Calcio potassio e eccessi..
Inviato: 19/08/2020, 12:45
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Io mi metto come limite verso il 400 e concordo sul fatto che si va troppo su le piante un po' stentano.ma anche qua non è una regola..
E dici bene, perché se io scendo sotto i 500 µS/cm mi rallenta tutto, sotto i 450 µS/cm ho tutto bloccatoCertcertsin ha scritto: ↑19/08/2020, 12:48Io mi metto come limite verso il 400 e concordo sul fatto che si va troppo su le piante un po' stentano.ma anche qua non è una regola..
Li tengo costanti in tutte le vasche, GH 10 KH 5.
È la conferma che non esistono numeri magici!
Nei tuoi acquari, con o senza filtro, c'è un bell'accumulo di sostanze umiche, polifenoli tannini ecc che evidentemente incidono anche sulla conducibilità.
Ma guarda, sulla persona citata, come ben sai, ho leggermente rivisto la mia valutazione
Ecco... Come dicevo, non lo so, citavo prima vari fertilizzanti, il kramer l'ho usato personalmente, e mi sono confrontato spesso con quello del memê che mi hai mandato giorni fa (per altro gli ho ceduto delle piante
Il mio vivaio.... Trovi la presentazione sul forumCertcertsin ha scritto: ↑19/08/2020, 14:06Bhe adesso non esageriamo, chiaramente parlando di plantacquari,curiosità?valori KH GH ...
Ah su questo non ci piove.