
consigli su fauna rio 180?
- Matias
- Messaggi: 3666
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
Profilo Completo
consigli su fauna rio 180?
@germandowski92 sicuramente ci sono altri generi, dopo appena posso ti scrivo altri che mi vengono in mente (essendo meno comuni potrei non ricordarmeli tutti
).

- Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
- germandowski92 (13/05/2022, 10:54)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 

- germandowski92
- Messaggi: 1665
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
Profilo Completo
consigli su fauna rio 180?
Ma si non preoccuparti...per ora la mia idea era di inserire i neon ma volevo vedere se c'erano alternative più carine diciamo.Matias ha scritto: ↑13/05/2022, 10:23@germandowski92 sicuramente ci sono altri generi, dopo appena posso ti scrivo altri che mi vengono in mente (essendo meno comuni potrei non ricordarmeli tutti).
Riassumendo: 2 cacatuoides, 12 neon e poi cos'altro potrei inserire secondo te?
Mi sarebbe piaciuto mettere due neretine che le avevo anni fa e mi sono durate abbastanza...(mi pulivano l'acquario da far paura)
Solo che probabilmente starò su 6,5 di pH suppongo e non credo che gli faccia bene. Che dici/dite?
Posted with AF APP
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
- Monica
- Messaggi: 48037
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
consigli su fauna rio 180?
È un problema per loro


Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- germandowski92 (13/05/2022, 21:33)
"And nothing else matters..." 
- germandowski92
- Messaggi: 1665
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
Profilo Completo
consigli su fauna rio 180?
Noo niente lumache

Comunque non mi fanno impazzire anche se mi sembra di ricordare da ricerche di anni fa, che sia un buon mangiatore di alghe...
Alternative sia come mangia alghe che come coinquilini in generale posso chiedervele?

Posted with AF APP
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
- Matias
- Messaggi: 3666
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
Profilo Completo
consigli su fauna rio 180?
Altri generi potrebbero essere Inpaichthys, Hasemania, Pristella... Ma sicuramente hai più scelta tra Hyphessobrycon e Hemigrammus vari...germandowski92 ha scritto: ↑13/05/2022, 10:54volevo vedere se c'erano alternative più carine diciamo
È come dice @Monica, non sono condizioni adatte per le neritine, che sopravvivrebbero al massimo qualche annogermandowski92 ha scritto: ↑13/05/2022, 10:54Mi sarebbe piaciuto mettere due neretine che le avevo anni fa e mi sono durate abbastanza...(mi pulivano l'acquario da far paura)
Solo che probabilmente starò su 6,5 di pH suppongo e non credo che gli faccia bene. Che dici/dite?

Beh se vuoi ci sono Physa, planorbarius, melanoides e compagnia bella, ma l'effetto scenico è diverso

Più che di alghe, dei microrganismi che crescono su di esse... Per loro comunque è consigliato un acquario simil-biotopo (anche se una volta adattati una vasca come la tua potrebbe anche andar bene, il problema principale potrebbe essere il cibo all'inizio).germandowski92 ha scritto: ↑13/05/2022, 21:33Comunque non mi fanno impazzire anche se mi sembra di ricordare da ricerche di anni fa, che sia un buon mangiatore di alghe...
Beh le alghe non devono venire per forzagermandowski92 ha scritto: ↑13/05/2022, 21:33Alternative sia come mangia alghe che come coinquilini in generale posso chiedervele?

Come altre specie, più in là potremmo valutare appunto gli otocinclus (ma non la vedo una gran soluzione), o magari si potrebbe pensare di fare due banchi di due specie diverse (una decina per specie, per esempio), ma ovviamente vige sempre la regola che un banco solo e più grande è sempre meglio. Interessante potrebbe essere pensare di inserire, per esempio, dei piccoli corydoras (hastatus, pygmaeus o habrosus)... Che te ne pare?
- Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio (totale 2):
- Monica (14/05/2022, 7:44) • germandowski92 (14/05/2022, 13:56)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 

- germandowski92
- Messaggi: 1665
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
Profilo Completo
consigli su fauna rio 180?
grazie! me li guardo bene e ti faccio sapere!
ma no pensavo di lasciare un banco solo e di mettere o un pesce solo grande o un trio al massimo ma non cory perchè vorrei lasciare tranquilli i caca sperando di assistere alla loro riproduzione. Forse chiedo troppoMatias ha scritto: ↑13/05/2022, 21:49Come altre specie, più in là potremmo valutare appunto gli otocinclus (ma non la vedo una gran soluzione), o magari si potrebbe pensare di fare due banchi di due specie diverse (una decina per specie, per esempio), ma ovviamente vige sempre la regola che un banco solo e più grande è sempre meglio. Interessante potrebbe essere pensare di inserire, per esempio, dei piccoli corydoras (hastatus, pygmaeus o habrosus)... Che te ne pare?

Per quanto riguarda le lumache...
beh lo riterrei un risultato già buono. a me erano vissute 1 anno e qualcosa al massimo. Quello che mi spaventa è la deposizione delle uova, in passato non mi ha mai creato problemi nel senso che non le ho mai viste
certo per fortuna non ho mai avuto grossi problemi di alghe, avevo qualcosina sulle pietre e loro le spazzolavano volentieri ma niente di che. Mi piace proprio vederle girare per l'acquario

eh sono tutte troppo piccole. Il problema maggiore per le neretine qual'è il pH? o il calcio? (nel caso volessi tentare di metterle lo stesso)
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
- Matias
- Messaggi: 3666
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
Profilo Completo
consigli su fauna rio 180?
E infatti le specie che ho citato sono piccole, quasi innocue per le riproduzionigermandowski92 ha scritto: ↑14/05/2022, 14:11ma no pensavo di lasciare un banco solo e di mettere o un pesce solo grande o un trio al massimo ma non cory perchè vorrei lasciare tranquilli i caca sperando di assistere alla loro riproduzione

E se ti dicessi che le neritine fossero lumache d'acqua salmastra o addirittura marina? Le terresti a pH acido e durezze medio-basse?germandowski92 ha scritto: ↑14/05/2022, 14:11beh lo riterrei un risultato già buono. a me erano vissute 1 anno e qualcosa al massimo

Il fatto è che le neritine sono estremamente adattabili, quindi sono in grado di sopravvivere anche in condizioni non adatte a loro. Esse vivono principalmente negli estuari, dove a causa delle maree si alterna acqua dolce e salata... Potremmo definirle lumache d'acqua salmastra a tutti gli effetti.germandowski92 ha scritto: ↑14/05/2022, 14:11Il problema maggiore per le neretine qual'è il pH? o il calcio? (nel caso volessi tentare di metterle lo stesso)
Immaginavo... Lumache grandi che si trovano a loro agio a pH acido non mi vengono in mente, forse ci sarebbero le Lymnea (forse ho scritto male, non ricordo bene


Chiamo i rinforzi... @Monica, @Humboldt, @Alex_N
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 

- Monica
- Messaggi: 48037
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
consigli su fauna rio 180?
Secondo me Ampullaria e Neritina a differenza delle classiche lumache d'acquario soffrono maggiormente durezze basse e pH acidi, arrivano a bucarsi i gusci, io eviterei 

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- germandowski92
- Messaggi: 1665
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
Profilo Completo
consigli su fauna rio 180?
mannaggia quando mi sto per convincere su un pesce ecco che esce qualcosa che non va. Ci penserò

si si ho letto la scheda ma non giudicatemi male ma per me se vivessero 2 anni sarebbe un successo...
ma ve la butto li, se mi prendo una boccia da 5 litri esempio banale, e creo le condizioni ideali per lei, faccio non so 4 mesi in acquario e 1 nella boccia. Se po fà o sarebbe na cagata pazzesca?
Se no oh male che vada andrò in terapia e cercherò di superare il fatto che non posso metterle.

"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
- Matias
- Messaggi: 3666
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
Profilo Completo
consigli su fauna rio 180?
Bah guarda, sono specie un po' particolari, era giusto per darti un quadro completo della situazione... Un caracide sarebbe meglio insommagermandowski92 ha scritto: ↑14/05/2022, 18:40mannaggia quando mi sto per convincere su un pesce ecco che

Mai sentita sta cosa, ma a sto punto conviene che fai un monospecifico a parte per le neritine


Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
In genere succede quando hai un pesce e la vasca è troppo piccolagermandowski92 ha scritto: ↑14/05/2022, 18:40Se no oh male che vada andrò in terapia e cercherò di superare il fatto che non posso metterle.

Aggiunto dopo 57 secondi:
P.s. la neritina "speciale" è la Clithon corona

- Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
- germandowski92 (14/05/2022, 19:18)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: distant_ship e 6 ospiti