Primo acquario partendo da zero
Inviato: 23/03/2019, 18:38
Buonasera ragazzi volevo aggiornarvi di come procede la vasca e capire come agire ora.
Oggi è il 30esimo giorno dall'avviamento.
Mercoledi' ho iniziato a fertilizzare un pochino come da consiglio.
Ieri ho effettuato le analisi che sono queste:
pH 6,8
E.C. 290
GH 6,5
KH 5
N o2 0
N o3 0
P o4 0,25
Temp. 25
Anche dopo aver fertilizzato mercoledi e aver aggiunto un pò di mangime ieri i Nitriti sono rimasti a 0
Per ora mi sono limitato a cambiare lo strato di lana perlon perchè era nero petrolio e niente di più , qualche piccolo rabbocco di demineralizzata e basta.
Vi chiedevo quindi come dovrei procedere ora, nel senso di eventuale cambio acqua per arrivare ai valori che dovrò raggiungere per i pesci che ospiterò (Nannostomus e Altispinosus).
Negli ultimi giorni ho aumentato un pò la CO2 più ho inserito qualche foglia secca e il pH è sceso da 7.2 a 6.8.
Per il resto tutto nella norma le piante mi sembra stiano abbastanza bene , le lumachine anche, per l'acquisto dei primi inquilini aspetterei ancora qualche settimana in modo da fare maturare tutto meglio e far crescere le piante in modo da riempire un pò di più la vasca con le potature.
Volevo anche chiedervi quando potrebbe essere opportuno dare una sciacquata alle spugne , avendo il Venturi non è facilissimo capire se la portata va diminuendo.
Direi di avervi detto tutto , aspetto consigli per come procedere e intanto un mese è andato
, devo dire che stare a guardare la vasca è una cosa meravigliosa, ogni sera quando si accendono le luci è un piacere!!
Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Oggi è il 30esimo giorno dall'avviamento.
Mercoledi' ho iniziato a fertilizzare un pochino come da consiglio.
Ieri ho effettuato le analisi che sono queste:
pH 6,8
E.C. 290
GH 6,5
KH 5
N o2 0
N o3 0
P o4 0,25
Temp. 25
Anche dopo aver fertilizzato mercoledi e aver aggiunto un pò di mangime ieri i Nitriti sono rimasti a 0

Per ora mi sono limitato a cambiare lo strato di lana perlon perchè era nero petrolio e niente di più , qualche piccolo rabbocco di demineralizzata e basta.
Vi chiedevo quindi come dovrei procedere ora, nel senso di eventuale cambio acqua per arrivare ai valori che dovrò raggiungere per i pesci che ospiterò (Nannostomus e Altispinosus).
Negli ultimi giorni ho aumentato un pò la CO2 più ho inserito qualche foglia secca e il pH è sceso da 7.2 a 6.8.
Per il resto tutto nella norma le piante mi sembra stiano abbastanza bene , le lumachine anche, per l'acquisto dei primi inquilini aspetterei ancora qualche settimana in modo da fare maturare tutto meglio e far crescere le piante in modo da riempire un pò di più la vasca con le potature.
Volevo anche chiedervi quando potrebbe essere opportuno dare una sciacquata alle spugne , avendo il Venturi non è facilissimo capire se la portata va diminuendo.
Direi di avervi detto tutto , aspetto consigli per come procedere e intanto un mese è andato

Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi: