Oasi Margaritatus
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
- Messaggi: 451
- Iscritto il: 27/05/19, 15:56
-
Profilo Completo
Oasi Margaritatus
Buon compleanno.. piccola Oasi! :x
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Oasi Margaritatus
:x
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- Salvosuppa (10/05/2021, 23:16)
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Oasi Margaritatus

- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Salvosuppa (10/05/2021, 23:16)
-
- Messaggi: 451
- Iscritto il: 27/05/19, 15:56
-
Profilo Completo
Oasi Margaritatus
Ciao a tutti!
È giunta l'ora di un aggiornamento... anche perchè dall'ultimo, molto è cambiato!
In estate, il minifitro spirò!
Lo sostituii con un newa 50 , lasciando i medesimi cannolicchi ( trasferiti tutti, una ventina, senza lavarli )
Ma visto che le sfighe non vengono mai da sole , la plafoniera ha deciso di accendere sempre e comunque anche le luci blu e rosse ( qualcuno forse ricorderà che all'inizio le avevo impostate io per sbaglio)
Tutto ciò ha comportato una proliferazione algale mostruosa , inzozzamento ed intasamento continuo del newa , che dovevo ripulire quotidianamente .
Eh no, non va bene.
L'Oasi ha cosi vissuto il suo momento più buio
Avevo già iniziato ad inserire qualche potatura emersa di Coleus, pothos e l'ultimo arrivato, da più di un mesetto , un cyperus nano
E fu così, che decisi di togliere definitivamente il filtro ( da un mese )
La parte subacquea si deve ancora riprendere del tutto, ma le alghe si stanno dileguando
C è ancora del limo, ogni tanto faccio qualche aspirazione leggera ed ho fatto qualche piccolo cambio d'acqua in più
Ah, ho anche sostituito la plafo con due lampadazze ( 10 watt ciascuna, 6500 k ), ma temporaneamente.
A voi, l'Oasi Margaritatus semirecuperata, ad oggi.
Qualche foto panoramica, vi giuro che i Margaritelli ci son tutti , ma essendo tutto più forestoso si nascondono meglio.
A ripresa totale farò un pò di foto di dettaglio della parte sommersa .
Un ultimo aspetto che vorrei commentare, riguarda la convivenza dei Margaritatus con le Caridina. Mai viste baby e mai viste uova o avannotti. Ma son sempre state presenti delle caridina adulte. Alla fine ho deciso di trasferire tutte le caridina, attività durata settimane : appena ne spuntava una, zac ! E trasferimento nel 60 litri con le altre .
Staremo a vedere se ora qualche uovo/avannotto avrà un pò di possibilità in più
Buona serata!!
È giunta l'ora di un aggiornamento... anche perchè dall'ultimo, molto è cambiato!
In estate, il minifitro spirò!
Lo sostituii con un newa 50 , lasciando i medesimi cannolicchi ( trasferiti tutti, una ventina, senza lavarli )
Ma visto che le sfighe non vengono mai da sole , la plafoniera ha deciso di accendere sempre e comunque anche le luci blu e rosse ( qualcuno forse ricorderà che all'inizio le avevo impostate io per sbaglio)
Tutto ciò ha comportato una proliferazione algale mostruosa , inzozzamento ed intasamento continuo del newa , che dovevo ripulire quotidianamente .
Eh no, non va bene.
L'Oasi ha cosi vissuto il suo momento più buio
Avevo già iniziato ad inserire qualche potatura emersa di Coleus, pothos e l'ultimo arrivato, da più di un mesetto , un cyperus nano
E fu così, che decisi di togliere definitivamente il filtro ( da un mese )
La parte subacquea si deve ancora riprendere del tutto, ma le alghe si stanno dileguando
C è ancora del limo, ogni tanto faccio qualche aspirazione leggera ed ho fatto qualche piccolo cambio d'acqua in più
Ah, ho anche sostituito la plafo con due lampadazze ( 10 watt ciascuna, 6500 k ), ma temporaneamente.
A voi, l'Oasi Margaritatus semirecuperata, ad oggi.
Qualche foto panoramica, vi giuro che i Margaritelli ci son tutti , ma essendo tutto più forestoso si nascondono meglio.
A ripresa totale farò un pò di foto di dettaglio della parte sommersa .
Un ultimo aspetto che vorrei commentare, riguarda la convivenza dei Margaritatus con le Caridina. Mai viste baby e mai viste uova o avannotti. Ma son sempre state presenti delle caridina adulte. Alla fine ho deciso di trasferire tutte le caridina, attività durata settimane : appena ne spuntava una, zac ! E trasferimento nel 60 litri con le altre .
Staremo a vedere se ora qualche uovo/avannotto avrà un pò di possibilità in più
Buona serata!!
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Oasi Margaritatus

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Salvosuppa (11/11/2021, 23:37)
- Lauradp
- Messaggi: 561
- Iscritto il: 02/01/21, 9:39
-
Profilo Completo
Oasi Margaritatus
Guarda... Prima era bella ma adesso è una meraviglia! Come hai fissato le emerse? Sughero? Potresti farmi qualche foto x capire?
- Questi utenti hanno ringraziato Lauradp per il messaggio:
- Salvosuppa (11/11/2021, 23:41)
-
- Messaggi: 451
- Iscritto il: 27/05/19, 15:56
-
Profilo Completo
Oasi Margaritatus
Grazie @Lauradp !
In realtà sono solamente conficcate tra le radici dell'hydrocotyle
Ho fatto un paio di foto, non si vede granchè, ma si dovrebbe capire
Tieni presente che che la vasca è piuttosto bassa
Ciao!
In realtà sono solamente conficcate tra le radici dell'hydrocotyle
Ho fatto un paio di foto, non si vede granchè, ma si dovrebbe capire
Tieni presente che che la vasca è piuttosto bassa
Ciao!
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Salvosuppa per il messaggio:
- Lauradp (12/11/2021, 1:51)
- Certcertsin
- Messaggi: 16982
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Oasi Margaritatus
Pericolo!
Pericolo!
La vasca sta diventando una fioriera!
Pericolo!
La vasca sta diventando una fioriera!
► Mostra testo
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
- Salvosuppa (12/11/2021, 9:20)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
-
- Messaggi: 451
- Iscritto il: 27/05/19, 15:56
-
Profilo Completo
- Certcertsin
- Messaggi: 16982
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Oasi Margaritatus
Scusa approfitto di te tempo fa ho rubato una talea, è simile a quella che hai in vasca?
Aggiunto dopo 26 secondi:
Come si chiama la pianta in questione?
Come si chiama la pianta in questione?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti