Creiamo il mio "Cubo"
Inviato: 16/01/2018, 19:19
Se fosse potremmo quindi potremmo usare i ramoscelli di questo... Spezzandoli intendo...
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Se fosse potremmo quindi potremmo usare i ramoscelli di questo... Spezzandoli intendo...
Eccomi...Steinoff ha scritto: ↑Si, certo, l'importante e' levighi bene i tagli, cosi' non corri il rischio che ci si ferisca qualche pesce![]()
Rametti piccoli, medi... ma non troppo grandi. Io nella mia vasca li ho inseriti "random", proprio a simulare la casualita' della natura. Alcuni adagiati sul fondo, qualcuno che ne esce come se fosse una pianta ormai morta, di possibilita' ne hai
ABBIAMO fatto un bel lavoro...
allora...seguitemi se sto sbagliando ed accetto volentieri dritte/consigli...
ok, e la pianta con foglioline a punta super verde di medie dimensioni, che si trova tra le rocce in questa foto cos'è? la riconosci?aleph0 ha scritto: ↑Si per me va bene, il muschio l'ho avuto anch'io e va benissimo, non cresce neanche tanto lentamente!
Per il resto, puoi usare dei pezzetti di plexiglass trasparente spessi anche 1 mm da usare come divisorio tra la calli e le piante con radici.. Lo interri fino al vetro di fondo e ne fai uscire 1-2 mm dal fondo, poi tanto con la crescita delle piante non si vedrà più. Questo potrebbe aiutarti nell'evitare che una pianta sovrasti l'altra.
Per le piante mia altezza, considera che la acicularis esteticamente parlando sembra quasi esser nata per questi scopi, in ogni caso anche delle epifite potrebbero andar bene, come anche delle semplici anubias nana, che a me piacciono molto seppur "semplici".
Per le piante da sfondo, per ora, metterei solo limnophyla sessiliflora e hippuridoides, lo spazio dietro è quel che è, e queste piante hanno bisogno di spazio, non andrei oltre i 2-3 generi di piante a stelo!
In ogni caso visto che pianti da subito la calli, metti sicuro limnophila e ceratophyllum, in modo da contrastare eventuali alghe che potrebbero "soffocare " la calli!