Pagina 9 di 11
Primo acquario per neocaridine
Inviato: 28/11/2024, 17:26
di roby70
Escoz ha scritto: ↑28/11/2024, 17:15
1 Faccio sempre rabbocchi con acqua dem
si, i rabbocchi sempre con osmosi o demineralizzata
Escoz ha scritto: ↑28/11/2024, 17:15
2 ogni quanto monitori valori acqua?
all'inizio puoi fare i test una volta a settimana tanto per capire come va
Escoz ha scritto: ↑28/11/2024, 17:15
3 i valori devono restare sempre identici o è ammessa variazione pH GH KH e semmai entro quali parametri?
qualcosa possono variare, diciamo che se GH e KH cambiano di un punto non succede nulla; il pH se rimane intorno ai 7.5 va bene come va bene 7,2 o 7.6. Non pensare troppo ai valori ma sopratutto guarda loro quando ci saranno come stanno.
Primo acquario per neocaridine
Inviato: 28/11/2024, 19:49
di Escoz
Grazie ancora per tutto l’aiuto!!
Primo acquario per neocaridine
Inviato: 03/12/2024, 20:59
di Escoz
Salve a tutti,
Ho finito la maturazione del mio cardinaio, a fine dicembre inseriro le neocaridine.
Da subito ho inserito 2 lumache coniglio e 3 planorbelle.
Ora ho la vasca piena piena di piccoline planorbelle e vedo altre sacche con uova in giro.
Tutto ciò potrebbe causare problemi?
Grazie a tutti per l’aiuto
Primo acquario per neocaridine
Inviato: 04/12/2024, 8:55
di roby70
Escoz ha scritto: ↑03/12/2024, 20:59
Tutto ciò potrebbe causare problemi?
No, si regolano da sole in base al cibo che trovano. Se si moltiplicano troppo vuol dire che ne stai dando troppo
Primo acquario per neocaridine
Inviato: 04/12/2024, 19:19
di Scardola
roby70 ha scritto: ↑04/12/2024, 8:55
Escoz ha scritto: ↑03/12/2024, 20:59
Tutto ciò potrebbe causare problemi?
No, si regolano da sole in base al cibo che trovano. Se si moltiplicano troppo vuol dire che ne stai dando troppo
Comunque appena inserite è normale che abbiano fase di crescita esplosiva anche se non dai proprio cibo, poi rallentano.
Primo acquario per neocaridine
Inviato: 07/12/2024, 15:31
di Escoz
Scardola ha scritto: ↑04/12/2024, 19:19
roby70 ha scritto: ↑04/12/2024, 8:55
Escoz ha scritto: ↑03/12/2024, 20:59
Tutto ciò potrebbe causare problemi?
No, si regolano da sole in base al cibo che trovano. Se si moltiplicano troppo vuol dire che ne stai dando troppo
Comunque appena inserite è normale che abbiano fase di crescita esplosiva anche se non dai proprio cibo, poi rallentano.
grazie per la risposta,
Infatti non ho piu dato cibo. Le vendero


Primo acquario per neocaridine
Inviato: 09/12/2024, 16:37
di Escoz
Salve a tutti,
Per errore mio marito ha usato tanica 4 litri con acqua rubinetto per rabboccare acquario da 44 lordi destinato a neocaridine.
L acqua della vasca è stata riempita inizialmente un mese e mezzo fa con quella rubinetto e poi rabboccata una volta sempre con acqua rubinetto a cui aggiunto GH+ dell’amtra per aumentare GH.
I successivi rabbocchi effettuati con demineralizzata.
Secondo voi avro variazioni gravi dei valori acqua che erano :
pH 7-8 al reagente/// 7.7 con phmetro
GH 9
KH 4
NO2- 0
Acqua rubinetto da me misurati con reagente presenta seguenti valori:
pH 7,5
GH 4
KH 4
Dalle analisi acquedotto riporto anche altri elementi:
Conducibilità 242 MS/cm-1
=leftCalcio(mg/l)
=left
=leftMin: 14.40
Med: 15.80
Max: 16.70
=left
Min: 18.95
=left
=left=leftNitrati (NO3-) (mg/l)
=left =leftMed: 20.70
=leftMax: 29.11
=left
=leftPotassio(mg/l)
=left
=leftMin: 14.70
Med: 15.20
Max: 15.60
=leftSodio(mg/l)
=leftMin: 12.80
=leftMed: 13.60
=leftMax: 14.69
=leftSolfati (mg/l)
=leftMin: 5.19
=leftMed: 6.50
=leftMax: 13.53
Primo acquario per neocaridine
Inviato: 09/12/2024, 18:27
di roby70
Non penso sia successo nulla per una volta. Poi se GH e KH dell’acqua di rubinetto sono veramente quelli i valori praticamente sono rimasti quasi identici
Primo acquario per neocaridine
Inviato: 09/12/2024, 19:46
di Escoz
roby70 ha scritto: ↑09/12/2024, 18:27
Non penso sia successo nulla per una volta. Poi se GH e KH dell’acqua di rubinetto sono veramente quelli i valori praticamente sono rimasti quasi identici
Ho riscontrato aumento pH con phmetro a 8.2-8.3,
Ovviamente non credo per colpa dell’acqua del rubinetto.
Devo fare qualcosa in merito? Ho aggiunto 4 pignette di ontano…
E poi scusate ancora la domanda se con acqua rubinetto i valori potrebbero restare ipoteticamente identici i rabbocchi non potrei continuare a farli con quella?
Primo acquario per neocaridine
Inviato: 10/12/2024, 8:37
di Rogue73
Escoz ha scritto: ↑09/12/2024, 19:46
E poi scusate ancora la domanda se con acqua rubinetto i valori potrebbero restare ipoteticamente identici i rabbocchi non potrei continuare a farli con quella?
I cambi forse si i rabbocchi invece no. Ogni volta che rabbocchi con acqua di rubinetto, o comunque non di osmosi, aggiungi sostanze che nell'evaporazione di quella che c'era non sono andate via e sono rimaste in vasca accumulandosi. Per questo per i rabbocchi si usa acqua di osmosi, per reintegrare solo l'acqua pura che è evaporata e per diluire nuovamente tutti i minerali che si sono accumulati e ritornare ai livelli originari.