Pagina 9 di 12

Re: Kramerdrak

Inviato: 20/01/2017, 9:41
di Sini
cicerchia80 ha scritto:Giovani....dormite sereni,é comunque acqua allungata =))
=)) =)) =))

Re: Kramerdrak

Inviato: 20/01/2017, 11:04
di darioc
Vittorio... Per quanto riguarda gli oligo non è così diverso dal nostro rinverdente. Boro e zinco abbiamo sempre detto che sono in eccesso, quindi non fa testo, molibdeno e manganese sono simili... Il Il ferro già non era sufficiente nel rinverdente... Che nel kramerdrak è scarso io lo dico dal primo post. Ma in fondo chissenefrega, abbiamo il DTPA. :-??
Magnesio e potassio sono scarsi pure loro. Per la quantità di oligo che integra noi diamo 12 mg/l di potassio con la dose da articolo. È abbondante, ma comunque anche dimezzando si scende a 6. È quasi impossibile che crei eccessi usandolo come integratore di oligo, anzi, al 90 % sarà necessario usare tutti gli altri prodotti che abbiamo sempre usato, e non in dosi piccole.
Per gli oligo no, ma per macro e ferro e acqua colorata come dice Vittorio.
Piuttosto è più probabile creare eccessi di oligo usandolo come tutto in uno...

Re: Kramerdrak

Inviato: 20/01/2017, 13:40
di cicerchia80
darioc ha scritto:Vittorio... Per quanto riguarda gli oligo non è così diverso dal nostro rinverdente.
a parità di dosi è 10 volte meno concentrato :)

Non stavo facendo rapporti su gli oligo

Per mettere una dose di Drake dovresti mettere 0.5 ml di rinverdente....sfido chiunque a venirmi a dire:eh ma io lo metto in base alle piante....

Quello che volevo dire eé state tranquilli per gli eccessi,anche per il rame,intanto che ci ammazzo un pesce schiattano prima le lumache

Re: Kramerdrak

Inviato: 20/01/2017, 14:02
di darioc
cicerchia80 ha scritto:
187.5 µg/l iron
71.5 µg/l manganese
8 µg/l zinc,
7 µg/l boron
,4.3 µg/l molybdenum,

Trasformiamo in mg/l


0,187 ferro
0,0715 manganese
0,008 zinco
0,007 boro
0,0043 molibdeno

Ovviamente quello che il rinverdente non ha non posso paragonarlo

5ml di Fiorand(più ferro) in 100 litri

0,445 ferro
0,0650 manganese
0.39 zinco
0.39 boro
0,0130 molibdeno
Vittorio, se togli boro e zinco che sono in eccesso a me gli apporti di 5 ml di rinverdente e 10 ml di kramerdrak in fatto di olio mi sembrano assolutamente sovrapponibili. Altro che 10:1... Il ferro è metà, ma c'è il DTPA, il manganese è quasi lo stesso, il molibdeno è circa un terzo...

Re: Kramerdrak

Inviato: 21/01/2017, 14:32
di darioc
darioc ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:
187.5 µg/l iron
71.5 µg/l manganese
8 µg/l zinc,
7 µg/l boron
,4.3 µg/l molybdenum,

Trasformiamo in mg/l


0,187 ferro
0,0715 manganese
0,008 zinco
0,007 boro
0,0043 molibdeno

Ovviamente quello che il rinverdente non ha non posso paragonarlo

5ml di Fiorand(più ferro) in 100 litri

0,445 ferro
0,0650 manganese
0.39 zinco
0.39 boro
0,0130 molibdeno
Vittorio, se togli boro e zinco che sono in eccesso a me gli apporti di 5 ml di rinverdente e 10 ml di kramerdrak in fatto di olio mi sembrano assolutamente sovrapponibili. Altro che 10:1... Il ferro è metà, ma c'è il DTPA, il manganese è quasi lo stesso, il molibdeno è circa un terzo...
@cicerchia80

Re: Kramerdrak

Inviato: 21/01/2017, 23:06
di darioc
Comunque effettivamente leggendo in giro si scopre che chi ha vasche ben spinte come voglio farla io lo usa a secchiate... 2/3 volte le dosi consigliate.

Re: Kramerdrak

Inviato: 21/01/2017, 23:22
di cicerchia80
darioc ha scritto:Comunque effettivamente leggendo in giro si scopre che chi ha vasche ben spinte come voglio farla io lo usa a secchiate... 2/3 volte le dosi consigliate.
questo non lo so....sopra sono stato un po semplicistico,ma se ci aggiungi i cambi proposti non saranno 10 ma sono 5


Strana sta cosa però,sulla confezione stessa c'è scritto che dosare di più di quanto consigliato sarebbe inutile

Re: Kramerdrak

Inviato: 22/01/2017, 9:56
di darioc
cicerchia80 ha scritto:Strana sta cosa però,sulla confezione stessa c'è scritto che dosare di più di quanto consigliato sarebbe inutile
Sinceramente quel consiglio non lo ho capito... Non vedo perché le piante non possano consumare di più... Noi mettiamo molto più ferro di 0,28 e molto più potassio...
Comunque lo stesso Iannella mette i 15 ml di Kramer più altro fertilizzante diverso.

Re: Kramerdrak

Inviato: 22/01/2017, 16:37
di Marol
Da quello si legge nel forum RAP, si capisce che tutto è in funzione al tipo di gestione delle vasca...
Loro affermano che con questo prodotto non serve aggiungere altro potassio e ferro perchè già abbondantemente dosato mentre da noi vediamo che il consumo è maggiore.
La differenza, a mio avviso, sta nella concentrazione dei macro; da noi non è rigida, manteniamo, se riusciamo, nitrati a 20 e fosfati a 2mg/l, di là invece li tengono molto più bassi e questo fa " correre " meno le piante perchè manca la spinta alla crescita data dai macro abbondanti e di conseguenza consumano meno micro compreso il ferro... e da qui si spiegano pure i cambi settimanali perchè probabilmente i micro possono andare già in eccesso.
Probabilmente il Kramerdrak è studiato per una gestione di questo tipo con continue integrazioni di macro appena sufficienti a non andare in carenza... se lo volessimo adattare ai nostri macro, la dose andrebbe quasi sicuramente aumentata perchè non è solo il ferro ad essere più richiesto ma tutti i micro e bisognerebbe trovare il giusto dosaggio per riuscire a, letteralmente, correre dietro alle piante... cosa che il rinverdente PMDD avrebbe permesso se non fosse così sbilanciato in boro e zinco.
Forse il consiglio di non superare i 15ml settimanali deriva appunto dal fatto che, nelle vasche con macro bassi, si rischia davvero un'eccesso di micro con relative formazioni algali... Con concentrazioni di N e P più alte forse non si avrebbe questo problema perchè aumenta anche il consumo dei micro.
Di contro però, nelle nostre vasche con dosaggi e consumi abbondanti si potrebbe verificare un accumulo di chelanti che, se non degradati, potrebbero creare legami troppo forti coi metalli più affini e renderli di più difficile assimilazione.

Re: Kramerdrak

Inviato: 22/01/2017, 19:16
di matrix5
darioc ha scritto:Vittorio... Per quanto riguarda gli oligo non è così diverso dal nostro rinverdente. Boro e zinco abbiamo sempre detto che sono in eccesso, quindi non fa testo, molibdeno e manganese sono simili... Il Il ferro già non era sufficiente nel rinverdente... Che nel kramerdrak è scarso io lo dico dal primo post. Ma in fondo chissenefrega, abbiamo il DTPA. :-??
Magnesio e potassio sono scarsi pure loro. Per la quantità di oligo che integra noi diamo 12 mg/l di potassio con la dose da articolo. È abbondante, ma comunque anche dimezzando si scende a 6. È quasi impossibile che crei eccessi usandolo come integratore di oligo, anzi, al 90 % sarà necessario usare tutti gli altri prodotti che abbiamo sempre usato, e non in dosi piccole.
Per gli oligo no, ma per macro e ferro e acqua colorata come dice Vittorio.
Piuttosto è più probabile creare eccessi di oligo usandolo come tutto in uno...
Concordo.. per usarlo come tutto in uno probabilmente aumentano di molto il dosaggio e alla fine comunque si accumulano oligo viste le proporzioni.. secondo me però usato come rinverdente aggiungendo il resto potrebbe funzionare (ho intenzione di provarci e vedremo)..