Altre informazioni: Prima vascha Tanganika Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
Ne conto 12 ma potrei sbagliarmi. Comunque più o meno sono quelli...
Forse ne è evaporato qualcuno questa estate. Cadaveri non ne ho trovati ma dopo due mesi di assenza manco se mi moriva un delfino in vasca lo ritrovavo
Grazie
Dovevo fotografarlo qualche giorno fa prima di fare pulizia di pignette e di foglie (per il discorso che abbiamo fatto nel topic sulla muffa pochi giorni fa). Era uno spettacolo, sembrava una pozzanghera sotto ad un albero in autunno.
Tra qualche giorno butto in vasca un sacchetto di foglie di castagno
In base alle ultime foto inserite (ultimi post a pagina 8 di questo topic) cosa consigliereste per continuare lo sviluppo del paludario?
Tra pochi giorni compie un anno dall’allestimento. Cercherò di regalargli qualche galleggiante, delle Anubias Nana da inserire qua e là tra zona emersa e sommersa e del muschio da far crescere sulle radici sommerse e se riesco anche sulle pietre emerse che sono perennemente bagnate dall’acqua che rientra in vasca.
Altri suggerimenti? Anche a livello estetico...
No CO2 No riscaldatore No filtro Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: Caridinaio Nanocube 30l (30x30x35) avviato il 27/02/19 Interamente riempito di pietra lavica 8-16mm No CO2 No riscaldatore No filtro No Fertilizzazione Illuminazione: Chihiro C301 LED light (8000K 1500lm 14W)
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"
Ciao a tutti, purtroppo non sono più riuscito a frequentare il forum negli ultimi mesi.
Allego qualche foto della situazione attuale del paludario, spero vi piaccia
IMG_7465 copia.jpg
IMG_7463 copia.jpg
IMG_7462 copia.jpg
IMG_7460 copia.jpg
IMG_7459 copia.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato robby2305 per il messaggio: