perchè non gli nh3/nh4?
Inviato: 20/11/2022, 16:04
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
io parlo dal punto di vista termodinamico: energia in entrata,GSCAPEAQUA ha scritto: ↑20/11/2022, 15:55sono cose completamente diverse dal punto di vista scientifico
Questa me la riciclo...
tutta la decomposizione della sostanza organica
se tu avessi voglia di chiarire, mi piacerebbe!
eheh... bella battuta!
qui non ho capito: io dico solo che nei processicicerchia80 ha scritto: ↑20/11/2022, 16:39Che poi a dirla tutta, in acquario nemmeno è il ciclo dell'azoto o forse si
Diciamo che il cambio è la via più semplice..... Per conto mio, se hai (per esempio) un senza filtro, senza piante e non ci metti le mani, la continua stratificazione dei batteri può portare ad un buon consumo del nitrato.... Non parliamo poi se si impiegasse un Amburgo a flusso lento.cicerchia80 ha scritto: ↑20/11/2022, 16:39della denitrificazione se ne tiene poco conto
Di fatto l'eliminazione del nitrato è prevista dal cambio d'acqua
bitless ha scritto: ↑20/11/2022, 16:57essendo io di formazione agricola, ammetto di
aver studiato più il suolo, ovvero la terra, che
altri ambienti come quello acquatico, ma in ogni
caso la mia tesi di laurea era in biochimica marina
e non ricordo particolari differenze rispetto a ciò
che già mi era noto...
tutte le strutture biologiche sono formate da atomi
ok!