Potassio e Fertilizzazione 160 litri

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Potassio in eccesso?!?!

Messaggio di aragorn » 30/11/2021, 15:31

Avevo già scritto la risposta ma il cellulare ha cancellato tutto .. o forse io 😫
Micro e elementi mobili come azoto posso essere la causa delle carenze prova con questi

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato aragorn per il messaggio:
ClaudioP (08/12/2021, 8:51)
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

ClaudioP
star3
Messaggi: 336
Iscritto il: 04/10/18, 23:02

Potassio in eccesso?!?!

Messaggio di ClaudioP » 30/11/2021, 15:47

Buongiorno @aragorn, ^:)^
aragorn ha scritto:
30/11/2021, 15:31
ha cancellato tutto .. o forse io
ben venuto nel club. :D
Devo chiederti scusa ma io (o meglio mio figlio al quale avevo dato l'incarico di fertilizzare la settimana passata) ho sbagliato la fertilizzazione concimando un decimo di quello scritto e di seguito posto il diario aggiornato ad oggi.
Diario Concimazioni al 30-11-2021.xlsx
in rosso gli apporti sicuramente sbagliati (ad un decimo di quello scritto %-( %-( nel precedente diario), mentre ieri ed oggi ho ripreso la fertilizzazione come da programma da te suggerito, quindi si ricomincia da capo!! ~x(
Giusto?? x_x
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

ClaudioP
star3
Messaggi: 336
Iscritto il: 04/10/18, 23:02

Potassio in eccesso?!?!

Messaggio di ClaudioP » 05/12/2021, 18:33

@aragorn, :-h buonasera!! :-? :-? :-\ :-\
Spero ancora in un tuo intervento in mio aiuto :-, solo per vedere se procedo in maniere corretta e (sicuramente) se c'è bisogno di apporti diversi da quello che sto dando. ^:)^
In linea generale le piante vanno abbastanza bene.
Off Topic
però ho qualche traccia di cianobatteri, soprattutto sugl'apici della Limnophila Sessiliflora e nel ghiaino del fondo nella parte anteriore che ho trattato con acqua ossigenata ottenendo discreti risultati.
Di seguito il diario aggiornato e se ci riesco qualche foto.
Diario Concimazioni al 05-12-2021.xlsx
20211205_180204.jpg
Aggiunto dopo 5 minuti 27 secondi:
20211205_183718.jpg
Aggiunto dopo 8 minuti 15 secondi:
Questa settimana mi dovrò decidere a potare un poco e stavo anche pensando di ridimensionare l'Anubias che si è "allargata" un po' troppo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

ClaudioP
star3
Messaggi: 336
Iscritto il: 04/10/18, 23:02

Potassio in eccesso?!?!

Messaggio di ClaudioP » 07/12/2021, 17:31

Ma......@aragorn?!?! :-\ :-\
@fablav, @Marta scusate se disturbo voi :ympray: ^:)^

ClaudioP
star3
Messaggi: 336
Iscritto il: 04/10/18, 23:02

Potassio in eccesso?!?!

Messaggio di ClaudioP » 07/12/2021, 23:06

@fablav, @Marta scusate se disturbo voi :ympray: ^:)^ (la frase precedente è rimasta incompiuta ~x( ) chiedevo se era possibile cambiare il titolo di questo argomento, mi pare poco attinente a come si è sviluppata la discussione e non rispecchi più la richiesta originale. :D

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17973
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Potassio in eccesso?!?!

Messaggio di Marta » 08/12/2021, 6:48

ClaudioP ha scritto:
07/12/2021, 23:06
chiedevo se era possibile cambiare il titolo
sì, certo. Che ne dici: "potassio e fertilizzazione 160 litri"?
Visto che si è parlato di potassio, all'inizio, non si perdono le origini :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
ClaudioP (09/12/2021, 8:34)

ClaudioP
star3
Messaggi: 336
Iscritto il: 04/10/18, 23:02

Potassio in eccesso?!?!

Messaggio di ClaudioP » 08/12/2021, 8:40

Marta ha scritto:
08/12/2021, 6:48
potassio e fertilizzazione 160 litri?
Concordo!! :-bd
ClaudioP ha scritto:
07/12/2021, 17:31
Ma......@aragorn?!?!
Sono un po' incerto su come proseguire e regolarmi con la fertilizzazione.
L'obiettivo è l'aumento dei nitrati senza smuovere troppo i nitriti, ma la frequenza e la quantità degli apporti per raggiungerlo è rimasta in sospeso! :((

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17973
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Potassio e Fertilizzazione 160 litri

Messaggio di Marta » 08/12/2021, 10:52

ClaudioP ha scritto:
08/12/2021, 8:40
Concordo
Fatto :)
ClaudioP ha scritto:
08/12/2021, 8:40
Sono un po' incerto su come proseguire e regolarmi con la fertilizzazione.
devo rileggere. Abbi un attimo di pazienza e vediamo se posso aiutarti io, finché non torna Aragorn.

Aggiunto dopo 6 minuti 4 secondi:
Dunque.. intanto aumenterei la CO2.
Con KH 4 la concentrazione ottimale la hai tra pH 6,8 e 6,6.
Poi sospenderei il fosforo. Hai già PO43- A1,5 mg/l non ti servono ancora.
Poi darei un po' di solfato di magnesio: un punto di GH diviso in due somministrazioni.
E, per finire, manterrei il cifo azoto.
Ho letto che hai le GDA sui vetri, quindi stop ai micro per un po'.

Sulle dosi, serve una mano?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
ClaudioP (09/12/2021, 8:34)

ClaudioP
star3
Messaggi: 336
Iscritto il: 04/10/18, 23:02

Potassio e Fertilizzazione 160 litri

Messaggio di ClaudioP » 08/12/2021, 11:30

Marta ha scritto:
08/12/2021, 10:58
Fatto
Grazie @Marta, ^:)^
Marta ha scritto:
08/12/2021, 10:58
Dunque.. intanto aumenterei la CO2
Erogo circa 35 bolle al minuto
Ad inizio fotoperiodo ho un pH a 6.50 ed a fine fotoperiodo va verso il 7.2
Porto le bolle gradatamente a 40?
Marta ha scritto:
08/12/2021, 10:58
Poi sospenderei il fosforo. Hai già PO43- A1,5 mg/l non ti servono ancora.
Lo avevo intuito e tu me lo confermi grazie \:D/
Marta ha scritto:
08/12/2021, 10:58
Poi darei un po' di solfato di magnesio: un punto di GH diviso in due somministrazioni.
Per aumentare di un punto il GH nella mia vasca (160lt netti) servirebbero 30 ml di solfato di magnesio diviso in due somministrazioni giusto?
Marta ha scritto:
08/12/2021, 10:58
E, per finire, manterrei il cifo azoto.
Questo, su suggerimento di Aragon, da alcune settimane lo sto dosando ogni 3 gg (oggi dovrei inserirne 0.35ml) con un aumento di 0.05 ogni apporto, ma qui sta il problema, non aumentano gli NO3-!! ~x(
La vasca consuma!! Giusto??
La domanda è: aumento la quantità o la frequenza tenendo sempre controllato i nitriti?? :-\
Cosa mi suggerisci?? :D :D
Marta ha scritto:
08/12/2021, 10:58
Ho letto che hai le GDA sui vetri, quindi stop ai micro per un po'
Per quanto riguarda i micro li ho sempre dosato raramente, proprio per la presenza costante di polverose, ma ogni tanto (2/3 mesi) un po' bisogna pur darne o no? :-?

Grazie ancora!! ^:)^

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17973
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Potassio e Fertilizzazione 160 litri

Messaggio di Marta » 08/12/2021, 11:42

ClaudioP ha scritto:
08/12/2021, 11:30
Ad inizio fotoperiodo ho un pH a 6.50 ed a fine fotoperiodo va verso il 7.2
è un'escursione notevole :-?
ClaudioP ha scritto:
08/12/2021, 11:30
Porto le bolle gradatamente a 40?
no, che pH 6,5 è già troppo. Vuol dire che, la concentrazione di CO2 a quel pH è già 45 mg/l (ossia un pochino troppa).
Lascia così. Evidentemente le piante producono molto ossigeno durante il fotoperiodo.
ClaudioP ha scritto:
08/12/2021, 11:30
servirebbero 30 ml di solfato di magnesio diviso in due somministrazioni giusto?
24 ml in realtà (4,3 mg/l è un punto di GH) e sì, io dividerei in due somministrazioni.
ClaudioP ha scritto:
08/12/2021, 11:30
non aumentano gli NO3-!!
è normale. Sta sereno. Non controllare gli NO3- ma, se mai, gli NO2-.
E le piante, ovviamente. La loro risposta è quel che conta.
ClaudioP ha scritto:
08/12/2021, 11:30
aumento la quantità o la frequenza tenendo sempre controllato i nitriti?
ora a quanti mi sei, a settimana?
ClaudioP ha scritto:
08/12/2021, 11:30
quanto riguarda i micro li ho sempre dosato raramente, proprio per la presenza costante di polverose
e il ferro? Ogni quanto lo dai? Che ferro è?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti