Pagina 9 di 18

Il mio diario di fertilizzazione

Inviato: 18/07/2023, 6:36
di Marta

RaffaellaG ha scritto:
17/07/2023, 14:26
Le alghe verdi puntiformi si stanno espandendo anche alle anubias,

Ovviamente. Sono ancora più immobili del microsorum.​
RaffaellaG ha scritto:
17/07/2023, 14:26
Noto anche due foglie di microsorum che si sono scolorite un po’.
Forse carenza di azoto ​ :-? ma in foto non vedo granché.

RaffaellaG ha scritto:
17/07/2023, 14:26
E stanno ricomparendo i ciano vicino al vetro.

MEtti quel sasso sopra lo spot di ciano. 
Per quelli sul vetro bisognerebbe coprirli con del cartoncino nero, in modo da schermare la luce. 

RaffaellaG ha scritto:
17/07/2023, 14:26
Che faccio?

Per me ci vorrebbe un cambio. Poi fertilizzazione (azoto in primis) e trattamento mirato degli spot di ciano.
Ma stai per partire, perciò non farei nulla.

Fabioeffe ha scritto:
17/07/2023, 20:05
non so se va bene che il GH sia più alto del KH.

Il GH deve essere più alto del KH. Magari non di 10 punti, ovviamente, ma deve essere comunque superiore.

Fabioeffe ha scritto:
17/07/2023, 20:05
Così ti direi di abbassare la conducibilità e portare un po' su gli NO3-

Concordo.

Fabioeffe ha scritto:
17/07/2023, 22:18
Beh la conducibilità non si abbassa se non fai cambi..

Questo, grazie al cielo, non è corretto. O tutta la filosofia AF andrebbe a zampe all'aria ​ :))
La conducibilità è l'espressione di quel che è disciolto in acqua. Se le piante consumano, cala eccome.
 
Ovviamente con i cambi, soprattutto se si usa osmosi, cala più velocemente. Ma non è corretto abbassarla così. A volte è necessario perché magari l'eccesso di un elemento blocca l'assorbimento di altri, ma in genere si cerca di trovare l'equilibrio giusto per fare lavorare le piante.
 

RaffaellaG ha scritto:
17/07/2023, 21:03
10 giorni! Resisteranno, no?

Ma io penso proprio di sì. Al massimo potresti ridurre un po' il fotoperiodo. 
Meno energia=meno necessità 

Il mio diario di fertilizzazione

Inviato: 18/07/2023, 7:08
di RaffaellaG
Buongiorno @Marta  😊
 
Purtroppo non ho modo di ridurre il fotoperiodo, questa plafoniera ha il suo telecomandino e puoi impostare solo 3-9-12 ore, ho provato ad attaccarla ad un timer, ma comanda la plafoniera, per cui se poi il timer si spegne e la plafoniera va in arresto forzato, il giorno dopo non si accende più…abbiamo provato diverse volte all’inizio e fino a che non ho raggiunto le 9 ore mi son dovuta rassegnare ad accendere e spegnere manualmente…
 
Guarda io penso che di azoto ne ho a palate, vedendo l’egeria 😅 (che adesso che vado lascio crescere allo stato brado, così quando torno non trovo manco più i pesci)
Ti mando foto panoramica.
Ma le mie care lumache non se le mangiano ste puntiformi? 😄

Il mio diario di fertilizzazione

Inviato: 18/07/2023, 12:22
di RaffaellaG
Terapia del buio su legno con cianobatteri 😅

Il mio diario di fertilizzazione

Inviato: 18/07/2023, 19:53
di Fabioeffe

Marta ha scritto:
18/07/2023, 6:36
Se le piante consumano, cala eccome.

Si ok però una volta superata la quota bisogna cambiare acqua. Se la vuoi diminuire di 300 punti per esempio....​
Marta ha scritto:
18/07/2023, 6:36
GH deve essere più alto d

Si ho sbagliato mi sembrava di aver letto nel diario un KH più alto del GH poi ho invertito le sigle.
 
 

Il mio diario di fertilizzazione

Inviato: 19/07/2023, 6:31
di Marta

Fabioeffe ha scritto:
18/07/2023, 19:53
Si ok però una volta superata la quota bisogna cambiare acqua

Che quota? Non ne esiste una standard. Al massimo dei limiti, ma nemmeno così rigidi.

Fabioeffe ha scritto:
18/07/2023, 19:53
Se la vuoi diminuire di 300 punti per esempio

Certamente, se vuoi eliminare una grande quantità di elementi disciolti velocemente, un cambio è l'ideale. Tuttavia, soprattutto in presenza di fauna, non andrei ad abbassare la conducibilità e le durezze in maniera troppo repentina.
I pesci hanno bisogno di tempo per regolarsi ed adattarsi ai valori.

Fabioeffe ha scritto:
18/07/2023, 19:53
mi sembrava di aver letto nel diario un KH più alto del GH poi ho invertito le sigle

💪🏼 Uhhu...ma sì, tranquillo. Succede a tutti. 
Ma già che c'ero, visto che potrebbe leggere chi non sa, ho data una piccola spiegazione.

Il mio diario di fertilizzazione

Inviato: 19/07/2023, 7:23
di RaffaellaG
@Marta  quanto tempo va lasciato il bicchiere sui ciano?
Come ti sembra l’egeria? 😘

Il mio diario di fertilizzazione

Inviato: 19/07/2023, 7:42
di Marta

RaffaellaG ha scritto:
19/07/2023, 7:23
quanto tempo va lasciato il bicchiere sui ciano?

Non lo so. Qualche giorno.
Però non so se sarà sufficiente, perché da sotto la luce filtra, temo.

RaffaellaG ha scritto:
19/07/2023, 7:23
Come ti sembra l’egeria?
Non male. Mi sembra stia migliorando, rispetto all'inizio.
Te vedi qualcosa di particolare?
 

Il mio diario di fertilizzazione

Inviato: 19/07/2023, 7:53
di RaffaellaG

Marta ha scritto:
19/07/2023, 7:42
Però non so se sarà sufficiente, perché da sotto la luce filtra, temo

non potrei mettere dell’alluminio? Lo mangerebbero i pesci?
 
Lo lascerò fino sabato, prima che parta mio marito glielo faccio levare, se no quando torno trovo pure le alghe a pennello sul bicchiere 🤣
 
No l’Egeria a me sembra ok, è sana e folta! Quelle dietro ricevevano meno luce perché avevo le pistia ferme, ma adesso le ho spostate sopra le anubias e lì ho lasciato attaccati al cerchio solo l’ydrocotyle, che si è allungata stile biscia con numerose foglioline nuove, ma non diventano grandi come le orecchie di elefante che vedo in certi acquari. Mi vien voglia di interrarla, magari crescerebbe meglio…

Il mio diario di fertilizzazione

Inviato: 20/07/2023, 8:27
di Marta

RaffaellaG ha scritto:
19/07/2023, 7:53
non potrei mettere dell’alluminio? Lo mangerebbero i pesci?

Non credo. Ma prova a chiedere in Alghe. 
Magari loro ti sapranno suggerire una soluzione migliore.

RaffaellaG ha scritto:
19/07/2023, 7:53
Mi vien voglia di interrarla, magari crescerebbe meglio

Non credo cambi granché. La fisserete solo in un posto, ma l'hydrocotyle è una pianta simile ad egeria e cerato. Non si nutre dal terreno e potrebbe vivere pure semiemersa.

Il mio diario di fertilizzazione

Inviato: 26/07/2023, 11:04
di RaffaellaG
Ciao @Marta  🥰
 
La mia amica mi ha mandato un video per farmi vedere i miei acquari 🥰
 

 
 
Direi che stanno benone 😊