Kramerdrak: la prova.

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Kramerdrak: la prova.

Messaggio di Nijk » 21/02/2017, 18:55

alessio0504 ha scritto:Mica ti son venuto a chiedere perché hai provato un sacco di prodotti e cambiato totalmente gestione più volte.
@alessio0504 ti avrei risposto se me lo avessi chiesto, perchè non avrei dovuto?
alessio0504 ha scritto:Bisogna anche crescere in consapevolezze oltre a provare, altrimenti la sperimentazione è sterile perché non è in grado di analizzare i risultati. E per fare questo ascoltare le campane è utile quanto sperimentare.
E a me interessa la tua infatti.
Nel tuo caso come ti stai regolando?
Dimmi cosa c'è da sperimentare in un prodotto che ti dice chiaramente come deve essere utilizzato?

Ti faccio un esempio.
Io vengo al tuo ristorante e tu mi scrivi in modo preciso la ricetta della matriciana, mi fai vedere come si fa e mi regali anche gli ingredienti ma mi avverti che la tua matriciana si fa senza cipolla.

Io vado a casa, invito un amico e faccio come mi hai detto tu ma ci aggiungo anche la cipolla perchè a me invece piace preparata con la cipolla.

Alla fine della cena al mio amico la ricetta non è piaciuta, ha mangiato la matriciana secondo la tua ricetta o secondo la mia di ricetta?

E tutto qui il punto, il cambio non si può contestare se utilizzi quella tipologia di prodotto, perchè c'è scritto di farlo, e la ditta non lo fa solo per vendertelo ogni due o tre mesi ma te lo dice anche per non crearti problemi in vasca, poi se lo fai o meno sono affari tuoi, ma non c'entra nulla sperimentare in questo caso, si tratta semplicemente di operare una gestione personale della tua vasca, e peraltro non saresti di certo nemmeno l'unico a farlo, non puoi da questo però ricavarne un postulato, perchè i cambi c'è chi li fa una volta a settimana, chi li fa una volta al mese e chi li fa ogni sei mesi, nessuno ti ha mai imposto o obbligato come regolarti, nemmeno qui è mai successo, avrai al limite sentito anche qui una campana che ti dice una cosa e un'altra campana che invece ti dice il contrario, ma alla fine, come tutti avrai fatto di testa tua immagino.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Kramerdrak: la prova.

Messaggio di alessio0504 » 21/02/2017, 19:09

Sinceramente qui la campana che suggerisce di cambiare non l'ho mai ascoltata. Salvo situazioni che lo richiedano inevitabilmente il cambio qui è praticamente tabù. E la possibilità che fare un cambio possa essere un bene non è argomento che si possa anche solo accennare perché si passa male. Anche se nessuno di quelli che ti attaccano abbiano idea del perché un cambio possa essere positivo.

Preciso che io cambio quando non sono soddisfatto di qualcosa e cambi all'attivo in 13 mesi di vasca ne ho ben pochi. Però non posso parlare di come provare a diradare i cambi usando un prodotto che funziona e che consiglia cambi regolari, se parlo con persone che non sanno nemmeno perché il cambio sia consigliato.

E la maggioranza qui la vede come Pantera:
"Ti fanno mettere elementi in eccesso così poi fai il cambio e togli fertilizzanti. Così loro te ne vendono di più"

O anche:
"Gli elementi sono consumati in modo diverso e non può esistere un fertilizzante all in one". Qundo un prodotto come il kramerdrak te lo vendono solo per vasche parecchio spinte e da affiancare a una serie di fertilizzanti separati per elemento. Non come all in one singolo.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Kramerdrak: la prova.

Messaggio di Jovy1985 » 21/02/2017, 19:29

alessio0504 ha scritto:Sinceramente qui la campana che suggerisce di cambiare non l'ho mai ascoltata. Salvo situazioni che lo richiedano inevitabilmente il cambio qui è praticamente tabù. E la possibilità che fare un cambio possa essere un bene non è argomento che si possa anche solo accennare perché si passa male. Anche se nessuno di quelli che ti attaccano abbiano idea del perché un cambio possa essere positivo.

Preciso che io cambio quando non sono soddisfatto di qualcosa e cambi all'attivo in 13 mesi di vasca ne ho ben pochi. Però non posso parlare di come provare a diradare i cambi usando un prodotto che funziona e che consiglia cambi regolari, se parlo con persone che non sanno nemmeno perché il cambio sia consigliato.

