Pagina 9 di 33
Ma sta scomposizione dell'urea
Inviato: 16/04/2021, 10:52
di GiovAcquaPazza
mmarco ha scritto: ↑16/04/2021, 10:45
una palla (pallina) di urea
Pesiamola...magari capire il grado di purezza aiuterebbe ma possiamo anche farne a meno, tenendo presente che per metà è azoto
Ma sta scomposizione dell'urea
Inviato: 16/04/2021, 10:58
di mmarco
Grazie.
Ci posso provare ma ci andrebbe bilancia di precisione.
Hai avuto modo di vederle?
Ma sta scomposizione dell'urea
Inviato: 16/04/2021, 11:00
di GiovAcquaPazza
mmarco ha scritto: ↑16/04/2021, 10:58
Hai avuto modo di vederle
Quelle che ho visto io sembrano dei pallini da softair...pesa 100 palline e vedi quanto viene
Ma sta scomposizione dell'urea
Inviato: 16/04/2021, 11:00
di mmarco
Ma sta scomposizione dell'urea
Inviato: 16/04/2021, 11:02
di aragorn
Con la vecchia bilancia mia 58 1 gr
Ma sta scomposizione dell'urea
Inviato: 16/04/2021, 11:06
di mmarco
Ecco le cento palline anche per eventuali verifiche...
Aggiunto dopo 39 secondi:
Quattro grammi

Ma sta scomposizione dell'urea
Inviato: 16/04/2021, 11:15
di Artic1
Platyno75 ha scritto: ↑16/04/2021, 8:46
Volendo dare un'indicazione di massima è quindi corretto, se somministriamo azoto tramite cifo, urea ecc ecc in vasca matura, darci un orizzonte temporale di una settimana, verificando quindi nitriti/nitrati ed eventualmente ammonio nell'ambito dei nostri soliti test settimanali del PMDD?
Io di solito alle prime ferri do come intervallo le 3 settimane e se non si vede traccia di nitriti ne di nitrati dopo quel periodo faccio alzare la dose.
Ma sta scomposizione dell'urea
Inviato: 16/04/2021, 11:17
di GiovAcquaPazza
mmarco ha scritto: ↑16/04/2021, 11:07
Quattro grammi
In teoria, un grammo in 100 litri dovrebbe essere scomposto senza problemi.
Il risultato dovrebbe essere un aumento dell’azoto totale pari a 5 mg/litro
Secondo il calcolatore seachem , dovrebbe misurarsi un aumento degli NO
3- di circa 25 mg/l
Hai pesci in vasca???
Ma sta scomposizione dell'urea
Inviato: 16/04/2021, 11:20
di mmarco
Sì....e facendo quattro grammi diviso cento si ha il peso di una palla che mi sembra veramente poco per duecento e passa litri ma non considerare questo.
Se possibile andiamo avanti così aiutiamo tutti a capire.
Sapendo che è tema spinoso....
Aggiunto dopo 50 secondi:
In quanto tempo? Al fine di stabire una cadenza quasi fissa?
Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Il calcolatore qui in app. mi pare non contempli urea.
Sbaglio?
Ma sta scomposizione dell'urea
Inviato: 16/04/2021, 11:25
di GiovAcquaPazza
mmarco ha scritto: ↑16/04/2021, 11:22
calcolatore qui in app
No, io parlo del calcolatore di seachem (penso sia affidabile ) che per stabilire i dosaggi del Nitro ti fa calcolare il “nitrate equivalent” (gli NO
3- appunto) moltiplicando per 5 il contenuto di azoto .
Parliamo di approssimazioni ovviamente ma siamo in acquario mica in farmacia