Pagina 9 di 17
					
				Sabbie per acquario - una sorta di recensione
				Inviato: 20/06/2021, 17:51
				di Topo
				Monica ha scritto: ↑14/06/2021, 18:19
gcon ha scritto: ↑14/06/2021, 17:06
Fondo pronto Acquaristica colore Ebano
0,3-1,4 mm
qualcuno lo ha testato con la calamita ?
 
@
fablav avevi fatto anche questa prova?  
 
A me non si attacca ma è quello nero
DC41BBAA-29CB-4572-BB8E-FC1BBAFC7A7F.jpeg
46AFD109-A201-4183-B964-C39381835528.jpeg
 
			 
			
					
				Sabbie per acquario - una sorta di recensione
				Inviato: 24/06/2021, 13:04
				di gcon
				@
Topo mi sa' che sono diversi...
Fondo pronto Acquaristica ABA colore Ebano
0,3-1,4 mm
qualcuno lo ha testato con la calamita ?
 devo acquistare il fondo,  così ho due scelte in negozio, ( non sempre riforniscono tutto)
scusate se mi ripeto..  ma con l'acquario che perde  non mi sento tranquilla :ymblushing:
 
			 
			
					
				Sabbie per acquario - una sorta di recensione
				Inviato: 24/06/2021, 13:42
				di fablav
				gcon ha scritto: ↑24/06/2021, 13:04
Fondo pronto Acquaristica ABA colore Ebano
0,3-1,4 mm
qualcuno lo ha testato con la calamita ?
 
Eccomi, finalmente ho fatto la prova. 
@
Monica qualche granellino acchiappa, ma niente di così eclatante.
 
			 
			
					
				Sabbie per acquario - una sorta di recensione
				Inviato: 24/06/2021, 14:06
				di Monica
				Grazie Fab, appena ho un momento aggiorno l'altro topic anche con questa informazione 

 
			 
			
					
				Sabbie per acquario - una sorta di recensione
				Inviato: 24/06/2021, 17:32
				di fablav
				Topo ha scritto: ↑20/06/2021, 17:51
A me non si attacca ma è quello nero
 
Recensione? Qual'è?
 
			 
			
					
				Sabbie per acquario - una sorta di recensione
				Inviato: 24/06/2021, 18:37
				di Topo
				fablav ha scritto: ↑24/06/2021, 17:32
Topo ha scritto: ↑20/06/2021, 17:51
A me non si attacca ma è quello nero
 
Recensione? Qual'è?
 
Fondo inerte Aquaristica, non calcareo perchè lo testai con muriatico e non metallico, l'ho usato qui 
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 3-s40.html nella vasca che ho smantellato.
essendo inerte l'ho caricato con stick npk, con alcune piante che si nutrono per via radicale ho visto che andava bene, tipo la repens, con altre (ludwigia sphaerocarpa oppure pogostemon) non era molto efficiente. Ho usato quello a granulometria fine mi pare fosse 0,3, insomma con piante facili va con altre meglio altri fondi
 
			 
			
					
				Sabbie per acquario - una sorta di recensione
				Inviato: 05/07/2021, 10:49
				di Lion
				Voglio essere d'aiuto visto che si diventa matti a cercare il fondo giusto...
Il sansibar Red è si inerte (almeno il mio) però la colorazione è ambrata se la luce ha un kelvin di 6500, se il kelvin è più basso è più gialla la sabbia e se come nel mio caso è più alto, circa 8500 kelvin, vi mostro una foto data da mio cugino ieri sera, e per fortuna me l'ha fatto vedere in tempo, sicuramente per allestimenti particolari ma personalmente non mi piace.
			 
			
					
				Sabbie per acquario - una sorta di recensione
				Inviato: 05/07/2021, 11:28
				di Platyno75
				Lion ha scritto: ↑05/07/2021, 10:49
Il sansibar Red è si inerte (almeno il mio) però la colorazione è ambrata se la luce ha un kelvin di 6500, se il kelvin è più basso è più gialla la sabbia e se come nel mio caso è più alto, circa 8500 kelvin, vi mostro una foto
 
Ciao
La fotografia non è veritiera secondo me, guarda questa : sansibar Red sotto 8000 K e 37 lumen/litro, è molto naturale, appena allestito.
 

 
			 
			
					
				Sabbie per acquario - una sorta di recensione
				Inviato: 05/07/2021, 14:38
				di Lion
				Platyno75 ha scritto: ↑05/07/2021, 11:28
Lion ha scritto: ↑05/07/2021, 10:49
Il sansibar Red è si inerte (almeno il mio) però la colorazione è ambrata se la luce ha un kelvin di 6500, se il kelvin è più basso è più gialla la sabbia e se come nel mio caso è più alto, circa 8500 kelvin, vi mostro una foto
 
Ciao
La fotografia non è veritiera secondo me, guarda questa : sansibar Red sotto 8000 K e 37 lumen/litro, è molto naturale, appena allestito.
 
 
Non so che dire, la foto me l'ha data mio cugino che monta la mia stessa lampada e pure a me esce come a te con la tonalità 6500k ma ora che sono passato al 8500k non ho voluto rischiare, forse avrà una tonalità più fredda, non so che dire comunque non è falsa la foto
Forse è per via della tanta luce, l'ho sentito ha detto che ha 2 luci da 8500k ...
 
			 
			
					
				Sabbie per acquario - una sorta di recensione
				Inviato: 05/07/2021, 17:47
				di Platyno75
				Lion ha scritto: ↑05/07/2021, 14:38
Forse è per via della tanta luce
 
Il colore della sabbia andrebbe valutato in acqua, asciutta o quasi la luce è normale che "spari" colori strani, sommersa tra l'altro la luce è diffusa e rifratta.
 
