Pagina 9 di 15
Mission impossible
Inviato: 25/02/2019, 21:50
di rafforello
L'acqua sembra sempre leggermente arrossata. Comunque ne avevo messi solo 2,5 ml perché erano stati sufficienti per aumentare l'arrossamento. Ma questo 10 giorni fa.
I fosfati sono a 1,5.
La bacopa in realtà non l'ho ancora potata proprio per lasciarla crescere a pelo d'acqua in modo da ripiantarle in seguito
Mission impossible
Inviato: 26/02/2019, 8:18
di Wavearrow
va bene allora
Mission impossible
Inviato: 26/02/2019, 8:27
di rafforello
Divrei dosare il magnesio? Il problema è che la conducibilità non scende, ma le piante sembrano in carenza
Mission impossible
Inviato: 26/02/2019, 8:31
di Wavearrow
se c'è bisogno di magnesio occorre darlo.. potresti darne 9,5 ml così da alzare di mezzo punto il GH , per la conducibilità ce ne occupiamo dopo
Mission impossible
Inviato: 26/02/2019, 13:22
di rafforello
Questo problema con la conducibilità è una costante della mia vasca; spero di poterlo risolvere col vostro aiuto. Intanto do 10 ml di magnesio
Mission impossible
Inviato: 26/02/2019, 14:14
di Wavearrow
poi aspettiamo un po' prima di aggiungere altro...vediamo come rispondono le piante
Mission impossible
Inviato: 26/02/2019, 20:52
di Marta
@
rafforello la conducibilità statica spesso è data da un blocco oppure da un rilascio costante.
Dosando i vari elementi speriamo di trovare quel che manca e che dosato nella giusta quantità dia una spinta e sblocchi l'EC.
D'altronde siiamo soggetti alla
La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)
Comunque, ricorda che le piante hanno l'ultima parola su tutto. Se crescono e stanno bene...il resto (i valori) è secondario.

Mission impossible
Inviato: 05/03/2019, 11:55
di rafforello
Vi aggiorno sulla situazione.
Appena fatto i test:
NO2- 0
NO3- 10
GH 16
KH 6
pH 6,8
Cond 600 µS
PO43- 1
Sonno presenti sui vetri parecchie alghe puntiformi molo coriacee, e qualche ciuffetto di BBA. Anche sulle foglie e sul fondo si stanno diffondendo un po' le BBA.
Le piante crescono molto a rilento o per nulla, anche l'Egeria è rallentata. L'acqua è ancora arrossata sebbene non ci sia nulla che possa rilasciare tannini o altro.
Aggiungi lunedì scorso 10 ml di magnesio, ferro non lo doso dal 14 febbraio (2,5 ml), così come il potassio (inseriti 2 g solo il 14 febbraio)
Vi allego delle foto sperando si capisca qualcosa.
Mission impossible
Inviato: 05/03/2019, 12:25
di Wavearrow
il quantitativo di fosfati mi sembra corretto....
rafforello ha scritto: ↑ L'acqua è ancora arrossata sebbene non ci sia nulla che possa rilasciare tannini o altro.
questo arrossamento lo hai sperimentato l'ultima volta che hai messo il ferro?
a CO
2 come stai? hai calcolato il quantitativo disciolto in vasca?
le alghe sui vetri puoi levarle con una tessera plastificata.
Mission impossible
Inviato: 05/03/2019, 14:04
di rafforello
Erogo 20-30 bolle al minuto con venturi collegato alla mandata del filtro esterno. Con l'ultina somministrazione ho notato che già in partenza l'acqua sembrava leggermente rossa, dopo soli 2,5 ml lo è diventata anche di più. Le alghe le tolgo con il raschietto a calamita, ma sono molto tenaci; le tengo come indicatore: se la situazione migliorerà le alghe moriranno