


Ok pH 7.7, i valori se sono da correggere sodio compreso li sistemi con un cambio a maturazione terminata

L'unica soluzione e' diluire con acqua di osmosi o demineralizzata. Abbasserai non solo il sodio, ma anche le durezze. In particolare, se abbasserai per bene il KH potrai poi portarti il pH ai valori che preferisci (e questo dipendera' dai pesci che andrai a mettere)
Piu' che rose o Valli, direi un bell'Axolotl
Alla fine, spesso piu' del pH contano le durezze. Ma per fare le cose fatte bene, e dato che un pH un po' sotto la neutralita' aiuta un po' per tutto, ti consiglierei di abbassare durezze e pH. In ogni caso il sodio cosi' alto ti blocca abbastanza le piante, quindi alla fine prendi 3 piccioni con una fava
Da vicino ci vede come me, ma per queste cose ha sesto, settimo e ottavo senso. Poi ci finiamo noi al posto degli Axi
Assolutamente si, ora sarebbero controproducenti perche' ti andrebbero a rallentare di molto la maturazione
Una volta o due, insomma ogni tanto... almeno, io avevo fatto cosi' e non avevo avuto problemi
Ti serviranno giusto per avere un riferimento iniziale ma, sopratutto, per iniziare a capire come funzionano se non li hai ancora mai usati.
Ottimo
Concordo con Ste, ti saranno utilissimi
PHmetro e conduttivimetro, from china with love (via amazzone), me li hanno già consegnati...però non li ho ancora tarati perchè mi manca l'acqua demineralizzata.Steinoff ha scritto: ↑Ti serviranno giusto per avere un riferimento iniziale ma, sopratutto, per iniziare a capire come funzionano se non li hai ancora mai usati.
Piuttosto, non so se li hai gia' ma cerca un phmetro e un conduttivimetro. Li trovi online (tipo Amazon o Aliexpress) a qualcosa come 10 euro l'uno, e sono utilissimi entrambi
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti