
Fertilizzazione in nuovo allestimento...continua!
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Reycar
- Messaggi: 372
- Iscritto il: 21/05/18, 19:21
-
Profilo Completo
Fertilizzazione in nuovo allestimento...continua!
Meglio così allora 

Posted with AF APP
Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali.
(Immanuel Kant)
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. Anche nell'assoluto disordine, ogni cosa è nel posto perfetto.
(Immanuel Kant)
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. Anche nell'assoluto disordine, ogni cosa è nel posto perfetto.
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Fertilizzazione in nuovo allestimento...continua!
Giorno splendida !
A me il fondo tipo Akadama l’ha tirato giù di 3 punti

Guarda secondo me influisce tantissimo nell’andamento della vasca.
Quando avvengono cose inspiegabili la colpa di solito è sua

Anche per il K
Magari in questo momento il fondo sta rilasciandoLe terre allofane sono, quasi sempre, anche ottimi fondi drenanti, permettono cioè un elevato interscambio tra colonna d'acqua e substrato.
Questo significa che ciò che è presente sul fondo raggiunge la colonna d'acqua con facilità (e viceversa).

Ferro o Potassio ?
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- Marta
- Messaggi: 18175
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Fertilizzazione in nuovo allestimento...continua!
@Daniela buongiorno carissima!
Ecco che l'akadama entra in azione, eh? Mi sembrava di essermela cavata fin troppo fin'ora!
Vabbè, non è che mi preoccupo finché i valori sono questi (ooops! non dovevo dirlo..
ora chissà che succederà) anche perché, nel complesso la vasca mi sembra star bene.
Ma anche luce... per esempio, nel punto in cui non arriva granché (un angolo davanti), i 4 steli di limno hippuridoides crescevano fini e un po' palliducci, altri steli della stessa pianta, piazzati sotto i LED hanno un fusto grosso il doppio e sono tornati viola quasi come quando li ho comprati \:D/
Ma ora ho spostato gli steli sofferenti, e gli ho pure comprato una lampada LED tutta per loro che gli ho piazzato sopra! E vediamo se gli basta
Un'altra cosa che mi sembra scarseggi è l'azoto e non lo dico solo perché i nitrati continuano a scendere...
Infine il potassio..il fatto che sia alto e che, in genere vari molto poco, mi preoccupa solo perché non vorrei che non venisse assorbito (quantomeno a sufficienza)
Il sig. Liebig è sempre in agguato...accidenti a lui!
Ecco che l'akadama entra in azione, eh? Mi sembrava di essermela cavata fin troppo fin'ora!

Vabbè, non è che mi preoccupo finché i valori sono questi (ooops! non dovevo dirlo..

Ferro!
Ma anche luce... per esempio, nel punto in cui non arriva granché (un angolo davanti), i 4 steli di limno hippuridoides crescevano fini e un po' palliducci, altri steli della stessa pianta, piazzati sotto i LED hanno un fusto grosso il doppio e sono tornati viola quasi come quando li ho comprati \:D/
Ma ora ho spostato gli steli sofferenti, e gli ho pure comprato una lampada LED tutta per loro che gli ho piazzato sopra! E vediamo se gli basta

Un'altra cosa che mi sembra scarseggi è l'azoto e non lo dico solo perché i nitrati continuano a scendere...
Infine il potassio..il fatto che sia alto e che, in genere vari molto poco, mi preoccupa solo perché non vorrei che non venisse assorbito (quantomeno a sufficienza)

Il sig. Liebig è sempre in agguato...accidenti a lui!

- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Fertilizzazione in nuovo allestimento...continua!
Marta ha scritto: ↑Ma anche luce... per esempio, nel punto in cui non arriva granché (un angolo davanti), i 4 steli di limno hippuridoides crescevano fini e un po' palliducci, altri steli della stessa pianta, piazzati sotto i LED hanno un fusto grosso il doppio e sono tornati viola quasi come quando li ho comprati
Ma ora ho spostato gli steli sofferenti, e gli ho pure comprato una lampada LED tutta per loro che gli ho piazzato sopra! E vediamo se gli basta




Bambola se lo chiedono le piante mettiamolo ! Poi 0,05 non è una presenza ingombrante



Se ne hai tanto nel fondo potresti usarne uno totalmente chelato in modo che non precipiti subito, e vedere come va !
Non credo che sia il fondo in quanto a me non li tira assolutamente giù, quindi probabilmente le tue piante ne richiedono ...
Hai piante specifiche che danno problemi in merito ?
Caso mai alza un pochino e vedi come va...


Una sua carenza è abbastanza riconoscibile, se le piante non ne mostrano allora qualcosa viene sicuramente preso, anche il caldo non aiuta Marta !
Se sei in dubbio con 3 elementi, nel tuo caso Ferro, Azoto e Potassio inizia sitemando quella che sembra la mancanza più grave, non so tipo il ferro.
Prova ad alzarlo un filino magari a 0,5 e vedi cone va.
Poi passi all’Azoto e vediamo..
Alghe ne abbiamo ancora ?
Comunque sei brava Marta hai il PMDD nelle vene secondo me :x
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- Marta
- Messaggi: 18175
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Fertilizzazione in nuovo allestimento...continua!
@Daniela Ciao!
Per la luce..sarà che ne ho sempre avuta troppo poca in acquario...che ora voglio dar loro uno stadio!
Poi vedremo di aggiustare...oltretutto questa nuova lampada è pure regolabile...diciamo che è un'esperimento. E vediamo come va.
Per il ferro, sono d'accordo anche io. Se lo vogliono, io glielo do! Oltre al s5 radicale ho anche il cifo ferro, che, se non sbaglio, è tutto chelato con DTPA (il che avendo abbassato il pH a 6,7 sarebbe ottimo). Potrei provare a dar quello una volta e vedere...di nascosto l'effetto che fa!
Non sapevo che con il caldo aumentasse la richiesta...
ecco perché l'altro giorno quando l'ho messo me ce n'è voluto di più per raggiungere un leggerissimo arrossamento!
Oggi farò comunque un'altro giro di test e vedrò gli NO3-, i PO43- e il Mg, in particolare...sono sicura che qualcosa mi sfugge ancora. Ma non credo nulla di drammatico per il momento. Le piante fanno tutte abbastanza pearling, anche la rotundifolia sembra che si stia riprendendo (ovvio...dopo averla minacciata di toglierla
) sopratutto dopo che l'ho un poco sfoltita.
Qualche alghetta c'è..filamentose e staghorn anomale (dico anomale perché se le tolgo con la pinza vengono via docilmente) ma proprio poche e giusto sul muschio sotto la luce (lo so...è stato un errore metterlo lì...
). Comunque le tengo d'occhio.
Per quanto riguarda le piante..
sai che non mi ricordo se ce ne sono di particolarmente ghiotte? Ho due specie di limnophila...forse loro? Nel profilo ho tutto aggiornato, comprese le nuove piante (aggiunte il 7 giugno) che pare essersi tutte ambientate ( almeno non ne è morta nessuna per il momento).
Tu come mi consigli di alzare i nitrati? Con il cifo o con il nitrato di potassio? Non capisco bene quando usare l'uno o l'altro...
Ultimo, ma non ultimo...che spettacolo il tuo acquario!!!
splendido!!! E quella bacopa... :x mai vista così bella! Sembra quasi una rotala macrandra! Complimenti!! ^:)^ ^:)^

Per la luce..sarà che ne ho sempre avuta troppo poca in acquario...che ora voglio dar loro uno stadio!

Per il ferro, sono d'accordo anche io. Se lo vogliono, io glielo do! Oltre al s5 radicale ho anche il cifo ferro, che, se non sbaglio, è tutto chelato con DTPA (il che avendo abbassato il pH a 6,7 sarebbe ottimo). Potrei provare a dar quello una volta e vedere...di nascosto l'effetto che fa!


Non sapevo che con il caldo aumentasse la richiesta...

Oggi farò comunque un'altro giro di test e vedrò gli NO3-, i PO43- e il Mg, in particolare...sono sicura che qualcosa mi sfugge ancora. Ma non credo nulla di drammatico per il momento. Le piante fanno tutte abbastanza pearling, anche la rotundifolia sembra che si stia riprendendo (ovvio...dopo averla minacciata di toglierla

Qualche alghetta c'è..filamentose e staghorn anomale (dico anomale perché se le tolgo con la pinza vengono via docilmente) ma proprio poche e giusto sul muschio sotto la luce (lo so...è stato un errore metterlo lì...

e speriamo! l' akadama già si succhia fosforo e ferro (come se non ci fosse un domani)... probabilmente sono le piante, anche perché è da poco che sono calati così, prima stavano intorno ai 5-10
Per quanto riguarda le piante..

Tu come mi consigli di alzare i nitrati? Con il cifo o con il nitrato di potassio? Non capisco bene quando usare l'uno o l'altro...

Ultimo, ma non ultimo...che spettacolo il tuo acquario!!!



... :ymblushing: io ci provo! Ma tu sei troppo gentile

- Reycar
- Messaggi: 372
- Iscritto il: 21/05/18, 19:21
-
Profilo Completo
Fertilizzazione in nuovo allestimento...continua!
@Daniela che luce usavi in quella vasca? LED o neon? Watt, lumen?
Il kno3 nel PMDD è principalmente usato per apportare potassio evitando i solfati che spesso si accumulano.
La conducibilità, penso. Se è alta rispetto al valore di partenza, allora usi cifo altrimenti usi nitrato di potassio.
Il kno3 nel PMDD è principalmente usato per apportare potassio evitando i solfati che spesso si accumulano.
Posted with AF APP
Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali.
(Immanuel Kant)
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. Anche nell'assoluto disordine, ogni cosa è nel posto perfetto.
(Immanuel Kant)
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. Anche nell'assoluto disordine, ogni cosa è nel posto perfetto.
- Marta
- Messaggi: 18175
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Fertilizzazione in nuovo allestimento...continua!
@Daniela e @sa.piddu oggi volevo aggiungere un po' di NK perché ho notato che la ninfea ha le foglie nuove (alcune) in sofferenza... con alcuni buchi e una si è sciolta. Anche ad uno stelo della persicaria (l'originale talea emersa che mi era arrivata) stanno marcendo tutte le foglie vecchie. Ma ha fatto un bel getto nuovo e rosso.
I nitrati dovrei averli a 3 (forse l'altra volta ero stata esagerata a dire che fossero ad 1
) perciò che ne dite se metto 4 ml di NK (così da salire a quasi 10)?
I K mi preoccupa perché alto, ma vediamo se si muove così come la conducibilità che dopo un iniziale calo costante ad inizio allestimento ora è fissa a 400 a 23° (che in realtà sono 26°
)
Domani vorrei mettere solfato di magnesio, ma non tanto...diciamo 5 ml?
Dopodomani fosforo (che è sempre bassissimo) non vorrei esagerare, ma non vorrei fosse un fattore limitante...
E volevo provare con il cifo ferro NON s5...quando potrei metterlo?
Ah, sotto la ninfea potrei mettere un micro pezzettino di stick? lì accanto c'è anche l'Alternanthera mini...
non so non li ho mai usati...
@Reycar ehhh..grazie per la spiegazione.. il fatto è che la mia conducibilità non è mobile
vediamo se aggiungendo qualcosa si sblocca un po'
I nitrati dovrei averli a 3 (forse l'altra volta ero stata esagerata a dire che fossero ad 1

I K mi preoccupa perché alto, ma vediamo se si muove così come la conducibilità che dopo un iniziale calo costante ad inizio allestimento ora è fissa a 400 a 23° (che in realtà sono 26°

Domani vorrei mettere solfato di magnesio, ma non tanto...diciamo 5 ml?
Dopodomani fosforo (che è sempre bassissimo) non vorrei esagerare, ma non vorrei fosse un fattore limitante...

E volevo provare con il cifo ferro NON s5...quando potrei metterlo?
Ah, sotto la ninfea potrei mettere un micro pezzettino di stick? lì accanto c'è anche l'Alternanthera mini...


@Reycar ehhh..grazie per la spiegazione.. il fatto è che la mia conducibilità non è mobile

- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Fertilizzazione in nuovo allestimento...continua!



Yessa ! Lo disse Rox tempo fa... se trovo la discussione te la posto

Poi testato da me

Marta ha scritto: ↑Oggi farò comunque un'altro giro di test e vedrò gli NO3-, i PO43- e il Mg, in particolare...sono sicura che qualcosa mi sfugge ancora. Ma non credo nulla di drammatico per il momento. Le piante fanno tutte abbastanza pearling, anche la rotundifolia sembra che si stia riprendendo (ovvio...dopo averla minacciata di toglierla ) sopratutto dopo che l'ho un poco sfoltita.
Qualche alghetta c'è..filamentose e staghorn anomale (dico anomale perché se le tolgo con la pinza vengono via docilmente) ma proprio poche e giusto sul muschio sotto la luce (lo so...è stato un errore metterlo lì... ). Comunque le tengo d'occhio.

Intendevo quelle che al monento secondo te necessitano di Azoto :ymblushing:
Il potassio lo consiglio per alzare gli NO3- solo in alcuni casi specifici ..
Tipo contro alcune alghe che preferiscono la forma ammoniacale, usiamo il nitrato di potassio, oppure per chi è all’inizio ed ancora non si può usare l’Azoto, allora usiamo il potassio per sistemare gli NO3- ed il K insieme.
Oppure se sei carente di N e K usi il NK per entrambi.
Mentre non lo usiamo con chi ha i nitrati alti, allora ci si muove su altre strade.
Per chi, come te, ha già dimistichezza con l’Azoto e non ha necessità particolari si usa sempre il Cifo Azoto

Quindi potresti aumentare gli NO3- con il Cifo


Usavo :
Retro : Plafo Easy LED Freshwater 438 mm 15 Watt 6800 K 1738 lumen
Centro : Plafo LED riciclata da un acquario Aquatlantis 70 LED sul bianco dati mancanti
Davanti : Neon Dennerle Special Plant De Lux 3000 K, 18 Watt 1350 lumen
Stagnola su tutto il coperchio
Foto periodo dalle 10 alle 12 ore
Se non ricordo male

Fotina ?Marta ha scritto: ↑oggi volevo aggiungere un po' di NK perché ho notato che la ninfea ha le foglie nuove (alcune) in sofferenza... con alcuni buchi e una si è sciolta. Anche ad uno stelo della persicaria (l'originale talea emersa che mi era arrivata) stanno marcendo tutte le foglie vecchie. Ma ha fatto un bel getto nuovo e rosso.

Allora proviamo con il Cifo Azoto !
Hai una carenza ? GH sempre uguale ?
Marta hai il foglio fertilizzazione ? Mi fai una fotina e la posti ?
Verifichiamo prima il fosfo e poi vediamo

Con l’Akadama non so a quanto possono servire... è un allofano quindi quello che metti nel fondo lo trovi in colonna, in teoria con questi fondi basterebbe una buona fertilizzazione in acqua.
Magari iniziamo a verificare il resto poi possiamo provare

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- Reycar
- Messaggi: 372
- Iscritto il: 21/05/18, 19:21
-
Profilo Completo
Fertilizzazione in nuovo allestimento...continua!
Lo guardavo con gli occhiali da sole ?Daniela ha scritto: ↑24/06/2018, 8:26Usavo :
Retro : Plafo Easy LED Freshwater 438 mm 15 Watt 6800 K 1738 lumen
Centro : Plafo LED riciclata da un acquario Aquatlantis 70 LED sul bianco dati mancanti
Davanti : Neon Dennerle Special Plant De Lux 3000 K, 18 Watt 1350 lumen
Stagnola su tutto il coperchio
Foto periodo dalle 10 alle 12 ore
Se non ricordo male

Aggiunto dopo 4 minuti 11 secondi:
Se non si smuove e comunque aggiungi potassio potrebbe non essere lui il fattore limitante, secondo me.
Posted with AF APP
Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali.
(Immanuel Kant)
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. Anche nell'assoluto disordine, ogni cosa è nel posto perfetto.
(Immanuel Kant)
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. Anche nell'assoluto disordine, ogni cosa è nel posto perfetto.
- Marta
- Messaggi: 18175
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Fertilizzazione in nuovo allestimento...continua!
Ciao @Daniela
Allora, immaginavo anche io che se si ha il K alto sarebbe meglio usare cifo azoto, per alzare anche gli NO3-! E' solo che quando avevo messo l'NK avevo notato un miglioramento generale (all'epoca) ma il K mi era rimasto sempre intorno a 15 (magari s'era alzato e poi tornato a 15..probabilmente), mentre mi pare che con il cifo azoto le cose vadano più lente...ma magari è solo una mia impressione!
Per il Magnesio...in effetti è l'elemento più in dubbio...nel senso che no, non mi pare di vederne carenze. Il GH è salito di un punto invece di calare o star stabile
oltretutto il test mi da problemi di interpretazione, perché non riesco mai bene a comparare il colore
(io di solito sono brava a cogliere le sfumature di colore, ma sto test mi sta mettendo a dura prova
), ma mi erano sembrati un filo calati e così pensavo di aggiungerlo, ma magari no.
Per quanto riguarda gli stick:
Il fosforo, invece non riesco mai a mantenerli un filo alti. Si alzano solo dopo Cifo fosforo. Ma ora vedrai dal diario di fertilizzazione.
Ecco le foto e il diario: Comunque, la nimphea, a parte questo cresce e fa un pearling incredibile.
Ed ecco il diario di questo mese...spero sia chiaro e vada bene. :ymblushing: Allora aspetto un parere tuo o di @sa.piddu, se vuole
per aggiungere qualcosa in vasca ^:)^
Allora, immaginavo anche io che se si ha il K alto sarebbe meglio usare cifo azoto, per alzare anche gli NO3-! E' solo che quando avevo messo l'NK avevo notato un miglioramento generale (all'epoca) ma il K mi era rimasto sempre intorno a 15 (magari s'era alzato e poi tornato a 15..probabilmente), mentre mi pare che con il cifo azoto le cose vadano più lente...ma magari è solo una mia impressione!


Per il Magnesio...in effetti è l'elemento più in dubbio...nel senso che no, non mi pare di vederne carenze. Il GH è salito di un punto invece di calare o star stabile



Per quanto riguarda gli stick:
Ehh... lo so!! infatti non li ho ancora mai usati, nonostante me li abbiano consigliati in tanti. Mi mettono ansia sti stick... :ymblushing: Perciò se tu mi dici che non li devo usare per il momento..ok!

Il fosforo, invece non riesco mai a mantenerli un filo alti. Si alzano solo dopo Cifo fosforo. Ma ora vedrai dal diario di fertilizzazione.
Ecco le foto e il diario: Comunque, la nimphea, a parte questo cresce e fa un pearling incredibile.
Ed ecco il diario di questo mese...spero sia chiaro e vada bene. :ymblushing: Allora aspetto un parere tuo o di @sa.piddu, se vuole

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti