Buonasera a tutti, eccomi di ritorno dopo un po' di giorni.
Son passati 16 giorni dall'avvio della mia vasca, tra alti e bassi.
Cerco di descrivere per gradi:
La situazione delle piante è tra punti positivi e negativi:
• la Vallisneria ha la maggior parte delle foglie marcite, sono diventate praticamente trasparenti e si son staccate; non solo rimuovendole all'uscita dell'acqua si sfarinavano. La base però rimane verde, e
forse sta spuntando una fogliolina nuova in una delle tre.
• la Bacopa si è diradata, anche lei ha perso molte foglioline che si son "sciolte", ma lei presenta una gran quantità di nuovi germogli/gemme. Quella piantata nella sabbia ha deciso di andare in giro per la vasca e quindi ho deciso di legarla ad una retina rigida di plastica e zavorrata con una pietrolina piatta.
• la Criptocorine se la passa benino, ha solo qualche foglia arruginita.
• la Anubias è decisamente quella che se la passa meglio, ha diverse nuove foglioline.
La fauna è sempre quella spuntata magicamente, alcune lumachine che penso siano due (o tre) Physia e diverse Planorbarius (son molto piccole non le riconosco bene).
Tra l'altro le due Physia per un paio di giorni si son rincorse non so se per amoreggiare o fare altro. Spero la prima così ne spuntano altre
Ho però avvistato uno strano esserino verde che svolazzava da una parte all'altra della vasca, non ho idea di cosa possa essere, quindi chiedo a voi, vi propongo una foto.
Ora la parte dolente.
Oggi son andato dal mio fornitore pensando di aggiungere qualche lumachina (ampullaria) e mi son fatto fare i test dell'acqua (lui usa il kit della Tetra a reagenti). I risultati son stati abbastanza deludenti:
- pH 8
- Nitriti > 3.3mg/l
- Nitrati ~ 12,5 mg/l
- GH e KH non ricordo bene i valori, mi pare il GH abbastanza buono ma mi pare tipo il KH oltre i 16°
- i fosfati invece erano corretti (non ricordo ugualmente i valore).
Insomma, per me una grossa delusione (infatti ad un certo punto non mi son più segnato i valori), nonostante mi aspettassi qualche valore sballato per colpa della situazione delle piante.
Il mio fornitore ha ipotizzato che il filtro non sia entrato a regime per la scarsità di cannolicchi e che quindi non si stia completando il ciclo dell'azoto. Mi ha suggerito un abbondante cambio con acqua osmotica e aiutare il filtro con una pastiglia di Bacterium E della Aquili.
Ho quindi preso 20 litri di acqua osmotica e li ho cambiati tutti, e messo una di quelle pastiglie sperando che quei pessimi valori possano raddrizzarsi.
Ho quindi aggiornato le cartucce del filtro sostituendo il carbone con i cannolicchi.
Spero di aver fatto scelte adeguate, almeno non dannose.
Penso che quindi ora mi rimanga solo da aspettare.