Pagina 9 di 11

Vasca 90L fresca fresca

Inviato: 20/11/2018, 7:49
di ersergio
Vincenzo95 ha scritto: Non ho ancora dosato il ferro, aspettavo di spostare la rotala
Consigliami anche come potarla
Dipende...
Se vuoi moltiplicarla, non puoi usare il sistema del "taglio rasoterra", ma questo vedo che lo sai già ...
Ma se dici che devi spostarla, devi necessariamente fare così...
Che vuoi che ti dica...È una questione di gusti personali...io la farei infoltire un pò, per poi procedere alla creazione di un bel cespuglio fitto😊
Direi che è decisamente ora di portarla...che aspetti che ti apra il coperchio🤣
Per il resto Vincè, non sembra tu abbia bisogno di molti consigli...vedo belle piante e in forma, bravo!! :ymapplause:
Occhio sempre ai nitrati...ora che inizia ad ambientarsi l'Heteranthera...quella è un'altra belva...
Se la tratti bene, vedrai ti ricompenserà con dei fiori quando arriva in superficie...
Saluti :-h

Vasca 90L fresca fresca

Inviato: 20/11/2018, 10:19
di sa.piddu
Vincenzo95 ha scritto: la parte in superficie e ripiantarlà all angolo in fondo a sinistra, in modo da lasciare che la parte sotto produca nuovi steli che verranno usati successivamente per riempire sempre quell'angolo, oppure magari tenendola bassa in mezzo alla limophilia
come ti han già detto rende di più esteticamente se ne fai un gruppo di steli ben fitto e poi la poti "tipo siepe" in modo che rimanga compatta... da me sopporta poco la potatura...magari tu sei più bravo e riesci meglio... :D il posto che hai scelto è davvero il suo (secondo me).
Non la metterei in mezzo alla Limophila... (ho fatto anche questo e non è un bel vedere :)) )
Continua a fare cose buone! :)

Vasca 90L fresca fresca

Inviato: 21/11/2018, 13:40
di Vincenzo95
@ersergio
Ci siamo.

Aggiornamento

Valori:
pH: 6.7
GH: 6/7
KH: 6
NO3:0
NO2: 0
PO4: 0,5
EC: 290

Fertilizzazione:
Ultimo intervento 2 settimane fa quando ho introdotto 2ml di micro.
Due giorni fa si è sciolto completamente lo stick in infusione.

Alghe
Sempre meno puntiformi sui vetri, stanno lentamente scomparendo.
Situazione ottima direi

Piante
Alternanthera: chiama sempre ferro, ma con i nitrati a 0 abbiamo detto che ha poco senso, quindi interveniamo prima su di loro

Rotala: potata e ripiantata, mai stata così bene.

Aromatica: la vedo rallentare. Ho notato da almeno una settimana una sorta di giallume nelle foglie, non sono verdi, probabilmente chiama magnesio.
Ho notato anche dei puntini sulle foglie (come puoi vedere dalle foto), la carenza sembra di potassio, ma potando gli steli della limno non sembra esserci una carenza vera e propria... a meno che non lo pappa tutto lei (cosa molto probabile)
Non vedo nessun altra carenza del genere in nessuna pianta comunque.

Altre piante: tutto bene.

Interventi recenti:
- Potatura limno.
- Inserimento nuove piante
- Aggiunto un pò di fondo
- Rabbocco circa 3.5/4L di acqua demineralizzata ( EC a 326 dopo il rabbocco)


Prossimi Interventi

Fertilizzazione
Sempre presente il problema nitrati.
Adrei sempre di stick. (Ormai campo solo con quelli =)) ) anche se stavolta farei diversamente, anzichè metterlo in infusione, proverei a dividere lo stick in 4, e darei 1/4 di stick (sciolto in acqua) a settimana.. monitorando l'EC, voglio capire in quanto tempo riescono a finire i nutrienti, dato che con lo stick in infusione non riuscivo a capirlo in quanto la EC rimaneva stabile a 346

Magnesio: azzarderei ad aggiungere 1 punto di GH, sono 14ml di solfato di magnesio

Ferro: rimandiamo come sempre #-o

Potassio: se vado di stick, starei fermo con il potassio, tanto l'unica pseudo carenza la manifesta l'aromatica, ma credo che siano ancora strascichi del brusco adattamento a cui è andata incontro.

Sergio dimmi cosa ne pensi :-bd
Io provo sempre a cercare di formulare un ragionamento guardando i valori e la vasca
Dimmi come dobbiamo procedere ^:)^

Allego foto

Vasca 90L fresca fresca

Inviato: 24/11/2018, 9:02
di ersergio
Vincenzo95 ha scritto: Ultimo intervento 2 settimane fa quando ho introdotto 2ml di micro.
Due giorni fa si è sciolto completamente lo stick in infusione.

Alghe
Sempre meno puntiformi sui vetri, stanno lentamente scomparendo.
Situazione ottima direi
Questa è la prova che non esiste fertilizzare col calendario alla mano...bravo Vincenzo, spesso ci vuole molto tempo per capirlo :)
Vincenzo95 ha scritto: Alternanthera: chiama sempre ferro, ma con i nitrati a 0 abbiamo detto che ha poco senso, quindi interveniamo prima su di loro
Ricordati che lei si nutre quasi prevalentemente dal fondo è ci mette tempo a farti capire che ha gradito....
Hai più messo quel chiodino sotto?
Vincenzo95 ha scritto: Sempre presente il problema nitrati.
Adrei sempre di stick. (Ormai campo solo con quelli ) anche se stavolta farei diversamente, anzichè metterlo in infusione, proverei a dividere lo stick in 4, e darei 1/4 di stick (sciolto in acqua) a settimana.. monitorando l'EC, voglio capire in quanto tempo riescono a finire i nutrienti, dato che con lo stick in infusione non riuscivo a capirlo in quanto la EC rimaneva stabile a 346
Anche qui mi trovi daccordo, occhio però che ora hai pesci in vasca( giovane ) , meglio essere molto prudenti anche con l'inserimento degli stick sciolti...
Per quanto riguarda il magnesio, non è che hai i valori dell'acqua con cui hai riempito la vasca?
Di potassio ne hai messo parecchio poco tempo fa, se non ricordo male 15 ml , quindi non lo metterei ora...
Saluti Vincè, ci si sente è perdonami per il ritardo ~x(

Vasca 90L fresca fresca

Inviato: 24/11/2018, 16:36
di Vincenzo95
ersergio ha scritto: Hai più messo quel chiodino sotto?
No caro, non l ho più messo onestamente
Volevo prima provare l's5, ma mi sa che adesso provvedo, anche perchè mancando azoto rimandiamo sempre.
Almeno con i chiodi lei è a posto (forse =)) )
Procedo mettendone 1 sotto entrambi gli steli, con nylon da pesca come da te suggerito (spinti bene in fondo)
ersergio ha scritto: anche qui mi trovi daccordo, occhio però che ora hai pesci in vasca( giovane ) , meglio essere molto prudenti anche con l'inserimento degli stick sciolti...
Per quanto riguarda il magnesio, non è che hai i valori dell'acqua con cui hai riempito la vasca?
Di potassio ne hai messo parecchio poco tempo fa, se non ricordo male 15 ml , quindi non lo metterei ora...
Saluti Vincè, ci si sente è perdonami per il ritardo ~x(
Si, ieri ho sciolto il pezzettino di stick
In ogni caso comunque ho notato che per quanto io lo possa sciogliere bene, in realtà non entra subito nel sistema.. mi spiego meglio, si crea una sorta di polvere, che via via si andrà sciogliendo in vasca
Quindi in sostanza credo che dello stick diluito, solo la metà entra direttamente in circolo ( parlando proprio di nutrienti disponibili) l' altra metà rimane in sospensione o si adagia sul fondo, e so renderà disponibile neo giorni a seguire

Comunque oggi credo che le cose già vadano meglio
Monitoro sempre l'EC.

La vasca è stata riempita con 50L osmosi e 36 mineralizzata (allego foto)
In data 1/10/2018 ho inserito 14ml di magnesio (1 punto di GH)

Aggiunto dopo 3 minuti 40 secondi:
Il nitrato di potassio invece l ho somministrato il 10/10. 15ml
Comunque credo che siamo a posto

Procedo con le viti.
Monitoro l'EC
E aspetto tue risposte :-h
Buona serata caro

Vasca 90L fresca fresca

Inviato: 25/11/2018, 18:20
di Vincenzo95
Sono costretto a fare un ulteriore aggiornamento..
Purtroppo mi sono accorto che gli apici dell'aromatica stanno nuovamente marcendo.
Come la prima volta

Attualmente quello che sta marcendo è l'apice piu grande, ma probabilmente lo faranno anche gli altri
Non so veramente cosa gli possa mancare stavolta.
~x(

Allego una foto

Aggiunto dopo 8 minuti 7 secondi:
Comunque il ferro lo doserei ugualmente, anche perchè gli apici della limno non arrossano

Vasca 90L fresca fresca

Inviato: 28/11/2018, 23:37
di ersergio
Vincenzo95 ha scritto:
ersergio ha scritto: Hai più messo quel chiodino sotto?
No caro, non l ho più messo onestamente
Volevo prima provare l's5, ma mi sa che adesso provvedo, anche perchè mancando azoto rimandiamo sempre.
Almeno con i chiodi lei è a posto (forse =)) )
Procedo mettendone 1 sotto entrambi gli steli, con nylon da pesca come da te suggerito (spinti bene in fondo)
ersergio ha scritto: anche qui mi trovi daccordo, occhio però che ora hai pesci in vasca( giovane ) , meglio essere molto prudenti anche con l'inserimento degli stick sciolti...
Per quanto riguarda il magnesio, non è che hai i valori dell'acqua con cui hai riempito la vasca?
Di potassio ne hai messo parecchio poco tempo fa, se non ricordo male 15 ml , quindi non lo metterei ora...
Saluti Vincè, ci si sente è perdonami per il ritardo ~x(
Si, ieri ho sciolto il pezzettino di stick
In ogni caso comunque ho notato che per quanto io lo possa sciogliere bene, in realtà non entra subito nel sistema.. mi spiego meglio, si crea una sorta di polvere, che via via si andrà sciogliendo in vasca
Quindi in sostanza credo che dello stick diluito, solo la metà entra direttamente in circolo ( parlando proprio di nutrienti disponibili) l' altra metà rimane in sospensione o si adagia sul fondo, e so renderà disponibile neo giorni a seguire

Comunque oggi credo che le cose già vadano meglio
Monitoro sempre l'EC.

La vasca è stata riempita con 50L osmosi e 36 mineralizzata (allego foto)
In data 1/10/2018 ho inserito 14ml di magnesio (1 punto di GH)

Aggiunto dopo 3 minuti 40 secondi:
Il nitrato di potassio invece l ho somministrato il 10/10. 15ml
Comunque credo che siamo a posto

Procedo con le viti.
Monitoro l'EC
E aspetto tue risposte :-h
Buona serata caro
Di magnesio ne hai Vincenzo, sei partito con circa 8,5 mg/l in avvio, poi ne hai inserito ancora...così come di potassio dopo l'inserimento di 15 ml di kno3...
Per gli stick è così che funziona, li sbricioli, ma in realtà qualcosa resta , puoi vedere i frammenti sul fondo, ma il loro effetto nell'immediato lo fanno, stanne certo.
Vincenzo95 ha scritto: Sono costretto a fare un ulteriore aggiornamento..
Purtroppo mi sono accorto che gli apici dell'aromatica stanno nuovamente marcendo.
Come la prima volta

Attualmente quello che sta marcendo è l'apice piu grande, ma probabilmente lo faranno anche gli altri
Non so veramente cosa gli possa mancare stavolta.
~x(

Allego una foto

Aggiunto dopo 8 minuti 7 secondi:
Comunque il ferro lo doserei ugualmente, anche perchè gli apici della limno non arrossano
Se sono gli apici in sofferenza, probabilmente il ferro non le basta, guarda che è ostica come pianta in una vasca così giovane, testa NO3-, PO43- poi vai col ferro...
La rotala come va?
Da quanto non metti rinverdente e quanto ne hai messo?

Vasca 90L fresca fresca

Inviato: 28/11/2018, 23:49
di Vincenzo95
@ersergio

Ciao sergioo :-h
Con il magnesio stiamo fermi allora. Anche perchè quando sono seccati la prima volta gli apici dell'aromatica, l hanno fatto sempre allo stesso modo, e il magnesio era abbondante.
Dici che è ferro? Domani faccio test e vado di cifo s5.
Comunque è molto ostica come pianta.

Di micro ne ho aggiunti 2ml tre settimane fa.
0 alghe comunque, se prendiamo quelle come parametro :-bd

La rotala va che è un piacere, ma il rossore sta passando. Anche le potature sono partite.
Comunque la EC è scesa a 300 due giorni fa, oggi ho inserito 3/4 di stick in infusione (non sciolto), anche perche là stessa rotala spara radici avventizie ovunque.
Anche le altre piante in generale
In generale ho notato meno pearling, ergo mi sono deciso a metterlo in infusione. Quando la EC viaggiava sui 330/340, tutte le piante erano in pearling
Vediamo se riusciamo a dare azoto così senza far danni.


Grazie sempre per la risposta sergio! :-h

Vasca 90L fresca fresca

Inviato: 29/11/2018, 0:11
di ersergio
Vincenzo95 ha scritto: Di micro ne ho aggiunti 2ml tre settimane fa.
0 alghe comunque, se prendiamo quelle come parametro
Usi il rinverdente classico del PMDD vero?
Se si , vai pure con lui(sempre senza esagerare mi raccomando, meglio mille volte una carenza, che un eccesso, non dimenticarlo mai questo) che da quello che dici in questo post è abbastanza chiaro, per come la penso io, che tu debba dosarlo;
20 giorni che non ne dosi, zero alghe sui vetri, aromatica sofferente nelle parti alte...le manca qualche micro...probabilmente quello per eccellenza, ma tanto con il "nostro" rinverdente, di ferro ne metti un bel po...
Unica cosa, a quanto stai con il pH che in questo momento non lo ricordo?
Te lo chiedo perchè il chelante usato nel rinverdente , l'EDTA, non è il massimo come stabilità a certi valori di pH...

Vasca 90L fresca fresca

Inviato: 29/11/2018, 0:18
di Vincenzo95
ersergio ha scritto: Usi il rinverdente classico del PMDD vero?
Se si , vai pure con lui(sempre senza esagerare mi raccomando, meglio mille volte una carenza, che un eccesso, non dimenticarlo mai questo)
Si! Il flortis.
Bene, aggiungo prima rinverdente e poi doso il ferro s5

pH 6.7