nuovo inizio: caccia ai consigli degli esperti!

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Angelo1987
star3
Messaggi: 403
Iscritto il: 24/01/21, 20:33

nuovo inizio: caccia ai consigli degli esperti!

Messaggio di Angelo1987 » 24/02/2021, 8:05

finalmente ci siamo! se il sito del corriere non mente, oggi POTREBBERO arrivare le piante, e quindi cominciare ufficialmente l'avventura!
oltre a sciacquare le piante sotto acqua tiepida, c'è bisogno di qualche altra accortezza prima di inserirle in vasca? spuntare le radici?

reitero inoltre una domanda, giusto per essere sicuro.
remineralizzerò l'acqua demineralizzata con un prodotto il cui produttore (questa frase è già da oscar a questo punto) dichiara che renderà l'acqua con i seguenti valori:
Durezza totale= 7 dGH (gradi tedeschi di durezza totale)
Alcalinità= 4 dKH (gradi tedeschi di durezza carbonatica)
Conduttività= 380 µS/cm (micro Siemens su centimetro)
Potassio= 39,2 mg/l
Calcio= 35,2 mg/l
Magnesio= 9,3 mg/l
Sodio= 0 mg/l
Bicarbonati= 87,8 mg/l
Zolfo= 30,6 mg/l (Solfati= 91,8 mg/l)
Cloruri= 6,2 mg/l
ciò considerato, devo aspettare a dare la prima dose di fertilizzazione con PMDD (al pensiero del quale ancora mi fanno male le braccia, da quanto ho dovuto agitare la bottiglia del NK)?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43728
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

nuovo inizio: caccia ai consigli degli esperti!

Messaggio di roby70 » 24/02/2021, 9:19

Angelo1987 ha scritto:
24/02/2021, 8:05
oltre a sciacquare le piante sotto acqua tiepida, c'è bisogno di qualche altra accortezza prima di inserirle in vasca? spuntare le radici?
Se sono lunghe puoi spuntarle.

Per la fertilizzazione invece dai il tempo alle piante di adattarsi prima di iniziare anche perchè con quei sali già introduci molti elementi, sono gli alyxon giusto?
Ricorda di usare fondo inerte con loro.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Angelo1987
star3
Messaggi: 403
Iscritto il: 24/01/21, 20:33

nuovo inizio: caccia ai consigli degli esperti!

Messaggio di Angelo1987 » 24/02/2021, 9:22

si, è quello della alyxon. come fondo ho sabbia inerte, quindi no problem! ovviamente per maggiore sicurezza dopo che avrò riempito l'acquario faccio tutti i test del caso sull'acqua!

Avatar utente
Angelo1987
star3
Messaggi: 403
Iscritto il: 24/01/21, 20:33

nuovo inizio: caccia ai consigli degli esperti!

Messaggio di Angelo1987 » 24/02/2021, 12:28

le piante le introdurrò nel tardo pomeriggio/serata, il fotoperiodo di 4 ore lo faccio iniziare subito appena le inserisco o dal giorno dopo? c'è un orario particolare che sarebbe meglio?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43728
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

nuovo inizio: caccia ai consigli degli esperti!

Messaggio di roby70 » 24/02/2021, 12:41

Puoi iniziarlo quando le inserisci, come orario quello che preferisci.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Angelo1987
star3
Messaggi: 403
Iscritto il: 24/01/21, 20:33

nuovo inizio: caccia ai consigli degli esperti!

Messaggio di Angelo1987 » 25/02/2021, 10:41

una domanda sulla hydrocotyle tripartita: se ho uno stelo lungo, posso tagliarlo in diversi punti e ripiantare quello che ottengo, in modo da ottenere più ciuffetti bassi e farla a mo' di pratino?
per la CO2, prima di apportare ulteriori modifiche attendo che siano passate almeno 24h dalla prima accensione, che è avvenuta stamani alle 4.30 della mattina.
a questo punto domani mattina rimisuro KH e pH ed eventualmente la regolo secondo quanto mi dice il calcolatore qui su AF

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

nuovo inizio: caccia ai consigli degli esperti!

Messaggio di Matty » 25/02/2021, 18:44

Angelo1987 ha scritto:
25/02/2021, 10:41
posso tagliarlo in diversi punti e ripiantare quello che ottengo, in modo da ottenere più ciuffetti bassi e farla a mo' di pratino?
si, cerca peró di non scendere sotto i 5-6cm

Avatar utente
Angelo1987
star3
Messaggi: 403
Iscritto il: 24/01/21, 20:33

nuovo inizio: caccia ai consigli degli esperti!

Messaggio di Angelo1987 » 25/02/2021, 20:15

Perfetto grazie. Avendo preparato il tutto ieri, ha senso che faccia gia adesso i test di nitriti nitrati ferro fosfati?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43728
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

nuovo inizio: caccia ai consigli degli esperti!

Messaggio di roby70 » 26/02/2021, 8:59

Puoi testare KH, GH, pH, NO2- e NO3- per vedere i valori iniziali. ferro e PO43- al momento direi che non serve, magari fra una settimana.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Angelo1987
star3
Messaggi: 403
Iscritto il: 24/01/21, 20:33

nuovo inizio: caccia ai consigli degli esperti!

Messaggio di Angelo1987 » 26/02/2021, 10:34

alcuni li ho già: GH 4, KH3, pH 7.7 (misurati a 20 min dalla prima accensione di CO2), nel pomeriggio misuro gli altri!
aspetterei tipo domani per fare la prima fertilizzazione con PMDD...oppure aspetto qualche altro giorno?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti