Pagina 8 di 17
Fertilizzare con metodo pmdd ...se possibile
Inviato: 28/07/2021, 16:54
di Andreami
Te li ho linkati nel post precedente, riesci ad aprire?
Fertilizzare con metodo pmdd ...se possibile
Inviato: 28/07/2021, 19:48
di fablav
Andreami ha scritto: ↑28/07/2021, 16:54
Te li ho linkati nel post precedente, riesci ad aprire?
Appunto, perciò 2 mg/l di PO
43- non sono affatto pochi.
Fertilizzare con metodo pmdd ...se possibile
Inviato: 28/07/2021, 20:47
di Andreami
fablav ha scritto: ↑28/07/2021, 19:48
- non sono affatto pochi
Ok, allora non capisco come mai la Egeria reagisca così.forse mia fretta di sapere o voler agire.
Fertilizzare con metodo pmdd ...se possibile
Inviato: 29/07/2021, 0:55
di fablav
Andreami ha scritto: ↑28/07/2021, 20:47
Egeria reagisca
La tieni ancora nel vasetto? Andrebbe tolto con tutto quello che c'é dentro.
Fertilizzare con metodo pmdd ...se possibile
Inviato: 29/07/2021, 16:51
di Andreami
fablav ha scritto: ↑29/07/2021, 0:55
tieni ancora nel vasetto
Nono, è stata piantata e ha già fatto radici anche quello che ho tagliato e ripiantato
Fertilizzare con metodo pmdd ...se possibile
Inviato: 30/07/2021, 22:39
di fablav
Andreami ha scritto: ↑29/07/2021, 16:51
Nono, è stata piantata e ha già fatto radici anche quello che ho tagliato e ripiantato
Allora osservala giorno per giorno. Da come cambia puoi cercare di capire di cosa ha bisogno.
Egeria densa: un regalo della Natura
Fertilizzare con metodo pmdd ...se possibile
Inviato: 17/08/2021, 11:06
di Andreami
Ciao Fab!
La Egeria si comporta benissimo, cresce anche bene senza segnalare nulla, a parte che alcune piantine vicine al fondo si sono riempite di alghe.
Ora però ho un problema più grosso, ho il pH a 4,5, ho fatto dei test ravvicinati i giorni scorsi visto che a breve parto per due settimane.
Per favore guarda il file e aiutami a capire che cavolo sta succedendo
Inoltre vorrei sistemare il rapporto PO43- NO3-, ma come?
Grazie mille
Fertilizzare con metodo pmdd ...se possibile
Inviato: 17/08/2021, 18:33
di Andreami
ciao @
fablav, ti taggo magari ti raggiungo prima. Sono in po' nervoso per quel pH, e non ho idee.
Fertilizzare con metodo pmdd ...se possibile
Inviato: 20/08/2021, 3:05
di fablav
Andreami ha scritto: ↑17/08/2021, 11:06
il pH a 4,5
Hai avuto problemi con la CO
2?
Cosa usi? Bombola?
Hai aggiunto 2 pugnette che acidificano, ma in 100 litri mi sembrano poche per abbassare così il pH. Ne hai altre in vasca?
Usi un phmetro o il reagente?
Se hai tempo puoi provare con il pH shakerato.
Ma in tutto ciò i pesci ci sono? E come stanno?
Se veramente é la CO
2 dovrebbero essere già morti.
Fertilizzare con metodo pmdd ...se possibile
Inviato: 20/08/2021, 11:11
di Andreami
Non capisco cosa sia successo, ho riprovato i test e i valori del pH ora sono Normali a 6,5.
Uso la bombola.
Uso il reagente, e quando avevo fatto i test li avevo ripetuti due volte per sicurezza.
Non ho visto nessun tipo di problema sui pesci o flora, ma il risultato mi aveva preoccupato parecchio.