Provare a cimentarmi in un Marino.
Inviato: 07/02/2022, 21:02
La rocciata mi piace,

I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
La rocciata mi piace,
Non mi piace quella sabbiagiovanni.graziano ha scritto: ↑07/02/2022, 18:31Salve ragazzi finalmente dopo una serie di disavventure con la vasca nuova sono riuscito ad avviare la vasca. Purtroppo la prima che mi è arrivata perdevae ho dovuto aspettare la sostituzione. Allora credo di aver fatto un buon lavoro ma attendo vostri consigli sulla possibilità di miglioramento. Ho lavorato molto sulla rocciata in modo da creare terrazzamenti esposti alla luce e zone d’ombra, ho cercato di tenerla il più leggera possibile e di farla scendere delicatamente lasciando più spazio possibile intorno per la pulizia! A voi i commenti
![]()
Grazie mille! Sto tenendo controllato un giorno si e uno no e apparte un piccolo problema con l’osmoregolatore che mi ha “allagato” la sump, con conseguente calo lèggerò della salinità, è stato sempre costante.
Ti ringrazio per l’avvertimento, in realtà ho dovuto ponderare molto questa scelta perché avevo il 50% delle persone che mi hanno detto la stessa cosa che mi hai scritto e un 50% che mi ha detto che non hanno mai avuto problemi, allorché ho pensato che se mi dovessi accorgere che non va la aspirerò durante i cambi d’acqua e così ho deciso di prendermi un rischio! Speriamo vada bene! Della rocciata invece cosa ne pensi?
Ti ringrazio! Sto cercando un po’ di capire tutto tra skimmer risalita e movimento, alla fine ho 2 pompe di movimento da 4000l/h e le sto facendo andare in modalità master ma non ho ancora ben capito come controllare se la corrente arriva dappertutto. C’è una tecnica?
Perfetto allora la lascio in tranquillità e poi sistemeremo nel dettaglio queste cose! Unico dubbio che ho è sull’acqua che è molto torbida e lattiginosa, di solito nel dolce non faccio niente in maturazione e lascio che la natura faccia il suo corso ma nel Marino non so se è preferibile agire in qualche modo, anche sui vetri sia di vasca che di sump si è creato un film (batterico). La schiumazione l’ho impostata leggermente bagnata diciamo all’inizio del bicchiere. Secondo voi lascio tutto così?
@AndreAgo non capisco perché nella citazione viene fuori sempre @Bradcar, non vorrei crearvi disagio. Ok per la lana, intendi di metterla in sump nello scomparto prima della pompa? Comunque non è pulviscolo è proprio esplosione batterica perché i primi 2 giorni è rimasta limpida più ho iniziato a dosare un po’ di batteri e ha iniziato a intorbidirsi. Probabilmente anche il fatto che le rocce sintetiche (50%) probabilmente hanno bisogno di più tempo per colonizzarsi.