
Appena inserite hanno perlustrato all'impazzata l'acquario e adesso sono tranquille sul riscaldatore...il betta lo inserisco tra 3/4 giorni?
Diciamo che nessuno c'è ancora riuscito... Si vedono le uova ma non arrivano a maturazione.blaesus78 ha scritto:ma ho letto che le japonica si riproducono difficilmente in acqua dolce...
I cambi d'acqua si gestiscono in funzione della necessità e non del calendarioblaesus78 ha scritto:mmm...non credo che avvenga con me...ho un paio di domande...
- dopo aver inserito il betta, con quale frequenza devo parzialmente cambiare l'acqua? (l'acqua mi sembra ancora pulita);
- la lanetta/spugna dopo quanto tempo devo pulirla? e quando lo faccio devo spegnere l'acquario oppure posso lasciare che l'acqua vada direttamente sui cannolicchi?
ho comprato anche una planorbarius arancione...è trooppoo carina...
è uno strumento che permette di misurare la conducibilità dell'acqua.. praticamente ti spiega quanti sali e sostanze sono disciolte in essa. maggiori sono i sali disciolti e maggiore sarà la conducibilità. A conducibilità maggiore corrisponde una più lenta assimilazione dei nutrienti da parte delle piante.blaesus78 ha scritto:Grazie per questa risposta,ma saresti anche così gentile da spiegarmi il conduttivimetro? Cos'é e come funziona...grazie e perdonate la mia ignoranza...
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti