Pagina 8 di 9
Acidificare, CO2? Foglie? Acido muriatico?
Inviato: 27/11/2021, 16:54
di acquariume
cqrflf ha scritto: ↑27/11/2021, 16:14
Se metti tante piante con KH 2 corri il rischio di trovarti pH 8,5 alla sera e 7,5 al mattino.
Nella mia vasca da esperimenti fino a 9,3.
Se però hai solo pesci diventa meno importante.
Le piante saranno, Heteranthera zosterifolia, Hydrocotyle leucecophala, Phyllanthus, Anubias nana, Anubias snow white, Muschio, Eleocharis Acicularis.
La fauna sarà composta dalle Galaxy (Rasbore)
cqrflf ha scritto: ↑27/11/2021, 16:14
Se non hai acidificanti con pH 7,5 le rocce calcaree cedono pochissimo, a pH 7,8 praticamente insignificante, però se poi aggiungi acidi ti alzano il KH.
Mi serve un pH neutro 7 per le galaxy.
Infatti le uniche alternative sono CO
2 oppure acidificanti naturali
Aggiunto dopo 11 minuti 13 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑27/11/2021, 16:50
il Fe è EDTA stabile fino a 6.5, sembra che l'acquario non scoppi a nessuno
Io pensavo che il chelante essendo debole a un simile pH, il chelante si rompe e il Fe precipita nel fondo
cicerchia80 ha scritto: ↑27/11/2021, 16:50
.... Io non sono molti, sono uno, sono tanto (115 kg) na ti garantisco che puoi usarlo tranquillamente
Nel rinverdente il Fe è EDTA stabile fino a 6.5, sembra che l'acquario non scoppi a nessun
Intanto ti ringrazio per la info e per l'aiuto
Io non ho voce in capitolo con esperienze dirette su questo, ma mi baso su quello che ho studato tra i vari tropic e i vari articoli del forum

Buono a sapersi, almeno posso togliere il EDDHA che colora troppo per i miei gusti...
cicerchia80 ha scritto: ↑27/11/2021, 16:50
Non ti fotografo il mio, perché da confezione dice che è stabile fino ad 8 (trovata publicitaria)
Tranquillo ti credo, per vendere prodotti fanno questo e altro.

Acidificare, CO2? Foglie? Acido muriatico?
Inviato: 27/11/2021, 17:20
di cicerchia80
acquariume ha scritto: ↑27/11/2021, 17:05
Tranquillo ti
Comunquè è il ferro compo eh, mica commerciale
acquariume ha scritto: ↑27/11/2021, 17:05
Io pensavo che il chelante essendo debole a un simile pH, il chelante si rompe e il Fe precipita nel fondo
Entra in gioco anche un fattore legato alla quantità
Nel caso del rinverdente è poco, e viene sfruttato dalle piante, prima che precipiti...
Nel caso DTPA, hai un pH idoneo per usarlo
Se proprio vuoi star sereno, non portarti ad 1 mg/l, ma viaggia partendo con un valore di 0.3, poi se serve aumenti
Acidificare, CO2? Foglie? Acido muriatico?
Inviato: 27/11/2021, 18:16
di cqrflf
acquariume ha scritto: ↑27/11/2021, 17:05
Mi serve un pH neutro 7 per le galaxy.
Infatti le uniche alternative sono
Cicerchia80 ha dato le info più importanti, io posso solo aggiungerti che nella pratica poi i risultati delle variabili sono imprevedibili, anche io all'inizio mi dicevo: "in questo acquario le cose devono essere così e cosà, il pH a 6,98 1/2 il KH a 3,5" ecc...poi la natura faceva sempre come voleva lei hahahah !
Quindi ti consiglio di girare attorno al problema, vedi i valori che ti si creano e munisciti degli attrezzi che ti servono per modificare le cose come vuoi tu (CO
2, acido, torba ecc.)
Acidificare, CO2? Foglie? Acido muriatico?
Inviato: 27/11/2021, 18:41
di mmarco
cqrflf ha scritto: ↑27/11/2021, 18:16
poi la natura faceva sempre come voleva lei
Quanto è quotabile....
Comunque, il "cu fu" é simile a "ul".
Non ha tanto senso ed esce quando esce.
Ciao
Acidificare, CO2? Foglie? Acido muriatico?
Inviato: 28/11/2021, 12:01
di acquariume
cicerchia80 ha scritto: ↑27/11/2021, 17:20
Comunquè è il ferro compo eh, mica commerciale
Appunto
cicerchia80 ha scritto: ↑27/11/2021, 17:20
non portarti ad 1 mg/l, ma viaggia partendo con un valore di 0.3, poi se serve aumenti
Grazie mille per il consiglio

