Marta ha scritto: ↑25/11/2023, 7:15
Così aumenti pure il GH.
Per carità, sarebbe calcio, ma avresti parecchia disparità e poi vattici a raccapezzare.
Per questo la demineralizzata. Ora ho circa 50 litri di demineralizzata a disposizione. Sarebbe più o meno un quarto d'acqua che potrei togliere e sostituire. Così facendo, i gradi di KH e GH che andrei a perdere potrei poi compensarli con osso di seppia e magari un cucchiaino di Solfato di Magnesio tanto per scongiurarne la carenza.
Come lato positivo c'è il potassio: riuscirei a ridurlo
E forse, anche la quantità di filamentose.
Altro lato positivo: magari gli Altispinosa si sentiranno incentivati a rifarmi le uova che quest'anno le hanno fatte ma il giorno dopo non c'era più niente...
Ad ogni modo, test fatti.
pH 6,7
KH 3
GH 8
PO
43- 0
NO
2- 0
NO
3- 0
(Diversamente nell'altra vasca che ha gli stessi problemi di alghe e sto attuando le stesse soluzioni, solo divise per 4 essendo un 60cm, in cui spuntano sia fosfati che nitrati)
Fe 0,1
(Ho rimesso un altro pò di S5 poco fa)
Questa vasca assorbe tutto. Non riesco a starle dietro con tutta la richiesta di fertilizzanti che pretende...
Marta ha scritto: ↑25/11/2023, 7:15
Perché
Ci sarebbe il giusto movimento d'acqua e avrebbe più senso il diffusore esterno, visto che riuscirebbe a mandare l'acqua verso tutti gli angoli della vasca (quello attuale arriva giusto a poco più della metà)