Per curiosità però hai iniziato a fertilizzare? Se si con cosa ?
Nitriti alti dopo una settimana
- roby70
- Messaggi: 44239
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nitriti alti dopo una settimana
Pulisci pure
Per curiosità però hai iniziato a fertilizzare? Se si con cosa ?
Per curiosità però hai iniziato a fertilizzare? Se si con cosa ?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Pinni

- Messaggi: 154
- Iscritto il: 28/01/21, 20:28
-
Profilo Completo
Nitriti alti dopo una settimana
Ora che ho pulito il vetro sono finalmente felice
Sì, avevo seguito quanto consigliato nell’articolo sul PMDD, dopodiché riporto da messaggio precedente:
Quel giorno è evidentemente staseraPinni ha scritto: ↑24/02/2021, 13:11Ho iniziato ad aggiungere molto gradualmente bicarbonato di potassio e magnesio (5ml alla volta, rimisurando KH e GH il giorno successivo) fino a riequilibrare KH e GH, poi ho preso i test per fosfati e ferro e ho scoperto che ero praticamente a zero di entrambi quindi ne ho somministrato in momenti ben distanziati tra loro e dalle altre somministrazioni, cercando di non esagerare (1-2 ml alla volta).
I test a ieri mi danno 0,3 di fosfati e quasi zero di ferro (il test è quello della Tetra, il liquido rimane praticamente quasi trasparente).
Non ho comunque aggiunto ferro perché a mio parere l'acqua ha comunque assunto un colore rossastro (anche se il mio compagno dice che ho le allucinazioni ed è semplicemente ambrata)
La CO2 ho finalmente raggiunto l'equilibrio per avere 21 mg/l e un pH neutro a 7.
Di rinverdente non ne sto mettendo per non contribuire ancora ai nitrati.
La conduttività scende gradualmente dopo queste somministrazioni e le piante sembrano reagire bene, a parte la limnophila un po' lenta e la pinnatifida ancora in ambientamento.
Non so se sto sbagliando qualcosa, uno di questi giorni devo aprire un thread su fertilizzazione per questo
Ho il timore di essere comunque ancora bassa di qualcosa perché la rotala green è giallina, la limnophila è molto lenta e la pinnatifida ha buchino nelle foglie, ma è in adattamento e sicuramente le perderà. Un po’ più preoccupanti i nuovi steli non proprio croccanti che, dopo il bicarbonato di potassio, sono migliorati un po’!
- gem1978
- Messaggi: 24077
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Nitriti alti dopo una settimana
Ma un topic in fertilizzazione lo hai?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Pinni

- Messaggi: 154
- Iscritto il: 28/01/21, 20:28
-
Profilo Completo
- Pinni

- Messaggi: 154
- Iscritto il: 28/01/21, 20:28
-
Profilo Completo
Nitriti alti dopo una settimana
Ciao, piccolo aggiornamento poco felice...
Ieri mattina le Caridina sono praticamente scomparse. Non ho trovato nessun corpo (ho guardato ovunque, anche sotto le piante ma nulla), solo un paio si sono palesate ma perché, ahimé, hanno iniziato a stare male. Chiaramente si trattava di avvelenamento visto che nuotavano all'impazzata per la vasca per poi bloccarsi come paralizzate.
Le ho messe in altro recipiente con 4/5 di acqua sant'anna alla stessa temperatura e 1/5 di acqua dell'acquario ma non ce l'hanno fatta. Stamattina ne ho intravista una che mangiava in mezzo all'erbetta ma l'ho persa di vista e non l'ho più ritrovata. In ogni caso ho riguardato ovunque e di 5 che dovrebbero essere rimaste non si trova nessuna, né viva né morta.
Concentrandomi sull'avvelenamento:
- non ho più messo ferro per precauzione, malgrado il test mi segnasse quasi zero
- non ho messo niente che contenesse rame
- la CO2 l'avevo addirittura abbassata per il loro inserimento (KH 6, pH intorno a 7.4) infatti le piante si sono praticamente bloccate in questi giorni (a parte il limnobium e il ceratophyllum che, ovviamente, attingono dalla superficie)
- NO2- assenti
- NO3- ieri mattina intorno a 25 (misurato con test a reagente Aquili perché da settimana scorsa ho finito le strisce Tetra)
Ho fatto un cambio parziale del 20% con acqua sant'anna ma non riesco a capire cosa possa aver causato queste morti (e, temo, anche le altre visto che di Caridina non se ne vedono più in vasca).
Il mio sospetto è che il test NO3- della Aquili possa essere completamente sballato e ci siano, invece, valori molto più alti e tossici.
Ho ordinato degli altri test che mi arrivano domani, ma voi avete esperienza con questo test? Dite che può essere per questo? Perché altrimenti davvero non trovo spiegazioni!
E, se scoprissi che sono gli NO3- alti, cosa posso fare per abbassarli? Ha senso riaumentare la CO2 per stimolare le piante ad assorbirli?
Ieri mattina le Caridina sono praticamente scomparse. Non ho trovato nessun corpo (ho guardato ovunque, anche sotto le piante ma nulla), solo un paio si sono palesate ma perché, ahimé, hanno iniziato a stare male. Chiaramente si trattava di avvelenamento visto che nuotavano all'impazzata per la vasca per poi bloccarsi come paralizzate.
Le ho messe in altro recipiente con 4/5 di acqua sant'anna alla stessa temperatura e 1/5 di acqua dell'acquario ma non ce l'hanno fatta. Stamattina ne ho intravista una che mangiava in mezzo all'erbetta ma l'ho persa di vista e non l'ho più ritrovata. In ogni caso ho riguardato ovunque e di 5 che dovrebbero essere rimaste non si trova nessuna, né viva né morta.
Concentrandomi sull'avvelenamento:
- non ho più messo ferro per precauzione, malgrado il test mi segnasse quasi zero
- non ho messo niente che contenesse rame
- la CO2 l'avevo addirittura abbassata per il loro inserimento (KH 6, pH intorno a 7.4) infatti le piante si sono praticamente bloccate in questi giorni (a parte il limnobium e il ceratophyllum che, ovviamente, attingono dalla superficie)
- NO2- assenti
- NO3- ieri mattina intorno a 25 (misurato con test a reagente Aquili perché da settimana scorsa ho finito le strisce Tetra)
Ho fatto un cambio parziale del 20% con acqua sant'anna ma non riesco a capire cosa possa aver causato queste morti (e, temo, anche le altre visto che di Caridina non se ne vedono più in vasca).
Il mio sospetto è che il test NO3- della Aquili possa essere completamente sballato e ci siano, invece, valori molto più alti e tossici.
Ho ordinato degli altri test che mi arrivano domani, ma voi avete esperienza con questo test? Dite che può essere per questo? Perché altrimenti davvero non trovo spiegazioni!
E, se scoprissi che sono gli NO3- alti, cosa posso fare per abbassarli? Ha senso riaumentare la CO2 per stimolare le piante ad assorbirli?
- roby70
- Messaggi: 44239
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nitriti alti dopo una settimana
Mi sembra strano che siano stati gli NO3- ma appena arriva il test vediamo come sono effettivamente.
@EnricoGaritta qualche idea?
@EnricoGaritta qualche idea?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8785
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Nitriti alti dopo una settimana
Ciao @Pinni la vasca è aperta o chiusa?
Per caso ci sono deodoranti o pistrine per zanzare nella atanza?
Qualcuno ha spruzzato qualcosa?
Per caso ci sono deodoranti o pistrine per zanzare nella atanza?
Qualcuno ha spruzzato qualcosa?
Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente

"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente
- Pinni

- Messaggi: 154
- Iscritto il: 28/01/21, 20:28
-
Profilo Completo
Nitriti alti dopo una settimana
Ciao @EnricoGaritta
Ho pensato a una contaminazione esterna ma non mi pare possibile
No, non c’è niente che viene spruzzato nell’aria e la vasca è chiusa. Ho comprato apposta un set di attrezzi per acquario (forbici, pinzette, palettine) di modo da non utilizzare oggetti che vengono usati per altro, se può essere utile come info.EnricoGaritta ha scritto: ↑03/03/2021, 19:57Per caso ci sono deodoranti o pistrine per zanzare nella atanza?
Ho pensato a una contaminazione esterna ma non mi pare possibile
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8785
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Nitriti alti dopo una settimana
Che hai dato da mangiare?
Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente

"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente
- Pinni

- Messaggi: 154
- Iscritto il: 28/01/21, 20:28
-
Profilo Completo
Nitriti alti dopo una settimana
Al momento niente, ci sono (nella migliore delle ipotesi) solo loro e un battaglione di physa perché la vasca ha finito la maturazione da non molto. Non ho aggiunto cibo perché c’erano alghe
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], NykaDm91 e 13 ospiti

