Pagina 9 di 15

Patina verde con bolle in superficie

Inviato: 03/05/2018, 12:01
di Biagio86
FedeCana ha scritto:
Biagio86 ha scritto: In che sezione
Qua in " alghe e cianobatteri " :)
Fatto.

Patina verde con bolle in superficie

Inviato: 03/05/2018, 12:09
di Giueli
Croce ha scritto: Ti allego una foto, è a circa metà della sua portata.....la metto al massimo?
Si prova ad aumentare...gradatamente però.😉

Patina verde con bolle in superficie

Inviato: 03/05/2018, 19:28
di Croce
Ciao stasera la situazione è decisamente peggiorata e proprio la sera dopo che ho aggiunto 10 ml di ferro chelato.....cosa mi dite? Cosa posso fare? Tolgo ancora la patina con lo scottex?

Patina verde con bolle in superficie

Inviato: 03/05/2018, 23:54
di Giueli
Croce ha scritto: Ciao stasera la situazione è decisamente peggiorata e proprio la sera dopo che ho aggiunto 10 ml di ferro chelato.....cosa mi dite? Cosa posso fare? Tolgo ancora la patina con lo scottex?
Si,niente più fertilizzazione al momento ed aumenta la portata del filtro vediamo....🤔

Patina verde con bolle in superficie

Inviato: 04/05/2018, 13:03
di Croce
Giueli ha scritto: Si,niente più fertilizzazione al momento ed aumenta la portata del filtro vediamo....
Portata aumentata ieri sera, stasera procedo con lo scottex e poi :ympray:

Patina verde con bolle in superficie

Inviato: 04/05/2018, 13:18
di Giueli
Croce ha scritto:
Giueli ha scritto: Si,niente più fertilizzazione al momento ed aumenta la portata del filtro vediamo....
Portata aumentata ieri sera, stasera procedo con lo scottex e poi :ympray:
Naturalmente aggiorna 😉

Patina verde con bolle in superficie

Inviato: 04/05/2018, 18:53
di perryn
Ciao,
Vedo che combatti ancora contro i cianobatteri.
Hai pensato di fare una cura con eritromicina per risolvere?
Hai due filtri, potresti sacrificare l"interno e levare l'esterno.
Non è un consiglio ma una domanda ;)

Patina verde con bolle in superficie

Inviato: 07/05/2018, 7:45
di Croce
perryn ha scritto: Hai pensato di fare una cura con eritromicina per risolvere?
No, sinceramente mai pensato primo perché mi sembra di capire che è sconsigliato un pò da tutti, secondo perché non ho più 2 filtri, il filtro interno l'ho tolto qualche settimana fa.

Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Giueli ha scritto: Naturalmente aggiorna
@Giueli, devo fare qualche test o aspetto?

Patina verde con bolle in superficie

Inviato: 07/05/2018, 9:12
di Daniela
Ciao aghettofili ! Scrivo qua che è meglio :ymblushing:
Croce ha scritto: giorno dopo aver aggiunto 10 ml di ferro, la patina in superficie è riesplosa, adesso in alghe mi hanno fatto bloccare la fertilizzazione......sinceramente non capisco più niente
Ciao Croce !
Ho dato una letta al volo... ma hai ciano o patina ?
Potresti fare un video a sto punto ? Secondo me utile .. che ne dite ?
La luce che ti dicevo è questa, ci sono un paio di modelli ne riporto uno :)

► Mostra testo
Il miglior neon per me in commercio.

Ora....
Ragazzi aiutatemi ..
Se le piante stanno senza luce, senza fertilizzazione, senza nulla come fanno a crescere ? Magari ora è tardi per contrastare le alghe.. ma bisogna capire la patina da cosa deriva !
Croce Ha messo il ferro e sono tornati i Ciano, ma prima del ferro Croce l'acqua era pulita ? Quando abbiamo ripreso a fertilizzare era tutto rientrato nella norma ?
Croce Ha fatto buio per 15 gg e non ha risolto, o mi sbaglio ?
Con i Ciano basta una spora in vasca a far risalire tutto, dopo la loro sparizione sarebbe stato corretto "ripulire" il fondo, gli arredi le piante i vetri... fare un bel cambio, aumentare gradatamente la luce e solo dopo la ripartenza delle piante fertilizzare.
Sbaglio ? :-s
Se è stato eseguito tutto correttamente ed i ciano tornano .. non so .. potrebbe essere davvero altro... tipo luce ? :-??
Poi non ho capito.. solo in superficie ?
Grassie :x

Patina verde con bolle in superficie

Inviato: 07/05/2018, 10:37
di FedeCana
@Daniela :-h !
cerco di risponderti ;)

@Croce per prima cosa ha fatto 5 giorni di terapia del buio, questo già quasi un mesetto fa ... le cose embravano andare meglio, gli abbiamo consigliato di fare un piccolo cambio del 20 % e di ripartire con 5 ore di luce aumentando di mezz'ora a settimana...

Ripulire gli arredi il fondo ecc.. sarebbe servito solo ad ammazzare la flora batterica buona che è l'unica insieme alle piante che cerca di contrastarli :)

Dopo la terapia i valori erano buoni :-bd lo avete poi seguito in fertilizzazzione e le piante sembra che si stavano ripredendo...

il problema è che con i ciano non è mai facile la cosa, possono scomparire ma poi tornare ...a volte penso che piu azioni si fanno e più i ciano ti prendono in giro :-l .... il consiglio di Giueli di non fertilizzare penso si riferisse solo al ferro ...

Per quanto riguarda la luce ...non ha senso il discorso ! Ai ciano non interessa ..hanno la capacita di assorbire piu radiazioni dallo spettro che le piante, quindi qualsiasi luce tu metta loro la sanno sfruttare meglio :-??

..in questo caso la sua è una patina batterica.... bisogna capire se questi batteri sono ciano ... ma io credo di si

Quello che non ho capito è le piante come stanno adesso ?