Certcertsin ha scritto: ↑06/10/2022, 13:16
Il cane dei miei se lasciato solo più di una mezza giornata fa di proposito la cacca in casa,credo per dispetto.
si, ma quello è un problema nella sua educazione.
quello che intendevo io è che un cane lasciato allo stato brado in giardino impazzisce, cosa assolutamente vera e verificabile.
MA non intendevo che se non si dedica la giornata al cane allora sta male.
il cane ricerca il contatto con noi e soprattutto delle attività stimolanti con noi, ma fosse per lui comanderebbe in casa non lasciandoti vivere e ti sveglierebbe alle quattro del mattino per una passeggiata.
che il cane a volte pianga o abbai in maniera insistente perché è contrariato è abbastanza normale, e dargli dei limiti è giusto.
MA da linee guida bisognerebbe essere in grado di dedicare minimo un'ora al giorno ad attività col cane, che se si ha il giardino non significa portarlo fuori un'ora al giorno (deve uscire da quel giardino, gli serve, e deve vedere altri cani, ma non è obbligatorio farlo tre volte al giorno o tutti i giorni se hai il giardino) però il giorno che non lo porti fuori dovresti almeno farlo lavorare o giocarci un paio di volte. aggiungo che di solito sono più gestibili ed equilibrati cani abituati a stare e dormire in casa con accesso al giardino regolato dal proprietario piuttosto che il contrario, ma su questo moltissimi sono restii.
tutto sto papiro @
HCanon per dire che, un cane che sta in un recinto/serraglio/gabbia di dimensioni e allestimento adeguati e che un paio di volte al giorno interagisce per un' oretta con altri cani e esseri umani che gli fanno fare cose, non se la passa male, anzi, rischia di essere più "felice" del classico pastore tedesco che viene comprato a 50 giorni, messo nella cuccia sotto al portico a "fare la guardia", che vede il padrone al momento dei pasti e nel tragitto che va dalla porta di casa all'auto, e per 11/12 anni o meno (perché non lo si è mai abituato ad essere trasportato o al guinzaglio quindi portarlo dal veterinario è scomodissimo e lo vedrà solo da cucciolo e per l'eutanasia) non uscirà mai da quel giardino e giocherà forse 5 volte in tutta la sua vita.
ovvio, non tutti i canili non sono sovraffollati e riescono a far fare attività ai cani, però sono più di quelli che pensi e la situazione è in miglioramento, non siamo gli USA in merito.
però la vita del cane che ho descritto prima, che a mio avviso ha ben poco a che fare col benessere dell'animale, la vivono moltissimi cani, non dico la maggior parte perché anche sul privato stiamo migliorando, ma non siamo paragonabili come cultura cinofila a buona parte degli stati europei. ho visto border collie da anni nello stesso canile più equilibrati di TUTTI quelli che ho visto parcheggiati nei giardini di chi non li ha presi con l'intento di praticare sport