Pagina 8 di 9
Dennerle cube 30lt
Inviato: 03/12/2020, 8:40
di roby70
gem1978 ha scritto: ↑03/12/2020, 0:44
deciderei se mettere o meno un filtro esterno.
Una volta deciso questo vediamo come procedere

Dennerle cube 30lt
Inviato: 03/12/2020, 9:43
di meggy24
gem1978 ha scritto: ↑03/12/2020, 0:44
meggy24 ha scritto: ↑02/12/2020, 21:18
vorrei solo capire cosa ho sbagliato
In realtà credo nulla

Le nebbie batteriche sono , solitamente, un fenomeno che accade nelle vasche giovani con filtro e solitamente sopravvengono quando si usano attivatori batterici, quando si smuove il fondo o quando si manutenziona il filtro.
I tempi entro cui rientra questa "emergenza" sono variabili e l'uso di un aereatore li riduce, ma stimare in partenza che tempi ci vogliono è complicato
meggy24 ha scritto: ↑02/12/2020, 21:18
filtro esterno più performante
Come dicevo prima, non è un filtro che renderà necessariamente l'acqua più limpida

anche perché come sottintendevo prima le nebbie batteriche di solito, non si manifestano nei senza filtro.
Io , anziché riallestire da zero, deciderei se mettere o meno un filtro esterno. Per la luce dipende specialmente dalle piante ed ora non ricordo cosa avevamo detto della attuale illuminazione.
Per l'acqua ancora opaca potremmo comunque considerare anche un cambio
Vediamo anche Roby che ne pensa
Volevo riallestire perché sono piena di diatomee in giro per l'acquario e anche se mi sembra abbiano smesso di riprodursi non se ne vanno e l'effetto estetico è quanto mai sgradevole. Poi mi sono accorta che vorrei spostare la limnofila in un'altra posizione perché al momento è scacrificata tra il vetro e il tronco.
La lampada è un 5w 500lm 6500k della dennerle.
Per il filtro avevo qualche idea e nella sezione tecnica mi hanno consigliato l'hydor 10plus.
Dennerle cube 30lt
Inviato: 04/12/2020, 0:33
di gem1978
meggy24 ha scritto: ↑03/12/2020, 9:43
Volevo riallestire perché sono piena di diatomee
Non per "smontarti" ma mi viene difficile immaginare un fondo di un acquario pulito .
Che siano diatomee, vive o morte, residui di cibo, foglie in decomposizione o escrementi della fauna il fondo sembrerà sempre sporco o da pulire
Intendo dire che, probabilmente , rimosso un elemento estetico negativo, non è detto ne sopraggiunga un altro.
Sia chiaro che comunque potresti provare ad aspirare con una siringa tutto il detrito rimasto in vasca o anche a sifonare in occasione del cambio.
Io semplicemente eviterei di perdere la maturazione del fondo avuta sino ad adesso tenendo poi anche presente che tutto il materiale organico in decomposizione aiuta la vasca a trovare un suo equilibrio

meggy24 ha scritto: ↑03/12/2020, 9:43
5w 500lm 6500k
15 lumen litro... pochini in effetti. Direi che bastano per piante poco esigenti.
meggy24 ha scritto: ↑03/12/2020, 9:43
l'hydor 10plus.
Su questo non saprei dirti, ho avuto una sola esperienza con un piccolo filtro poi mi sono stufato e rimasto senza

Se te lo hanno consigliato è di certo valido.
Mi ricordi per che fauna allestiamo?
Dennerle cube 30lt
Inviato: 04/12/2020, 10:26
di meggy24
Stavo pensando di mettere delle boraras brigitte...
Per la scelta del filtro avevo fatto una ricerca io a monte e poi ho chiesto consiglio su una rosa di 4/5 modelli e ha vinto hydor 10 plus
Comunque l'acqua inizia a puzzare come quando l'acqua della laguna di ritira e rimangono al sole le alghe.
Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
Ad ogni modo è stato proprio il mio tentativo di lulire il fondo da cacche e diatomee che ha fatto scatenare all'inizio il primo episodio di nebbia batterica. Il secondo episodio che sta tutt'ora perdurando è insorto dopo la prima pulizia del filtro.
Dennerle cube 30lt
Inviato: 04/12/2020, 11:11
di roby70
Metti qualche foto che lo vediamo?
Dennerle cube 30lt
Inviato: 04/12/2020, 11:20
di meggy24
Mostro le foto dall'alto così spero si veda meglio la situazione.
Credo che l'anubias stia marcendo... e riuscite a vedere quella patina marroncina che ricopre tutte le foglie della limno?
Dennerle cube 30lt
Inviato: 04/12/2020, 11:30
di roby70
L'anubias probabilmente sta prendendo troppa luce diretta, il rizoma non è interrato vero?
La patina non la vedo benissimo ma mi sembra un pò di sporcizia che c'è in giro.
Molto probabilmente è scoppiata un'esplosione batterica. Ci starebbe un bel cambio d'acqua e vedere se migliora.
Sul discorso filtro se lo vuoi mettere nessun problema a farlo.
Dennerle cube 30lt
Inviato: 04/12/2020, 11:37
di meggy24
No no non è interrata l'ho messa attaccata al tronco ma evidentemente è troppo esposta.
Che cambio mi consigli di fare?
Per il filtro nuovo devo aspettare un po' perché devo fare dei lavori murari per portare la corrente dove metterò l'acquario e poi farmi fare un mobile su misura

quindi credo ci vorrà un po'...
Dennerle cube 30lt
Inviato: 04/12/2020, 14:37
di roby70
Io intanto farei un cambio; i valori attuali quali sono?
Dennerle cube 30lt
Inviato: 04/12/2020, 16:05
di meggy24
Valori attuali immutati da due settimane a wuesta parte
GH 6
KH 4
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0