Perossido vs chemiclean

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Perossido vs chemiclean

Messaggio di pantera » 04/03/2017, 11:39

robby2305 ha scritto:ma non è possibile che sta polverina bianca non sia il risultato della spremitura di piante con provata efficacia allelopatica
Alla luce di quanto emerso fin qui ho seri dubbi
robby2305 ha scritto: Se non altro spiegherebbe il prezzo elevato...
Quello è facile spiegarlo,negli usa si trova a 13 euro che è un prezzo nella media ma in Italia non viene distribuito e anche chi lo vende lo acquista su eBay dimostrato dal fatto che tra gli acquirenti del prodotto c'è un conosciuto shop online italiano, normale che sia venduto a prezzo maggiorato

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11991
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Re: Perossido vs chemiclean

Messaggio di trotasalmonata » 04/03/2017, 11:53

Spettrometro di massa.
premetto che non ne ho uno a casa e non l'ho mai usato.
cerco di semplificare il funzionamento poi se c'è un fisico o un chimico mi correggerà.
Ogni elemento della tavola periodica assorbe la luce di determinate lunghezze d'onda perché i suoi elettroni saltano da un'orbita all'altra quando gli viene fornita energia cioè luce. Ogni elemento ha salti diversi e quindi lunghezze d'onda diverse.
piu o meno è la spiegazione semplificata.
Se qualcuno ce l'ha si può provare.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Perossido vs chemiclean

Messaggio di Nijk » 04/03/2017, 11:56

robby2305 ha scritto: Allora la Coca Cola non dovrebbe vendere manco una bottiglia perchè non rivelano che ingrediente c'è dentro?
@robby2305 riconosco che l'esempio della coca cola sia calzante, ma ti invito a pensare che arrivati ad un certo punto il "pota e ripianta una pianta" può anche ridursi ad una continua routine che alla lunga non risulta più essere particolarmente interessante.
La discussione è volta a soddisfare una curiosità, a capire come agisce l'uno e l'altro prodotto, se togliamo la componente curiosità in quello che si fa allora per molti equivale a togliere anche gran parte dell'interesse verso questo hobby, ma per me sarebbe stato così anche se invece dell'acquario mi fossi divertito a collezionare francobolli.

Tenendo ben presente che giustamente ognuno si approccia come meglio crede alla propria passione e che tra lo staff nessuno ha interesse personale nel pubblicizzare l'uno o l'altro prodotto sarebbe bello proseguire raccogliendo quante più informazioni e pareri possibili, e in questo senso è necessaria anche la partecipazione di chi, come te, lo ha utilizzato.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Perossido vs chemiclean

Messaggio di FedericoF » 04/03/2017, 11:58

trotasalmonata ha scritto:Spettrometro di massa.
premetto che non ne ho uno a casa e non l'ho mai usato.
cerco di semplificare il funzionamento poi se c'è un fisico o un chimico mi correggerà.
Ogni elemento della tavola periodica assorbe la luce di determinate lunghezze d'onda perché i suoi elettroni saltano da un'orbita all'altra quando gli viene fornita energia cioè luce. Ogni elemento ha salti diversi e quindi lunghezze d'onda diverse.
piu o meno è la spiegazione semplificata.
Se qualcuno ce l'ha si può provare.
Sì, ma capisci la difficoltà di individuare una particolare molecola :D
Avresti uno spettro, con vari picchi, da attribuire a uno o l'altro elemento, e poi devi capire come son legati. ~x(
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
MassimoAllegra
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 25/11/15, 20:28

Re: Perossido vs chemiclean

Messaggio di MassimoAllegra » 04/03/2017, 12:10

Quindi fatemi capire... Se state male e andate dal medico non assumete il medicinale che vi ha prescritto se prima non avete studiato la composizione del farmaco e studiato le causa che vi hanno fatto ammalare....???

certo volte mi viene da chiedermi perché tenere un acquario....solo per dire ho un ecosistema perfetto... Non faccio cambi d'acqua....

A me francamente lacquario piace anche guardarlo, mi piace metterci le mani, studiarlo, potare le piante... Magari, anzi sicuramente, con risultati pessimi...ma è la mia passione, il mio divertimento....

Oggi nell'era di internet, come diceva qualcuno prima è difficile tenere i segreti , ma è altrettanto difficile credere alla lobby dei produttori di accessori per acquaristica che nascondono i loro insuccessi, una sorta di big pharma di acqua dolce...

Cercatevi in rete le opinioni sul algum min, visto che è stato menzionato, troverete decine se non centinaia di pareri che dico che non serve a nulla..... È così e'....

Mi sembra che tante volte si faccia del settarismo all'incontrario contro lacquariofilia canonica... Come se cambiare l'acqua fosse un titolo di demerito.

Avevo già affrontato una discussione sul PMDD, io per la mia scarsa esperienza, attitudine, capacità di comprensione, quello che volete voi, ho avuto infiniti problemi...

Ora con un protocollo commerciale, con una concimazione più da bugiardino, il mio acquario sta rinascendo e ne sono quasi orgoglioso, quasi da essere tentato di presentarlo a voi..... E ne sono contento, passo ore a guardarlo, e sono contento....

Qui ho letto addirittura che gli acquari di Amano, non ALLA Amano, proprio i suoi non sono veri acquari, oggetti destinati a durare poche settimane
Qui ho visto acquari bellissimi, da morire di invidia, ho imparato tanto, ma non è che gli acquari canonici, gli altri, chiamateli come volete, facciano tutti schifo... Anzi...

In un altro forum il PMDD e' visto come il fumo negli occhi, ma io penso che alla fine ogni integralismo di pensiero sia sbagliato, impedisca di crescere....

Io come ho detto avevo un problema con il PMDD, non riuscivo a dosarlo e avevo accumuli spaventosi....oggi con prodotti specifici, forse più diluiti, non ho questi problemi e sto cominciando a. A capirci qualcosa.....

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11991
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Re: Perossido vs chemiclean

Messaggio di trotasalmonata » 04/03/2017, 12:22

Non ho detto che sia facile e come dici probabilmente non porta ad una soluzione. Ma dato che abbiamo scomodato uno strumento abbastanza costoso e complicato o solo cercato di spiegare come funziona.
un mio amico ce l'ha, potrei chiedergli. La sua idea è testare l'acqua dell'acquario per sapere cosa c'è dentro e quanto viene consumato. Ma ha detto che è veramente difficile da calibrare o qualcosa del genere. Ovviamente lo usa per lavoro, non l'ha comprato on-line.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Perossido vs chemiclean

Messaggio di Nijk » 04/03/2017, 12:24

MassimoAllegra ha scritto:Quindi fatemi capire... Se state male e andate dal medico non assumete il medicinale che vi ha prescritto se prima non avete studiato la composizione del farmaco e studiato le causa che vi hanno fatto ammalare....???
Teoricamente potrebbe anche capitare che se consulti due medici sull'argomento potresti ricevere due pareri diversi e contrapposti sullo stesso medicinale X.
Magari in un forum specifico, frequentato da medici, se ne potrebbe parlare :-?
Visto che qua di acquari si parla non credo sia un controsenso discutere sull'argomento in questione.
MassimoAllegra ha scritto:Mi sembra che tante volte si faccia del settarismo all'incontrario contro lacquariofilia canonica... Come se cambiare l'acqua fosse un titolo di demerito.
Su questo ti posso rispondere personalmente, io sono uno dei tre moderatori in fertilizzazione, e non uso il PMDD ma utilizzo generalmente fertilizzanti commerciali.
In base alle tue considerazione potrei definirmi un "canonico", se ci fosse a prescindere una preclusione, come mi sembra tu voglia intendere, non sarei di certo mai potuto essere uno dei moderatori di questo forum.

Nel tuo messaggio ti riferisci a parecchie cose, interessanti e che meritano sicuramente un approfondimento migliore, ti invito pertanto ad aprire le relative discussioni nelle sezioni specifiche e a rimanere al contempo in tema qui dentro :-h
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
FedericoF (04/03/2017, 12:26)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43797
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Perossido vs chemiclean

Messaggio di roby70 » 04/03/2017, 12:25

MassimoAllegra ha scritto:Se state male e andate dal medico non assumete il medicinale che vi ha prescritto se prima non avete studiato la composizione del farmaco e studiato le causa che vi hanno fatto ammalare....???
Scusa ma il paragone non regge; sul bugiardino del medicinale è riportata in dettaglio la composizione e gli effetti collaterali, quindi se voglio me li leggo attentamente e se ho dubbi chiedo.
Da questo punto di vista sono fortunato perchè il mio medico di base quando mi prescrive qualcosa mi spiega sempre a cosa serve e perchè me lo sta dando. Ho sofferto per anni di mal di gola, quando mi veniva prendevo i medicinali e mi passava per poi tornarmi qualche mese dopo; questo fino a che non ho scoperto la causa, trovata quella mi sono curato ed adesso non mi viene più.
Sappiamo tutti che ci sono malattie per cui a volte la causa non si riesce a capire, la medicina non è una scienza esatta, ma non per questo le persone non continuano a cercarla per trovare la cura migliore; se non fosse così probabilmente avremmo ancora le epidemie di peste come nel medioevo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11991
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Re: Perossido vs chemiclean

Messaggio di trotasalmonata » 04/03/2017, 12:26

Io preferei parlare del prodotto in se e non delle filosofie sulla gestione dell'acquario. Comunque il topic non è mio...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Perossido vs chemiclean

Messaggio di giampy77 » 04/03/2017, 12:28

MassimoAllegra ha scritto:Quindi fatemi capire... Se state male e andate dal medico non assumete il medicinale che vi ha prescritto se prima non avete studiato la composizione del farmaco e studiato le causa che vi hanno fatto ammalare....???

certo volte mi viene da chiedermi perché tenere un acquario....solo per dire ho un ecosistema perfetto... Non faccio cambi d'acqua....

A me francamente lacquario piace anche guardarlo, mi piace metterci le mani, studiarlo, potare le piante... Magari, anzi sicuramente, con risultati pessimi...ma è la mia passione, il mio divertimento....

Oggi nell'era di internet, come diceva qualcuno prima è difficile tenere i segreti , ma è altrettanto difficile credere alla lobby dei produttori di accessori per acquaristica che nascondono i loro insuccessi, una sorta di big pharma di acqua dolce...

Cercatevi in rete le opinioni sul algum min, visto che è stato menzionato, troverete decine se non centinaia di pareri che dico che non serve a nulla..... È così e'....

Mi sembra che tante volte si faccia del settarismo all'incontrario contro lacquariofilia canonica... Come se cambiare l'acqua fosse un titolo di demerito.

Avevo già affrontato una discussione sul PMDD, io per la mia scarsa esperienza, attitudine, capacità di comprensione, quello che volete voi, ho avuto infiniti problemi...

Ora con un protocollo commerciale, con una concimazione più da bugiardino, il mio acquario sta rinascendo e ne sono quasi orgoglioso, quasi da essere tentato di presentarlo a voi..... E ne sono contento, passo ore a guardarlo, e sono contento....

Qui ho letto addirittura che gli acquari di Amano, non ALLA Amano, proprio i suoi non sono veri acquari, oggetti destinati a durare poche settimane
Qui ho visto acquari bellissimi, da morire di invidia, ho imparato tanto, ma non è che gli acquari canonici, gli altri, chiamateli come volete, facciano tutti schifo... Anzi...

In un altro forum il PMDD e' visto come il fumo negli occhi, ma io penso che alla fine ogni integralismo di pensiero sia sbagliato, impedisca di crescere....

Io come ho detto avevo un problema con il PMDD, non riuscivo a dosarlo e avevo accumuli spaventosi....oggi con prodotti specifici, forse più diluiti, non ho questi problemi e sto cominciando a. A capirci qualcosa.....
Guarda, non riesco più a rispondere, perché ormai si sta andando in altre direzioni e qualsiasi topic che si apre, esce fuori questo tipo di discussione, si polemizza in continuazione e si tende a denigrare il modo di vedere che c'è su questo Forum, sempre a dire che tendiamo a nascondere le cose e a rendere un'ammasso di utenti non pensanti.
Qui nessuno obbliga nessuno a fare niente, ne tantomeno a restare su AF.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 1 ospite