Pagina 9 di 18
secondo primo acquario
Inviato: 13/02/2021, 9:26
di gem1978
zaio73 ha scritto: ↑12/02/2021, 22:09
Per il pH, quando mi devo allarmare?
L'egeria ha le foglie che iniziano a scurirsi
lo misuri con phmetro elettronico vero? È tarato? In generale mi preoccuperei solo le piante fossero tutte in stallo.
Sull'egeria hai detto anche che faceva radici laterali.
Metti delle foto più di dettaglio.
Intanto stai fertilizzando? NO
2- NO
3- PO
43- a quanto sono? Magari fai un giro completo di test.
secondo primo acquario
Inviato: 13/02/2021, 11:44
di roby70
Il KH quanto è?
secondo primo acquario
Inviato: 13/02/2021, 12:18
di zaio73
gem1978 ha scritto: ↑13/02/2021, 9:26
zaio73 ha scritto: ↑12/02/2021, 22:09
Per il pH, quando mi devo allarmare?
L'egeria ha le foglie che iniziano a scurirsi
lo misuri con phmetro elettronico vero? È tarato? In generale mi preoccuperei solo le piante fossero tutte in stallo.
Sull'egeria hai detto anche che faceva radici laterali.
Metti delle foto più di dettaglio.
Intanto stai fertilizzando? NO
2- NO
3- PO
43- a quanto sono? Magari fai un giro completo di test.
Purtroppo i test sono in ritardo, mi arrivano spero la settimana prossima, per ora misuro con strisce 6 in 1 (prossime alla scadenza

)
Il PHmetro era in linea con test striscette e valori del comune... oggi prendo acqua distillata e taro.
@
roby70 dai calcoli KH e GH mi davano ( ma ero partito dai valori comunali, come posso tenerli aggiornati?)
GH = 10,98
KH = 12,11
aggiorno i test con 6 in 1
Valori rilevati fino ad oggi (31/01 - 03/02 - 07/02 - 13/02) (letti con strisce e app della Tetra)
Nitrati: 0 -> 1 -> 0 -> 24 ... possibile un salto così alto?
Nitriti: 0 -> 0,28 -> 0,24 -> 2.17 .... sarà il picco?
GH: 9 -> 8 -> 8 -> 11
KH.: 20 -> 20 -> 8 ?? -> 19
pH: 7.1 -> 6.9 -> 7,8 -> 7.3 (pHmetro 7.98 oggi lo taro)
Cloro: 0 -> 0 -> 0 -> 0
Conducibilità n.r. -> n.r. -> 599 -> 598
Sarò in situazione picco nitriti? il valore dei Nitrati è volato!
ricordo non erogo CO
2, non ci sono pesci, solo lumachine, e ho messo qualche chicco di mangime.
Per le Egeria ecco le foto con le due radici:
secondo primo acquario
Inviato: 13/02/2021, 14:01
di Fiamma
L'Egeria le radici le fa più che altro per ancorarsi quindi di quelle non mi preoccuperei, poi si nutre dalle foglie
secondo primo acquario
Inviato: 13/02/2021, 14:05
di zaio73
Fiamma ha scritto: ↑13/02/2021, 14:01
L'Egeria le radici le fa più che altro per ancorarsi quindi di quelle non mi preoccuperei, poi si nutre dalle foglie
Avevo letto che lo fa anche se non trova abbastanza nutrimento dalle foglie
secondo primo acquario
Inviato: 13/02/2021, 14:06
di Fiamma
zaio73 ha scritto: ↑13/02/2021, 14:05
Avevo letto che lo fa anche se non trova abbastanza nutrimento dalle foglie
Non saprei, sicuramente per ancorarsi lo fa sempre

secondo primo acquario
Inviato: 13/02/2021, 16:28
di zaio73
Con pHmetro tarato ottengo pH 8.2
se uso anche la banale cartina tornasole (le striscette gialle) ottengo una colorazione sicuramente da 8
edit conducibilità!
Conducibilità n.r. -> n.r. -> 499 -> 498
secondo primo acquario
Inviato: 13/02/2021, 17:48
di roby70
Il KH non è sicuramente 20 ma almeno 10/12 si quindi un pH a 8 ci sta. Poi hai la cascatella che smuove l’acqua che lo aumenta disperdendo CO2
Adesso sei ancora in maturazione quindi aspetterei che passa e poi vediamo come sistemare i valori in base ai pesci che metterai.
La cascatella però andrebbe ridotta
secondo primo acquario
Inviato: 13/02/2021, 23:11
di zaio73
roby70 ha scritto: ↑13/02/2021, 17:48
Il KH non è sicuramente 20 ma almeno 10/12 si quindi un pH a 8 ci sta. Poi hai la cascatella che smuove l’acqua che lo aumenta disperdendo CO
2
Adesso sei ancora in maturazione quindi aspetterei che passa e poi vediamo come sistemare i valori in base ai pesci che metterai.
La cascatella però andrebbe ridotta
La cascatella è veramente blanda, l'acqua esce a pelo dell'acqua comunque ho fatto una modifica per la cascatella.
ho messo la lana di perlon proprio sull'uscita, dove l'acqua, uscita dal "giro" del filtro si immette di nuovo in acquario.
nel fotomontaggio vedete sopra com'era e sotto con la modifica. A sinistra la cascatella e a destra l'uscita dell'acqua verso la vasca.
Che ne dite? La lana non l'ho pressata, è "morbida" ed accompagna l'acqua... dovrò dargli un'occhiata nel tempo ma non credo si intasi essendo appunto alla fine.
secondo primo acquario
Inviato: 16/02/2021, 21:27
di zaio73
mah... sto pH resta a 8.12... sto tranquillo?
oggi invece è arrivato almeno il test della JBL per il GH e mi segna: 15 dH ... più alto delle striscette che comunque sembrava in crescita.
da cosa può dipendere la crescita del GH? dai calcoli quella del rubinetto doveva essere sugli 11
Attendo i prossimi test JBL