Pagina 9 di 9

quando e "se" fertilizzare?

Inviato: 06/05/2022, 12:06
di romu
Ciao @Marta
Marta ha scritto:
06/05/2022, 5:39
io scenderei anche a 5 e mezzo, aumentando di 30 minuti a settimana.
va bene
Tutto chiaro.
Domenica mattina farò analisi e se avrò la conferma che NO3- e PO43- saranno a zero, darei del Cifo se sei d'accordo; mi daresti delle indicazioni sulle quantità di "N" e "P" da introdurre in 110 litri?
Ti chiedo inoltre dopo quanto tempo devo controllare che i nitriti siano a posto dopo l'introduzione del Cifo azoto? Minuti, ore o giorni?
Per i microelementi invece attendo alla settimana successiva? Ho letto che non si dosano mai con i macro è vero?
:-h

quando e "se" fertilizzare?

Inviato: 08/05/2022, 23:49
di romu
Ciao @Marta
le analisi di oggi confermano che nitrati e fosfati sono a zero.
Poi GH 11
KH 6
NO2- zero
pH sempre 8
Ec 350
Che faccio con cifo P e cifo N?
Posso iniziare col dare diciamo 0,2 ml di entrambi o è meglio dosarli uno alla volta per evitare aumento di nitriti che dal calcolatore ho visto che aumenterebbero anche solo dando il cifo P...non credevo.
Allego altre foto aggiornate cosi mi dici se vedi altre carenze. Ad esempio il microsorum che ha una foglia, a sinistra, che prima è ingiallita poi è diventata nera e morta.
Situazione alghe sempre bruttina. Ho abbassato gradualmente il fotoperiodo da 8 a 6,5 ore, spero di aver fatto bene. Ho ordinato il 6500k che sostituirà il LED 9000k.
A parte il cerato che cresce bene e devo potare tutte le settimane, le altre piante sembrano abbastanza bloccate.
Spero in un tuo prezioso consiglio :ympray:
:-h

quando e "se" fertilizzare?

Inviato: 09/05/2022, 8:06
di Marta
Buongiorno @romu
Scusa mi sono persa il post del 6 :-??
romu ha scritto:
08/05/2022, 23:49
Poi GH 11
KH 6
NO2- zero
pH sempre 8
NO3- 0
PO43- 0
Ec 350
il pH è sempre un problema e potrebbe venir a "bussare" prima o poi.
Comunque direi di dare qualcosina alle piante. Io preferisco sempre cominciare bassi, per poi aumentare pian piano.

In 110 lt comincerei con:
0,2 ml di cifo azoto: NO3- ipotetici 3,1 mg/l e NO2- ipotetici 1,7.
0,2 ml di cifo fosforo : PO43- 0,8 mg/l, NO3- 0,3 ed NO2- 0,4.

Sottolineo ipotetici perché l'ammonio è più facile che venga spazzolato via dalle piante prima di venire trasformato dai batteri in NO2- e poi in NO3-. Quindi normalmente non vedrai tutti quei nitriti.

Se vuoi controllarli, comunque, direi di testarli il giorno successivo alla somministrazione.

Aggiungerei anche del ferro o del Rinverdente. Quale non dai da più tempo?
Per le dosi: 12 ml di ferro S5 (ma poco per volta, fino ad arrissamento. Se arrossa prima dei 12 ml stop).
Oppure 2 ml di Rinverdente. Mi pare che tu abbia il Flortis.
romu ha scritto:
06/05/2022, 12:06
Ho letto che non si dosano mai con i macro è vero?
no. A parte che il problema lo avrebbero solo con il fosforo, tra tutti i macro, è vero anche che problemi si verificano solo se mischiati in purezza.
Quindi se usi siringhe differenti o ben sciacquate e metti un elemento alla volta in acqua, non dovresti aver problemi.
Per maggior sicurezza e come buona norma, prima darei i macro (azoto e fosforo, in questo caso) e dopo qualche minuto ferro o Rinverdente.
Spruzza sempre i prodotti davanti all'andata del filtro, così si disperdono prima.
romu ha scritto:
08/05/2022, 23:49
Ho abbassato gradualmente il fotoperiodo da 8 a 6,5 ore
potevi anche aspettare di cambiare la luce. Tanto, quando la sostituirai, conviene ripartire da 5 e mezzo 6 ore. Aumentando di 30 min a settimana.
romu ha scritto:
08/05/2022, 23:49
il cerato che cresce bene
nulla cresce bene come il cerato :)) non paragonare la sua velocità a quella delle altre.
Sono tutte lumache al suo confronto.

quando e "se" fertilizzare?

Inviato: 09/05/2022, 23:24
di romu
Ciao @Marta
Marta ha scritto:
09/05/2022, 8:06
0,2 ml di cifo azoto: NO3- ipotetici 3,1 mg/l e NO2- ipotetici 1,7.
0,2 ml di cifo fosforo : PO43- 0,8 mg/l, NO3- 0,3 ed NO2- 0,4
fatto, adesso terrò sotto controllo i pesci e domani farò test nitriti.
Marta ha scritto:
09/05/2022, 8:06
dosi: 12 ml di ferro S5 (ma poco per volta, fino ad arrissamento. Se arrossa prima dei 12 ml stop
Ho dato ferro ma dopo 6 ml l'acqua mi sembrava già rosata quindi mi sono fermato, allego foto anche per capire se il colore era già tale da considerarsi rosato o se avrei potuto osare di più.
Marta ha scritto:
09/05/2022, 8:06
il pH è sempre un problema e potrebbe venir a "bussare" prima o poi.
In che senso?

Aggiunto dopo 3 minuti 58 secondi:
Marta ha scritto:
09/05/2022, 8:06
0,2 ml di cifo azoto: NO3- ipotetici 3,1 mg/l e NO2- ipotetici 1,7.
0,2 ml di cifo fosforo : PO43- 0,8 mg/l, NO3- 0,3 ed NO2- 0,4
Ho dato ferro ma dopo 6 ml l'acqua mi sembrava già rosata quindi mi sono fermato, ho allegato foto anche per capire se il colore era già tale da considerarsi rosato o se avrei potuto osare di più

quando e "se" fertilizzare?

Inviato: 10/05/2022, 6:33
di Marta
romu ha scritto:
09/05/2022, 23:28
In che senso?
a pH alti fosforo, ferro e quasi tutti gli altri microelementi non vengono assorbiti o comunque con molta difficoltà. E alla lunga potrebbe essere un problema. Non tanto per il cerato che prospera anche in acque dure, quanto per il resto della flora.
romu ha scritto:
09/05/2022, 23:28
ho allegato foto anche per capire se il colore era già tale da considerarsi rosato
perfetto così :-bd

quando e "se" fertilizzare?

Inviato: 16/05/2022, 18:11
di romu
Ciao @Marta,
mi rifaccio vivo dopo che, su tuo consiglio circa 8 giorni fa ho dato cifo N (0,2 ml), cifo P (0,2 ml) e ferro (6 ml) in 110 litri.
I nitriti non sono saliti, sono rimasti a zero.
Queste le analisi di ieri:
GH 11
KH 7
NO2- zero
pH sempre 8
NO3- 0
PO43- 0,5
Ec 375

Dunque nitrati rimasti a zero, fosfati saliti leggermente da zero a 0,5 ma, cosa strana la conducibilità è salita da 350 circa a 375 circa (devo riverificare perchè a un certo punto il conducimetro ha avuto un comportamento strano, prima è passato sui ppm da solo, poi l'ho rimesso sui µS ma segnava zero e poi quando ho spento e riacceso mi ha dato il valore di 375 che ho registrato...non vorrei che sia la batteria (l'ho comprato 3 mesi fa però..booo).

Allego come al solito qualche foto per aggiornarti sullo stato della vasca e per chiederti se aggiungere dei fertilizzanti questa settimana (esempio altro azoto dato che NO3- sono rimasti invariati).
Ti ricordo che dall'allestimento (4 mesi fa) non ho mai effettuato cambi d'acqua.
Grazie :-h

quando e "se" fertilizzare?

Inviato: 17/05/2022, 6:48
di Marta
Buongiorno @romu
romu ha scritto:
16/05/2022, 18:11
circa 8 giorni fa ho dato cifo N (0,2 ml), cifo P (0,2 ml) e ferro (6 ml) in 110 litri.
ok.
romu ha scritto:
16/05/2022, 18:11
nitriti non sono saliti, sono rimasti a zero.
perfetto.
romu ha scritto:
16/05/2022, 18:11
Queste le analisi di ieri:
GH 11
KH 7
NO2- zero
pH sempre 8
NO3- 0
PO43- 0,5
Ec 375
peccato per quel cavolo di pH. Il resto buono direi.
romu ha scritto:
16/05/2022, 18:11
conducimetro ha avuto un comportamento strano
magari stanno finendo le batterie. Spesso impazziscono quando è quasi ora di cambiarle.
romu ha scritto:
16/05/2022, 18:11
l'ho comprato 3 mesi fa però..booo
ehh.. strano, in effetti. La batteria del mio è durata tanto. Ma vai a sapere... Fosse la batteria, in compenso, risolvi facilmente.
romu ha scritto:
16/05/2022, 18:11
chiederti se aggiungere dei fertilizzanti questa settimana
io continuerei con l'azoto. Su base settimanale. Anzi, proverei ad aumentare a 0,3 ml.
Visto l'aumento del cifo azoto, non darei il cifo fosforo questa settimana. Tanto i fosfati sono ancora a 0,5 mg/l. In questo modo non aggiungiamo ulteriore azoto ammoniacale. E vediamo se la vasca regge la "botta".

Che poi botta non è, ma a volte le vasche non lo sanno e si impressionano :))

Poi darei anche un po' di Rinverdente, che mi pare che sia un bel po' che non lo dai.
Direi 1,5 ml massimo 2.

quando e "se" fertilizzare?

Inviato: 23/05/2022, 23:18
di romu
Ciao @Marta,
Rieccomi. Su tuo consiglio 7 giorni fa ho dato cifo N (0,3ml) e 1,5 ml di rinverdente in 110 litri.
I nitriti non sono saliti, sono rimasti a zero.
Queste le analisi di ieri:
GH 10
KH 7
NO2- zero
pH sempre alto circa 7,95
NO3- 0
PO43- 0,5
Ec 375 come la scorsa settimana (mi viene il dubbio che l'aumento di Ec sia dovuto alle alte temperature di questi giorni 28 gradi, nonostante il conducimetro sia dotato di autovcomprnsazione della temperatura.

Allego come al solito qualche foto per aggiornarti sullo stato della vasca e per chiederti se noti carenze e se continuare con il cifo azoto dato che i nitrati sono sempre a zero.
Ah, finalmente oggi ho sostituito il LED da 9000k con il 6500k. Ho abbassato il fotoperiodo.
Come sempre grazie.

quando e "se" fertilizzare?

Inviato: 24/05/2022, 7:06
di Marta
Buongiorno @romu
I valori non sono male. Il GH è sceso di un punto. :-bd
Io questa settimana darei comunque l'azoto.
Il fosforo non s'è mosso, segno che non è stato assorbito.

Non vedo particolari carenze. A parte la presenza di alghe.