Pagina 9 di 11

ciano ciano e ciano...

Inviato: 26/10/2017, 22:05
di wh1sp3r
thenax ha scritto: non conosco i gasteropodi: vantaggi e svantaggi?
Lumachine, praticamente solo vantaggi:
Lumache negli acquari di acqua dolce


Posted with AF APP

ciano ciano e ciano...

Inviato: 26/10/2017, 22:23
di thenax
dopo le volvox mi erano spuntate a centinaia, incontrollabili!
le ho uccise tutte! :ympray:

ciano ciano e ciano...

Inviato: 26/10/2017, 22:26
di wh1sp3r
Ti avevano fatto capire che stavi dando troppo cibo in vasca e tu le hai seccate... leggi l'articolo, è illuminante ;)


Posted with AF APP

ciano ciano e ciano...

Inviato: 26/10/2017, 22:32
di thenax
sinceramente di cibo ne davo pochissimo saltando anche parecchi giorni....poi ho smesso di dare cibo per ucciderle

ciano ciano e ciano...

Inviato: 26/10/2017, 22:47
di Marlin_anziano
Ma sbaglio o le Planorbis a quanto pare non vanno d'accordo con gli P. scalare, vengono viste come cibo prelibato ...... :D

ciano ciano e ciano...

Inviato: 27/10/2017, 3:46
di pantera
cicerchia80 ha scritto: :-?
@pantera tu mi sà che avevi lo stesso dubbio vero?
A me il ferro è persino aumentato dopo averli uccisi

ciano ciano e ciano...

Inviato: 27/10/2017, 7:51
di thenax
E' giusto fare così?

chemiclean,
dopo 2 giorni cambio del 20% di acqua e inserimento per due giorni di carbone
rifertilizzo tutto da capo mantenendo sempre le 8 ore canoniche di luce.

A situazione stabilizzata, aggiungerò altri 6000 lumens di luce per arrivare a circa 0.50W/l dai 0.3 W/l attuali.

ciano ciano e ciano...

Inviato: 27/10/2017, 9:37
di wh1sp3r
thenax ha scritto: chemiclean,
dopo 2 giorni cambio del 20% di acqua e inserimento per due giorni di carbone
chemiclean, aeratore per sicurezza sempre acceso, spegni uv se ce l'hai, niente carbone
Dopo due giorni consigliano cambio 20%. Io aggiungo: durante il cambio sifona quanti più ciano morti trovi.
thenax ha scritto: rifertilizzo tutto da capo mantenendo sempre le 8 ore canoniche di luce.
Rifertilizza gradualmente: alla morte dei ciano liberi di botto una enorme quantità di nutrienti, l'invasione algale è dietro l'angolo.
thenax ha scritto: A situazione stabilizzata, aggiungerò altri 6000 lumens di luce per arrivare a circa 0.50W/l dai 0.3 W/l attuali.
Se ci attacchi un dimmer, incrementa gradualmente la potenza luminosa nell'arco di qualche settimana, altrimenti usa un timer per ottenere lo stesso effetto.
I cambiamenti repentini sono sempre dannosi.

ciano ciano e ciano...

Inviato: 27/10/2017, 10:08
di FrancescoFabbri
Seguo anche qui, così mi arrivano le notifiche ;)


Posted with AF APP

ciano ciano e ciano...

Inviato: 27/10/2017, 13:59
di pantera
Non me ne voglia nessuno ma questo topic è stato aperto circa un mese fa ed in questo mese sono state suggerite tante soluzioni che non prevedevano strani intrugli chimici ma avevano tutte bisogno di tempo, è stata scelta come spesso succede quella più veloce e di sicura efficacia,se non si ha pazienza per capire i motivi ed aspettare che la vasca si ristabilisca tanto vale aprire un topic in cui chiedere quale alghicida sia più efficace