Ciao, il progetto della centralina, seppur molto lentamente, è andato avanti.. la mia partenza per le ferie ha dato sicuramente una accelerata alle operazioni!
WP_20170819_11_57_12_Pro.jpg
Le funzioni attive al momento sono:
Accensione e spegnimento plafoniera a LED (6 LED high power da 3w) con effetto alba tramonto ;
Controllo del livello dell'acqua nella vasca e nel serbatoio (galleggiante orizzontale in vasca e uno verticale nella tanica per disattivare la pompa nel caso l'acqua terminasse) e della pompa per il rabbocco;
Controllo distributore di cibo.
WP_20170819_12_14_19_Pro.jpg
Le altre funzioni che al momento non utilizzo sono:
il rilevamento della temperatura e relativa gestione del termoriscaldatore (per il refrigeratore ci sono delle idee, ma sono ancora lontano dal metterle in pratica);
Rilevamento pH (con eventuale controllo dell'elettrovalvola della CO
2);
Il tutto è alimentato da un alimentatore per Pc. Tensioni utilizzate 12 e 5 volt.
Con i relè si possono controllare anche dispositivi che funzionano a 220 volt.
WP_20170819_11_56_57_Pro.jpg
Il progetto può essere implementato con altre funzioni, quali ad esempio l'utilizzo di sensori per segnalare eventuali perdite di acqua, conteggio bolle di CO
2 somministrata, azionamento elettrovalvola osmoregolatore, calcolo dell'acqua immessa in acquario in un determinato periodo...ecc ecc
Inoltre c'è tutto il discorso internet che non ho, per il momento, preso in considerazione. La cosa che mi interesserà inserire sarà la possibilità di ricevere informazioni sui valori ed eventuali messaggi di allarme.. per il resto non ho interesse ad azionare i dispositivi dal cellulare in quanto il tutto è programmato ed automazztizzato, non avrebbe molto senso intervenire.
WP_20170819_11_58_23_Pro.jpg
WP_20170819_11_58_46_Pro.jpg
WP_20170819_11_58_35_Pro.jpg
WP_20170819_11_58_10_Pro.jpg