Pagina 9 di 14
Fertilizzare il "senza filtro"
Inviato: 27/05/2018, 19:16
di Wavearrow
scusami...rileggendo ora ho scritto
Wavearrow ha scritto: ↑poi mani in tasca e lascia passare un po' di tempo fino alla prossima fertilizzazione (penso potassio).
intendevo fosforo... visto che hai il fondo che ne assorbe
Fertilizzare il "senza filtro"
Inviato: 28/05/2018, 17:17
di Nik
Fertilizzare il "senza filtro"
Inviato: 30/05/2018, 21:15
di Nik
Io direi che di verde ora ce n'è e cresce quasi a vista d'occhio
IMG_20180530_210210_2005397489.jpg
che ne dite di una macchia rossa nella parte centrale subito a destra della radice?
Magari una bella Alternanthera mini red (se la trovo)
Rimane sempre comunque nei miei pensieri una bella proserpinaca palustris, ma vedremo più avanti se e dove inserirla.
Fertilizzare il "senza filtro"
Inviato: 31/05/2018, 19:22
di Nik
Allarmi, allarmi....cianobatteri in vasca.
Li avevo notati ieri ma non ero sicuro, oggi la conferma.
Non sono diffusi ma solo una macchietta che ho subito rimosso (dall'odore ho avuto la conferma) oltre a coprire l'acquario per evitare che gli arrivi luce dalla finestra che in questo periodo verso sera è molto intensa.
Posso fare altro per evitare che si diffonda?
Fertilizzare il "senza filtro"
Inviato: 31/05/2018, 19:26
di Wavearrow
se la zona é circoscritta puoi usare il classico piattino rovesciato per oscurarla.... oppure appiccicare un foglio nero se la zona é tra il vetro e il fondo.
una foto?
mentre fai la foto io continuo la chiama per cercare rinforzi
Allarmi... Allarmi...
Fertilizzare il "senza filtro"
Inviato: 31/05/2018, 20:12
di Nik
Purtroppo non l'ho fatta era una macchia piccola quanto una moneta da 10 centesimi in un angolo dell'acquario ma distante dal vetro.
Per ora non ne vedo altri.
Fertilizzare il "senza filtro"
Inviato: 31/05/2018, 20:15
di Wavearrow
ok. la prossima volta anche se piccola coprila con qualcosa (roccia, arredo, piattino) non "scodinzolarla" in giro per la vasca.

Fertilizzare il "senza filtro"
Inviato: 31/05/2018, 20:18
di Nik
Wavearrow ha scritto: ↑ok. la prossima volta anche se piccola coprila con qualcosa (roccia, arredo, piattino) non "scodinzolarla" in giro per la vasca.

ho capito
Fertilizzare il "senza filtro"
Inviato: 31/05/2018, 20:21
di Wavearrow
Nik ha scritto: ↑Wavearrow ha scritto: ↑ok. la prossima volta anche se piccola coprila con qualcosa (roccia, arredo, piattino) non "scodinzolarla" in giro per la vasca.

ho capito
tranquillo é cosí che si fa.... ci si informa, si improvvisa quando serve e si corregge il tiro quando occorre...

Fertilizzare il "senza filtro"
Inviato: 07/06/2018, 13:53
di Nik
Ieri sera ho fatto i test perché c'è qualcosa che mi è strano nella crescita delle piante.
I valori misurati sono i seguenti:
EC: 583, NO3-: 1, PO43-: 0.75, pH: 7, KH: 11, GH: 15, CO2(calcolata): 39, NO2-: 0, Temp: 25,
Nitrati quasi azzerati e stranamente ci sono ancora fosfati (mi aspettavo che fossero di meno).
Ho la sensazione che qualcosa non quadra, la scorsa settimana ho notato una impennata nella crescita delle piante e poi una frenata che dura da circa 4/5 giorni nonostante avessi integrato sabato con 5ml di rinverdente.
Il pogostemon ha alcune foglie un pò arricciate e la mattina la trovo con le foglie tese e allungate verso l'alto mentre di giorno a luce accesa sono belle aperte ....è normale?
Tengo le mani in tasca ancora

o è il caso di intervenire in qualche modo?
Aggiunto dopo 3 minuti 37 secondi:
Dimenticavo, i ciano non si sono più ripresentati (forse perché li ho spaventati) ...ma non canto ancora vittoria.
Tengo sempre d'occhio la situazione ....non si sa mai