. Non ricordo però la tipologia specifica delle pietre, se vuoi faccio una foto più ravvicinata.
Diciamo che se c'è il dubbio che siano loro ad innalzare il KH posso anche toglierle, mi piacciono esteticamente ma non sono affatto necessarie, adesso che i tronchi stanno a fondo da soli.

Ritorno all'acquariofilia...

Inviato: 25/10/2020, 9:03
di roby70
Se hai testato tutto e non è calcareo è da capire come mail il KH si è alzato ma potrebbe anche essere stato un errore di misurazione. Vediamo ai prossimi test come va

Ritorno all'acquariofilia...

Inviato: 25/10/2020, 12:22
di kahran78
gem1978 ha scritto:
25/10/2020, 8:06
Appena puoi aggiorni il profilo?
Ho inserito il profilo :-bd

Ritorno all'acquariofilia...

Inviato: 26/10/2020, 12:04
di kahran78
Oggi mi è arrivato anche il rinverdente, quindi volendo disporrei di tutti gli elementi del PMDD base.
Ho aperto ieri un topic in fertilizzazione ma sta scivolando in seconda pagina senza risposta :D

fertilizzazione-in-acquario-f21/fertili ... 77597.html

Secondo voi può essere opportuno un primo dosaggio di fertilizzazione in colonna?
Dalla guida pmdd si parla di una dose iniziale di 5ml di nitrato di potassio, 5ml di magnesio e 1 ml di rinverdente liquido per vasche da 80-100 litri (lordi o netti non è chiarissimo comunque nel mio caso sarebbe 1,5/2 volte quella dose).

Dal link sopra potete vedere anche qualche foto più dettagliata di come stanno le mie piante al momento.

Grazie di cuore se vorrete consigliarmi :)

Ritorno all'acquariofilia...

Inviato: 26/10/2020, 12:29
di roby70
kahran78 ha scritto:
26/10/2020, 12:04
Ho aperto ieri un topic in fertilizzazione ma sta scivolando in seconda pagina senza risposta
Dagli il tempo di rispondere, magari è solo scappato via e comunque a volte non si riesce a rispondere subito ;) Anche per le dosi aspetta cosa ti consigliato e se non rispondono riporta in alto il topic scrivendo qualunque cosa.

Ritorno all'acquariofilia...

Inviato: 26/10/2020, 19:10
di kahran78
roby70 ha scritto:
26/10/2020, 12:29
Dagli il tempo di rispondere, magari è solo scappato via e comunque a volte non si riesce a rispondere subito ;)
Certo, non voleva assolutamente essere una critica :)
Comunque poi la risposta c'è stata e ho inserito un primo prudentissimo dosaggio di fertilizzanti in vasca.

Ho approfittato per ritestare il KH, oggi il colore è virato dopo 5 gocce anzichè 6.