ma penso che mi toccherà aumentarlo col tempo.
Ci sarà la Heteranthera zosterifolia.... dicono che è una mangiona
cqrflf ha scritto: ↑27/11/2021, 18:16
Quindi ti consiglio di girare attorno al problema, vedi i valori che ti si creano e munisciti degli attrezzi che ti servono per modificare le cose come vuoi tu (CO
2, acido, torba ecc.)
Grazie mille

procedo così.
Tanto non c'è fretta per i pesci, l'importante è la stabilità della vasca e piante
Acidificare, CO2? Foglie? Acido muriatico?
Inviato: 29/11/2021, 5:10
di Artic1
acquariume ha scritto: ↑27/11/2021, 15:40
Però personalmente e quello che mi serve, perché il pH lo voglio impostare sul 7 ed evitare quel fastidio Fe EDDHA che mi ha stufato e utilizzare il DTPA
pH 8, sto usabdo il ferro potenziato senza problemi da quadi un anno.
acquariume ha scritto: ↑27/11/2021, 15:40
c'è un modo per acidificare e avere l'acqua limpida?
Apportare il fosforo con l'acido ortofosforico.
Finché c'è fosforo in acqua il pH scende di alcuni decimali.
acquariume ha scritto: ↑27/11/2021, 15:40
Apro anche un'altra parentesi, utilizzerò un filtro a zainetto
Tutti i filtri a zainetto disperdono la CO
2 aumentando l'O2. Quindi si, alza il pH.
Acidificare, CO2? Foglie? Acido muriatico?
Inviato: 29/11/2021, 7:39
di acquariume
Artic1 ha scritto: ↑29/11/2021, 5:10
Tutti i filtri a zainetto disperdono la CO
2 aumentando l'O2. Quindi si, alza il pH.
Ho letto nei vari tropic che questo accade per la cascatella, se alzo il livello dell'acqua oppure metto un qualcosa sotto da non fare la cascatella, posso evitare l'alzamento del pH? Se non erro @
Monica in un tropic consigliava una cosa simile
Artic1 ha scritto: ↑29/11/2021, 5:10
pH 8, sto usabdo il ferro potenziato senza problemi da quadi un anno.
Lo prendo in considerazione

Grazie artic
Artic1 ha scritto: ↑29/11/2021, 5:10
Apportare il fosforo con l'acido ortofosforico.
Finché c'è fosforo in acqua il pH scende di alcuni decimali.
Però così mi toccherà cestinare il Cifo P

Comuqnue grazie

per ora inizio ad allestire la vasca e poi vediamo come procede la cosa.
Acidificare, CO2? Foglie? Acido muriatico?
Inviato: 29/11/2021, 8:06
di Monica
Buongiorno
acquariume ha scritto: ↑29/11/2021, 7:39
oppure metto un qualcosa sotto da non fare la cascatella
Volendo proprio usare il filtro e uno a zainetto, per limitare il movimento superficiale puoi, ad esempio incollare, un pezzetto di spugna larga come l'uscita per "accompagnare" l'acqua in acquario evitando il salto

Acidificare, CO2? Foglie? Acido muriatico?
Inviato: 29/11/2021, 14:11
di acquariume
Monica ha scritto: ↑29/11/2021, 8:06
Volendo proprio usare il filtro e uno a zainetto, per limitare il movimento superficiale puoi, ad esempio incollare, un pezzetto di spugna larga come l'uscita per "accompagnare" l'acqua in acquario evitando il salto
Buongiorno Monica
Si il filtro lo voglio impostare per avere anche un movimento dell'acqua che non mi dispiace.
Ma se metto la spugna riuscirò a evitare di disperdere troppa CO
2 e far alzare il pH?
Grazie, sei sempre una garanzia

Acidificare, CO2? Foglie? Acido muriatico?
Inviato: 29/11/2021, 14:13
di Monica
Tipo una lingua del filtro per capirci

secondo me si, l'acqua entrando più delicatamente in acquario creerà meno movimento
