FrancescoFabbri ha scritto: ↑Ci avevo aperto un topic di recente sulla perdita di predominanza apicale ma non mi ha considerato praticamente nessuno
Secondo me quella è la manifestazione di una carenza, ma solo ed esclusivamente se si manifesta quando il mattogrossense non è a pelo d'acqua
Non lo ho visto il topic
Al momento è a pelo dell'acqua il Myriphyllum Matto ma da un paio di giorni soltanto, infatti ancora non si è piegato quasi per niente, i getti laterali ne faceva pure quando era completamente sommerso.
Allora metto foto fresche fresche forse in 2 post. @
FrancescoFabbri
Edito: Scusate per le molte foto mi sono accorto solo ora che erano più del previsto
Microsorum: altre foto del Microsorum, credo si veda meglio la carenza che ha avuto. Aggiungo che quello esposto di più alla luce fa sempre pearling

(da quando lo ho piantato) al contrario dell'egeria o del Myrio
Egeria: Foto dell'egeria anche nel dettaglio, ovviamente si sta espandendo un po troppo, la dovrei potare ma mi piace molto cosi quindi sto procrastinando il più possibile

, ha fatto molti getti laterali e alcuni steli sono abbastanza grossi, probabilmente quelli della pianta madre sono più grossi dei getti laterali.
Per fare capire il livello di crescita la ho potata 2 settimane fa e il getto più lungo lo avevo fatto circa 30 cm, ora saranno più di un metro
Myriophyllum spicatum: cresce molto velocemente e sta facendo parecchi getti laterali, come si può vedere ha lo stello sul rosso ed è abbastanza spesso, ha raggiunto la superficie da qualche giorno, cresce più velocemente del Myriophyllum matto.
Rotala Cambogia: le foglie tendono ad essere sempre un po arricciate anche se cresce abbastanza velocemente e lo stelo è sul rosso, non mi sta soddisfacendo molto sinceramente, ho una mezza idea di rimuoverla e mettere un altro tipo di Myriophyllum, cosi da averne 3 varietà diverse.
Myriophyllum Matto: ho fatto diverse foto a questo Myrio, sia degli apici che hanno raggiunto la superficie da poco sia quelli ancora sommersi, ho fatto qualche foto con zoom anche nella parte più basse, si possono vedere le parti mal ridotte con foglie rovinate, che sia per la poca luce? oppure per una carenza?
Per quanto riguarda il colore tende al giallo solo nella parte più in alto e per far capire il numero di getti laterali posso dire che la zona dove è pianta questa varietà di Myrio è composta da circa 6/7 steli il resto sono tutti getti laterali.
Zona con alghe: Le alghe che sono sulla sabbia sono BBA vero? le ho solo in quella zona (neanche sui legni/roccele ho XD) e non è neanche particolarmente illuminata, ad esempio nella parte destra sempre sulla sabbia non c'e' nulla eppure è più illuminata, che sia per via del flusso di acqua? l'uscita del filtro esterno è puntata in quella zona (in obliquo) infatti come si può vedere lo spessore della sabbia è minore, quando ho tempo ne aggiungo un bicchiere o 2

Per il resto ho solo qualche puntiforme e gda, molto poche neanche le rimuovo dal vetro anteriore XD
P.S: Ho fatto 2 test al volo
PO
43- ancora 2+ mg/l
Fe: calato a 0.8 mg/l (cava che è una meraviglia XD)