E la maggioranza qui la vede come Pantera:
"Ti fanno mettere elementi in eccesso così poi fai il cambio e togli fertilizzanti. Così loro te ne vendono di più"

O anche:
"Gli elementi sono consumati in modo diverso e non può esistere un fertilizzante all in one". Qundo un prodotto come il kramerdrak te lo vendono solo per vasche parecchio spinte e da affiancare a una serie di fertilizzanti separati per elemento. Non come all in one singolo.
sta storia sinceramente mi ha stufato.... Ripetutamente, leggo che su questo forum alcuni argomenti sono tabù... Benissimo.
Ti invito ad aprire un topic dove ci spieghi l'importanza dei cambi a calendario... Sarò felicissimo di leggere :-bd.
Per il resto, evitiamo sterili polemiche.. Grazie.
:-

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Kramerdrak: la prova.

Messaggio di Nijk » 21/02/2017, 19:29

alessio0504 ha scritto:Sinceramente qui la campana che suggerisce di cambiare non l'ho mai ascoltata.
@alessio0504 perchè hai voluto sperimentare strade diverse, ed ora hai abbastanza elementi per valutare quale sia quella che fa al caso tuo.
Io non credo di averti mai detto di non cambiare acqua, anzi nei miei interventi l'ho fatta sempre molto semplice la cosa, perchè alla fine è semplice se non ci andiamo noi a complicarci le cose, però evidentemente la mia di campana non ti interessava prima perchè avevi convinzioni diverse che ora sono cambiate, e se te lo dicevo magari qualche mese fa, a differenza di oggi, mi avresti dato sicuramente addirittura anche del "canonico".
alessio0504 ha scritto:Preciso che io cambio quando non sono soddisfatto di qualcosa e cambi all'attivo in 13 mesi di vasca ne ho ben pochi.
E io preciso che cambio fertilizzante quando ho voglia di provarne uno diverso per puro "sfizio" o quando in giro non trovo quello che cerco disponibile, ora per esempio uso il Profito perchè il Kramer mi è finito ma non ti sto a raccontare che lo faccio perchè ho bisogno di meno zinco ... lo faccio semplicemente perchè ne avevo un mezzo flacone dello scorso anno che comunque non avrei buttato via, ma le piante le tiro su ugualmente.
alessio0504 ha scritto:O anche:
"Gli elementi sono consumati in modo diverso e non può esistere un fertilizzante all in one". Qundo un prodotto come il kramerdrak te lo vendono solo per vasche parecchio spinte e da affiancare a una serie di fertilizzanti separati per elemento. Non come all in one singolo.
Qua bisogna chiarirci, all in one non è una parolaccia, la definizione si riferisce alla composizione del prodotto, e vuol dire che il Kramer lo puoi usare anche da solo.
Lo puoi usare anche da solo non vuol dire : Lo devi usare da solo.

E ti dico questo non perchè l'ho letto da qualche parte, ma perchè l'ho fatto personalmente, per quanto ti possa interessare la mia esperienza in merito.
alessio0504 ha scritto:"Ti fanno mettere elementi in eccesso così poi fai il cambio e togli fertilizzanti. Così loro te ne vendono di più"
Le ditte hanno due scopi, vendere il prodotto e cercare di soddisfare la clientela, l'efficacia di un prodotto del genere sta solo ed esclusivamente nel modo in cui quel prodotto riesce a far crescere le piante piuttosto che le alghe.
Dato che loro testano il prodotto su una vasca "standard" mediamente ben piantumata non possono di certo sapere se nel tuo acquario hai 3 anubias e 7 cabomba oppure hai 7 anubias e 3 cabomba, nel dubbio ti dicono di mettere tot ml e di cambiare tot litri d'acqua, per non farti sbagliare, ma questo vale per tutti i fertilizzanti.
Poi è normale che tu dopo un paio di mesi dall'utilizzo ti regoli secondo le tue personali esigenze e se ti sei trovato bene lo ricompri altrimenti passi ad altro.
alessio0504 ha scritto: Però non posso parlare di come provare a diradare i cambi usando un prodotto che funziona e che consiglia cambi regolari, se parlo con persone che non sanno nemmeno perché il cambio sia consigliato.
Non direi sia così, anzi tutt'altro, qui ci sono persone che hanno acquari da più anni di me e te messi insieme e che sanno certamente bene quello che fanno, che poi ci sia qualcuno nuovo che ancora deve fare un minimo di esperienza ci sta, ma c'è qui come in ogni altro forum specifico.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Kramerdrak: la prova.

Messaggio di pantera » 21/02/2017, 19:38

alessio0504 ha scritto:La prima cosa è essere consapevoli. Senza dire che è così perché l'ha detto un amico di amico...
Non voglio smentire o approvare il tuo discorso sui chelanti non ne ho le competenze,ma se magari ci indichi una fonte diversa del "altra campana" credo che sarebbe utile e costruttivo per tutti

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Kramerdrak: la prova.

Messaggio di alessio0504 » 21/02/2017, 19:44

Jovy...
1. Non mi sembra di aver fatto polemica ma di aver espresso un parere.
2. Se non ammetti che su AF i cambi sono tabù sei cieco e te lo confermo al punto 3.
3. Nessuno qui ha parlato di cambi a calendario, e il fatto che tu li tiri in ballo mi conferma che non hai capito cosa stavo dicendo. Oltretutto io stesso non faccio cambi frequentemente, figuriamoci se a calendario.
4. Non mi interessa aprire un topic dove provare a parlare civilmente di una cosa che molti utenti non vogliono sentirsi dire e per esporre concetti che non invento io ma che molti sicuramente non sono disposti a capire e accettare. Col risultato quasi certo di venir attaccato e di essere cavillato per ogni parola usata. Comunque grazie per l'invito! :)


Per il resto Nijk fai attenzione a come usi le parole perché sono abbastanza sicuro che se chiamo un prodotto "all in one" quei neofiti che leggono capiscono che è un fertilizzante unico che da solo basta all'acquario. E non è assolutamente questa l'intenzioni di chi ha progettato il Kramerdrak. Per tutto il resto non so manco di che stiamo parlando. Dico solo: non demonizziamo qualcosa senza averlo provato personalmente. E non facciamo del nostro punto di vista la sola e unica verità. Perché tra fatti e punti di vista c'è differenza.

Pantera quello che mi piaceva pensare era di poter dare queste informazioni qui. Di condividere esperienza e conoscenza di qualsiasi tipo con tutti. Ogni volta però se dici qualcosa "fuori dal seminato" devi discutere. Se dici che un cambio può far bene sei quello "cambio calendarizzato" e ti sfidano.
Se non demonizzi qualcosa solo perché costa 40€ e vedi che funziona, allora non funziona lo stesso o è eticamente scorretto o puoi fare ugualmente bene con 10€. Senza però contare che magari se riesci, non sarà sicuramente ugualmente bene. Ma non si può dire sennò sotto di nuovo a discutere. Quindi potrei star qui a parlare con te di campane e potrei magari mandarti qualche link, ma magari è anche contro il regolamento questo. Cerca su google. Vedrai che trovi qualcosa di interessante se cerchi con lo spirito giusto.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Kramerdrak: la prova.

Messaggio di Artic1 » 21/02/2017, 19:45

I chelanti non sono composti stabili a lungo termine, alcuni sono fotosensibili e si degradano anche solo con una intensa luce, altri si degradano alla variazione del pH, altri vengono comunque assorbiti dalle piante liberando l'elemento chelato. Ma soprattutto sono molecole organiche e quindi possono essere usate per ottenere energia da parte dei mocroorganismi eventualmente liberando il chelato.
Premetto che non condivido affatto la filosofia del "costa 19 € perché ci han fatto ricerca e perché hanno bilanciato la composizione degli elementi".
Questo perché non esiste un bilanciamento perfetto degli elementi. Ogni vasca è a se stante per le migliaia di parametri che vi influiscono. Anche solo una differenza di cibo somministrato o di intensità di luce, o ancora di temperatura e di salinità (ma potrei continuare all'infinito) cambia notevolmente le necessità dei vegetali.
L'unico modo è imparare a conoscere la propria vasca e le proprie piante. ;)
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio (totale 3):
cicerchia80 (21/02/2017, 19:51) • pantera (21/02/2017, 20:04) • matrix5 (21/02/2017, 20:38)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53705
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Kramerdrak: la prova.

Messaggio di cicerchia80 » 21/02/2017, 19:52

Oh...è arrivata la mia campana..ci voleva tanto? :-!!!
Stand by

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Re: Kramerdrak: la prova.

Messaggio di daniele- » 21/02/2017, 19:53

è proprio il chelato che viene liberato quando la pianta assorbe l'elemento ad esso associato che penso possa legarsi ad atri elementi inibendone o rendendone difficile in qualche modo l'assorbimento; naturalmente è solo una ipotesi e posso sbagliarmi.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Kramerdrak: la prova.

Messaggio di Artic1 » 21/02/2017, 19:54

:D
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti