Pmdd nel mio bellissimo algario!

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1885
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Pmdd nel mio bellissimo algario!

Messaggio di antoninoporretta » 24/11/2023, 19:20


kromi ha scritto:
24/11/2023, 18:55
Grazie @antoninoporretta, bon avevo dubbi. È arrivato il potassio,il sale.

Si, arrivato ed ancora nel pacco! Ho anche 30 litri di demineralizzata pronta perché mi era venuta una mezza idea... un pò di potassio in eccesso c'è ed il KH andrebbe aumentato pochino pochino così come la dose di calcio, per sicurezza... e pensavo: e se faccio un cambio e ci aggiungo un pò di osso di seppia per rimettere il KH a livelli più sicuri e allo stesso tempo ci metto un pò di calcio?

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 874
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Pmdd nel mio bellissimo algario!

Messaggio di fabbb » 24/11/2023, 22:51

Off Topic
@antoninoporretta  abbiamo la stessa vasca e la stessa visione delle cose, ho cambiato anche io luci, filtro, acqua demineralizzata ecc ecc. Purtroppo non ho risolto, io ho problemi con i cianobatteri e ancora ci combatto, spero a te vada meglio ​ :-h

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Pmdd nel mio bellissimo algario!

Messaggio di Marta » 25/11/2023, 7:15


antoninoporretta ha scritto:
24/11/2023, 10:19
ma se per dare calcio e aumentare il KH di un punto ci grattassi un pò di osso di seppia?

Così aumenti pure il GH. 
Per carità, sarebbe calcio, ma avresti parecchia disparità e poi vattici a raccapezzare.
Comunque, se non ricordo male, 2 gr di osso di seppia aumentano di 1 punto il KH (e il GH,).
 

antoninoporretta ha scritto:
24/11/2023, 17:01
Mese prossimo penso che comprerò un filtro esterno più grande

Perché? 

antoninoporretta ha scritto:
24/11/2023, 17:01
Davvero, grazie di cuore

Prego. È un piacere ​ :)

Posted with AF APP

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1885
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Pmdd nel mio bellissimo algario!

Messaggio di antoninoporretta » 25/11/2023, 16:35


Marta ha scritto:
25/11/2023, 7:15
Così aumenti pure il GH. 
Per carità, sarebbe calcio, ma avresti parecchia disparità e poi vattici a raccapezzare.

Per questo la demineralizzata. Ora ho circa 50 litri di demineralizzata a disposizione. Sarebbe più o meno un quarto d'acqua che potrei togliere e sostituire. Così facendo, i gradi di KH e GH che andrei a perdere potrei poi compensarli con osso di seppia e magari un cucchiaino di Solfato di Magnesio tanto per scongiurarne la carenza.
Come lato positivo c'è il potassio: riuscirei a ridurlo 
E forse, anche la quantità di filamentose. 
Altro lato positivo: magari gli Altispinosa si sentiranno incentivati a rifarmi le uova che quest'anno le hanno fatte ma il giorno dopo non c'era più niente...
 
 
Ad ogni modo, test fatti.
pH 6,7
KH 3
GH 8
PO43- 0
NO2- 0
NO3- 0
 
(Diversamente nell'altra vasca che ha gli stessi problemi di alghe e sto attuando le stesse soluzioni, solo divise per 4 essendo un 60cm, in cui spuntano sia fosfati che nitrati)
 
Fe 0,1 
(Ho rimesso un altro pò di S5 poco fa)
 
Questa vasca assorbe tutto. Non riesco a starle dietro con tutta la richiesta di fertilizzanti che pretende...​
Marta ha scritto:
25/11/2023, 7:15
Perché

Ci sarebbe il giusto movimento d'acqua e avrebbe più senso il diffusore esterno, visto che riuscirebbe a mandare l'acqua verso tutti gli angoli della vasca (quello attuale arriva giusto a poco più della metà)

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Pmdd nel mio bellissimo algario!

Messaggio di Marta » 26/11/2023, 8:41


antoninoporretta ha scritto:
25/11/2023, 16:35
Ora ho circa 50 litri di demineralizzata a disposizione. Sarebbe più o meno un quarto d'acqua che potrei togliere e sostituire. Così facendo, i gradi di KH e GH che andrei a perdere potrei poi compensarli con osso di seppia e magari un cucchiaino di Solfato di Magnesio tanto per scongiurarne la carenza.

Mmmh...vorresti ricostituire l'acqua demineralizzata con osso di seppia e magnesio? E poi fare il cambio?
L'idea non è male ma forse sarebbe meglio se ti consultassi coi ragazzi di Chimica.
 

antoninoporretta ha scritto:
25/11/2023, 16:35
pH 6,7
KH 3
GH 8
PO43- 0
NO2- 0
NO3- 0

La conducibilità?
A me, personalmente, quella disparità tra GH e KH non mi piace, ma non è con l'osso di seppia e il magnesio che la ridurrai. 
Comunque KH 3 non dovrebbe essere un dramma.
Invece NO3- e PO43- a zero non vanno bene.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
antoninoporretta (26/11/2023, 8:46)

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1885
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Pmdd nel mio bellissimo algario!

Messaggio di antoninoporretta » 26/11/2023, 8:45


Marta ha scritto:
26/11/2023, 8:41
L'idea non è male ma forse sarebbe meglio se ti consultassi coi ragazzi di Chimica.

Potrebbe essere un'idea... il cambio lo faccio volentieri anche per la questione Altispinosa. ​
Marta ha scritto:
26/11/2023, 8:41
La conducibilità

Ieri la segnava a 280...​
Marta ha scritto:
26/11/2023, 8:41
A me, personalmente, quella disparità tra GH e KH non mi piace, ma non è con l'osso di seppia e il magnesio che la ridurrai.

In linea generale so che il GH dovrebbe essere più alto del KH e che quando il KH è più alto del GH è potenzialmente presente del sodio in vasca.
La disparità invece cosa potrebbe far sospettare? 🫣

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Pmdd nel mio bellissimo algario!

Messaggio di Marta » 26/11/2023, 10:07


antoninoporretta ha scritto:
26/11/2023, 8:45
Ieri la segnava a 280..
µS/cm? Se sì sei scarso di potassio ​ :-?

antoninoporretta ha scritto:
26/11/2023, 8:45
La disparità invece cosa potrebbe far sospettare

Niente, ma potrebbe portare ad uno squilibrio tra calcio e magnesio. Non credo nemmeno che sia un dramma di per sé, ma non ti aiuta a regolarti sulla somministrazione del magnesio, per esempio.
Se tu lo alzassi ancora ma col carbonato di calcio, poi vai a sapè quando dare magnesio.
Senza contare che la fauna ha dei range di GH in cui stare. 
E pure di conducibilità. Il calcio e il magnesio alzano molto la conducibilità.
 

Posted with AF APP

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1885
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Pmdd nel mio bellissimo algario!

Messaggio di antoninoporretta » 26/11/2023, 11:03


Marta ha scritto:
26/11/2023, 10:07
µS/cm

580... non so perché 2 invece che 5... scusate la svista...
 
Come GH il mio massimo raggiungibile è 10 ma non voglio giocare troppo al limite... in un anno non hai idea di quanti valori questa vasca abbia cambiato. Negli ultimi 3-4 mesi sta più o meno riuscendo a raggiungere una certa stabilità.

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1885
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Pmdd nel mio bellissimo algario!

Messaggio di antoninoporretta » 02/12/2023, 20:06

@kromi  , qui in un negozio ho trovato degli stick... e ho tradotto con google traduttore...
 
Secondo te, sono validi? 🫣
Screenshot_20231202_200413_Google_8826058241229816451.webp
 
 
In più,  c'era un "fertilizzante universale".
Lo posto lo stesso, già che ci sono, ma penso che questo non serva.
Ma siccome sono curioso....
Screenshot_20231202_200534_Google_2600887297215142049.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Pmdd nel mio bellissimo algario!

Messaggio di Marta » 04/12/2023, 7:15


antoninoporretta ha scritto:
26/11/2023, 11:03
580... non so perché 2 invece che 5.

Allora non sei scarso affatto. Anzi.​ È tanto.
antoninoporretta ha scritto:
26/11/2023, 11:03
Come GH il mio massimo raggiungibile è 10

Meglio non farlo salire troppo. Già 8 è un bel po' rispetto a KH 3. 

antoninoporretta ha scritto:
02/12/2023, 20:06
sono validi?

Per quale uso? 

antoninoporretta ha scritto:
02/12/2023, 20:06
fertilizzante universale
Mmmh...non credo sia molto utile. Da azoto con un pochino di fosforo e potassio. 
Bisognerebbe fare qualche calcolo per vedere il dosaggio, ma ad occhio non mi sembra granché conveniente.
 
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
antoninoporretta (04/12/2023, 8:57)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: aldopalermo, Mirfra e 22 ospiti