Giuliaa ha scritto: ↑10/11/2020, 14:12
vallisneria
Tieni presente che stolona parecchio, dovrai starci dietro a rimuovere le nuove piante se vuoi tenerla ordinata.
Giuliaa ha scritto: ↑10/11/2020, 14:12
ceratophyllum
Lei non radica e potrebbe essere complicato tenerla giù.
Giuliaa ha scritto: ↑10/11/2020, 14:12
zona viola
Secondo me le alternative possibili sono limnophila sessiliflora, myriophyllum, hygrophila pinnatifida, rotala rotundifolia, bacopa monnieri, ludwigia glandulosa, se ti piace valuta anche la hydrocotile ( tripartita o leucocephala) messa in un angolo posteriore che si attorciglia vicino le rocce poi sale verso la superficie.
Per ognuna di queste abbiamo un articolo

dagli uno sguardo. E controlla anche le eventuali allelopatie
Giuliaa ha scritto: ↑10/11/2020, 14:12
zona cerchiata rossa
Ne hai cerchiate due

Direi di usare epifite non molto alte sulle rocce come già hai fatto, quindi anubias nana microsorum petit ad esempio.
Lascerei libero il fondo su tutto il lato frontale, o eventualmente della lilaeopsis brasiliensis messa solo da un lato
Le galleggianti dalle crescere abbastanza tenendole arginate nella parte anteriore della vasca mentre nella posteriore lasci le piante libere che gli arrivi la luce.
Aggiunto dopo 22 secondi:
Però oltre ai pangio chi doveva starci?
Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Ho visto ora che già hai un microsorum :x
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario