Pagina 8 di 12
					
				Mastello senza filtro
				Inviato: 06/03/2021, 18:01
				di Marcoice94
				rude ha scritto: ↑06/03/2021, 17:45
Bene le piante che ti dice @
Fiamma, prenderei in considerazione la menta acquatica al posto del acorus, è bellina e vari un po nelle forme ed in altezza.
Sulla ninfea tra le piccole c'è ne sono di belle e fioriere, la scelta è tua, le foglie più belle le fanno le ninfee con tonalità gialla.
Per la terra quella di campo è la migliore, prendi qualche pallino di osmocote quando invasi e stai apposto per 6 mesi, vale a dire fine estate.
P. S.hai dove ricoverare le piante in inverno ?
Aggiunto dopo 4 minuti 40 secondi:
Vedo solo ora che sei di Torino.... nella tua zona hai vivai importanti di piante acquatiche....
 
Ciao Rude, grazie della risposta
Per le Ninfee va bene, però ho fatto un giro su etabeta, e dà, come tempo di crescita, 12 mesi, il che vuol dire che se lo faccio partire per fine Marzo le ninfee potrò vederle solo l'anno prossimo?
Per le piante in Inverno sinceramente dovessero crescere molto no, non avrei dove riporle, ma io pensavo di doverle tenere per sempre nel mastello, non è così?
Per i vivai, non so, la ragazza dove ho comprato il mastello mi ha dato il numero di un vivaio vicino a casa mia dove dovrei andare a vedere qualcosa, a Torino purtroppo non posso andarci causa restrizioni
 
			 
			
					
				Mastello senza filtro
				Inviato: 06/03/2021, 18:28
				di rude
				Si si le piante sono da tenere sempre nel pond, la mia è stata una semplice domanda
			 
			
					
				Mastello senza filtro
				Inviato: 06/03/2021, 18:39
				di Marcoice94
				rude ha scritto: ↑06/03/2021, 18:28
Si si le piante sono da tenere sempre nel pond, la mia è stata una semplice domanda
 
Ah ok, menomale ahahaha, comunque no, non ho dove riporle in caso di (??) 
Comunque questo è un carrello che ho fatto da Etabeta, sono poche? Cos'altro posso aggiungere? 
Desktop Screenshot 2021.03.06 - 18.26.56.56 (2).png
 
			 
			
					
				Mastello senza filtro
				Inviato: 06/03/2021, 18:56
				di rude
				Puoi fare anche meno quantitativamente parlando, se partono bene avrai da lavorare a potare.
			 
			
					
				Mastello senza filtro
				Inviato: 06/03/2021, 20:07
				di Marcoice94
				rude ha scritto: ↑06/03/2021, 18:56
Puoi fare anche meno quantitativamente parlando, se partono bene avrai da lavorare a potare.
 
Tu dici che possono bastare soltanto queste? Non ho intenzione di aggiungere pesci oltre i 4 che già ho, 
faccio due per tipo? E ninfea 1?
 
			 
			
					
				Mastello senza filtro
				Inviato: 06/03/2021, 20:44
				di Pinny
				Io ti consiglio di acquistare 1 pianta per tipo, si propagano velocemente e avrai il problema di potarle, al massimo 2, di solito arrivano porzioni abbondanti. Invece della egeria densa, prendi l'elodea canadensis, è più resistente in inverno, la mia soffre e sto in Sicilia  

 
			 
			
					
				Mastello senza filtro
				Inviato: 06/03/2021, 20:58
				di Marcoice94
				Grazie della risposta Pinny, ho messo l'egeria perchè l'elodea non era disponibile 
Cercherò di reperirla altrove allora 
Comunque va bene, ordinerò 1 pianta per tipo, a spedizioni sono rapidi?
 
			 
			
					
				Mastello senza filtro
				Inviato: 06/03/2021, 21:20
				di Pinny
				Sì, sono molto organizzati  

Ti conviene ordinare il lunedì, così hanno il tempo di spedirti le piante prima del fine settimana. Se li chiami prima di ordinare, a volte ottieni le piante che nel sito risultano esaurite, perchè non è aggiornato
Aggiunto dopo     15 minuti 4 secondi:
Anche l'Hippuris vulgaris è interessante, anche se io non sono riuscita a farlo crescere molto, forse per mancanza di fertilizzazione
 
			 
			
					
				Mastello senza filtro
				Inviato: 06/03/2021, 23:09
				di Fiamma
				Marcoice94 ha scritto: ↑06/03/2021, 18:01
Per le Ninfee va bene, però ho fatto un giro su etabeta, e dà, come tempo di crescita, 12 mesi, il
 
Io le ho messe a tarda primavera quasi estate e hanno fatto foglie e fiorito in poco tempo.Per fiorire gli servono almeno 4-5 ore di sole, i fiori si aprono la mattina e si chiudono il pomeriggio. Poi in inverno perdono le foglie e vanno in " letargo ".
Le mie stanno facendo ora le prime foglie della stagione.
Ne ho messa anche una nell'acquario nuovo dei Carassi un mese fa e ha già le foglie in superficie  
Aggiunto dopo     1 minuto 36 secondi:
Pinny ha scritto: ↑06/03/2021, 20:44
Invece della egeria densa, prendi l'elodea canadensis,
 
Quoto
E per il Myriophillum prendi lo Spicatum, più rustico
Aggiunto dopo     1 minuto 23 secondi:
Pinny ha scritto: ↑06/03/2021, 21:35
Anche l'Hippuris vulgaris è interessante
 
Lo avevo nel pond dei Medaka, vediamo se rispunta adesso, usciva dall'acqua di una trentina di cm
 
			 
			
					
				Mastello senza filtro
				Inviato: 07/03/2021, 8:46
				di Pinny
				Le mie ninfee non hanno perso le foglie e i pesci li ho visti vispi tutto l'inverno. A parte qualche settimana in cui abbiamo avuto temperature vicino allo 0, nel pond la temperatura si è mantenuta intorno ai 10°. Lo scorso febbraio, mi sono state regalate delle ninfee, e sono fiorite in primavera  
Aggiunto dopo     6 minuti 39 secondi:
Ciao Fiamma, vorrei sapere come hai inserito l'hyppuris, sul sito ho letto di metterlo in profondità, ma mi stava morendo, altrove ho letto che sono piante da fondali bassi, sole o ombra?