Pagina 9 di 12

Carenza ma di cosa?

Inviato: 27/05/2024, 13:12
di Certcertsin
Vai tieni presente questa cosa se dovrai fare futuri cambi.
Almeno sai che l acqua che metti è ok già fertile.
Ha giusto calcio magnesio azoto e potassio.
Non da poco avere una certezza

Aggiunto dopo 56 secondi:
Non prenderci però gusto, te lo dira la vasca, ma non sempre i cambi risolvono i problemi.
Prova e osserva.
Come sempre

Carenza ma di cosa?

Inviato: 30/05/2024, 11:59
di Fr4nc3sc4
Buongiorno @Certcertsin ,
Ti mostro un attimo l acquario per capire se posso aggiungere un pò di pappa per le mie piante.
20240530_114251_6358685716184388858.webp
 ​
20240530_114447_8115032761424129967.webp
20240530_114304_2047864062232608642.webp
Di seguiti metto i valori rilevati oggi
20240530_114945_6000980206899336390.webp
 
Preciso che ho tolto la grossa sessiliflora in mezzo perché non avevo più spazio per ripiantare nuove piante per contrastare le filamentose ed era troppo compromessa per riprendersi però ho rimpiantato le poche cime buone  e sembrano in salute anche se probabilmente gli manca un pò di azoto.
Giusto per precisare ho qualche piccolo spot di ciano ma non dovuti ad aver tolto la piante ma erano già presenti ma sono fermi su due foglie non so se magari sia il caso di tagliarle le 2 foglie.
Aspetto un tuo consiglio, grazie mille.

Carenza ma di cosa?

Inviato: 01/06/2024, 16:59
di Fr4nc3sc4
Buongiorno @Certcertsin ,
Come non detto le alghe hanno ripreso a galoppare, oggi le ho tolte con uno stuzzicadenti non so più come muovermi anche lato fertilizzazione piante non saprei cosa fare se metto azoto probabilmente se lo pappano le alghe non so come aiutare le piante a riprendersi consigli?

Carenza ma di cosa?

Inviato: 04/06/2024, 21:13
di Fr4nc3sc4
Ciao @Certcertsin , parlando con i ragazzi in alghe mi suggeriscono di aumentare il fosforo e di fare una cura a base di cifo azoto inoltre suggeriscono la mia conducibilità è bassa ma io non saprei come muovermi e mi hanno detto di rivolgermi qui in fertilizzazione.
Scusa se insisto ma vorrei capire come regolarmi e evitare di fare altri danni.

Carenza ma di cosa?

Inviato: 07/06/2024, 12:31
di Certcertsin
Prova.

Carenza ma di cosa?

Inviato: 07/06/2024, 13:40
di Fr4nc3sc4
Buongiorno @Certcertsin,
Oggi inserisco 5 ml di Nitro k + 0.2 di cifo fosforo poi ho pensato lunedì di inserire ulteriori 5 ml di Nitro k e vedere poi giovedì come andrà.
 
Per il cifo azoto non so come usarlo perché un alto apporto tutto insieme favorirà le alghe e non so se possa essere utile aggiungerne magari 0.2 ml ogni giorno tranne nei giorni in cui metto il Nitro k così da mantene gli NO3- costanti sopra a 0.
Tu che dici posso provare?

Carenza ma di cosa?

Inviato: 07/06/2024, 19:12
di Certcertsin
Allora fosforo l abbiamo capito giusto?
Potassio prova ad aumentare regolandoti con la conducibilità e le piante.
Steli e diramazioni.
Guardale.
Azoto vedi te se dai nk un po' arriva.
Non ricordo se hai contagocce.
Danne due tre gocce al giorno di cifo N.

Carenza ma di cosa?

Inviato: 08/06/2024, 1:37
di Fr4nc3sc4
@Certcertsin  per quanto riguarda il fosforo mi baso soprattutto sui test quando vedo che è sotto 0.5 aggiungo quanto basta per riportarlo a 1
 
Per quanto riguarda il potassio ho notato poi non so se è correlato che quando è presente in vasca non ho alghe a puntini sui vetri e quando è carente compaiono quelle tipologie di alghe 
 
Non ho il conta gocce ma la siringa piccolina per insulina quindi posso dosare anche minime quantità se non erro mi avevi detto che un goccia erano circa 0.05 ml quindi mi regolo dando 0.1ml e vedo come va la situazione.

Carenza ma di cosa?

Inviato: 08/06/2024, 7:33
di Certcertsin
Fr4nc3sc4 ha scritto:
08/06/2024, 1:37
Per quanto riguarda il potassio ho notato poi non so se è correlato che quando è presente in vasca non ho alghe a puntini sui vetri e quando è carente compaiono quelle tipologie di alghe
Non credo solitamente succede per carenza di fosforo.
Queste alghe a differenza delle piante si dice che possono farne quasi a meno

Aggiunto dopo 2 minuti 55 secondi:
Fr4nc3sc4 ha scritto:
08/06/2024, 1:37
Non ho il conta gocce ma la siringa piccolina per insulina quindi posso dosare anche minime quantità se non erro mi avevi detto che un goccia erano circa 0.05 ml quindi mi regolo dando 0.1ml e vedo come va la situazione.
Uffa e prendilo un contagocce .
Ci mancherebbe e ma è così comodo.
Prova a vedere se queste alghe sono colpa dell ammonio o della carenza d azoto.
Ultimamente un po' di ne hai messo con il nitrato di k.
Proprio a secco magari la vasca non è.
Da capire.

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
IMG_20240608_073715_679303888917961270.webp
j

Carenza ma di cosa?

Inviato: 13/06/2024, 17:20
di Fr4nc3sc4
Buongiorno @Certcertsin,
La cura a base di azoto sembra dare i suoi frutti questa la situazione attuale della vasca che mi sembra molto migliorata anche se credo manchi ancora qualcosina
20240613_142733_3851197486417251537.webp
 
Qui sotto posto l andamento e la fertilizzazione 
20240613_142754_3566589926514431426.webp
 
Oggi ancora non ho inserito nulla perché volevo confrontarmi su come muovermi per capire se avevo capito come gestire la vasca.
Io aggiungerei
0.2 ml di cifo fosforo per riportare i fosfati a 1
5 ml di solfato di magnesio
10 ml di nk (divisi sempre in due trance)
Poi non so se continuare con l azoto sempre 0.1 ml al di
Grazie