Pagina 10 di 11

Filamentose (penso) in caridinaio

Inviato: 20/03/2024, 17:24
di Platyno75

Pissa ha scritto:
20/03/2024, 11:24
fosfati sono una delle cause principali

E chi l'ha detto? Qui dentro non penso...

Filamentose (penso) in caridinaio

Inviato: 20/03/2024, 17:37
di Pissa

Filamentose (penso) in caridinaio

Inviato: 20/03/2024, 19:45
di Platyno75
Si parla di eccessi e di nutrienti sbilanciati, se hai i fosfati a 4 magari puoi avere problemi . Sicuramente non a 2, giusto per dare due numeri. Non che i fosfati sono la causa.

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
I fosfati sono fondamentali, non devono mai mancare, e gli smanettoni dei plantacquari hanno quasi sempre il Cifo Fosforo nel mobiletto sotto la vasca. 

Filamentose (penso) in caridinaio

Inviato: 21/03/2024, 13:25
di Pissa

Platyno75 ha scritto:
20/03/2024, 19:46
Si parla di eccessi e di nutrienti sbilanciati
guarda io sono un noob, infatti chiedo spesso qua.
tieni conto che parliamo di un cardinaio con un'anubias, un pò di muschio e del cerato galleggiante. stop.
non fertilizzo, NO3- a zero, FE a zero, PO43- bassissimo.
ovvio che se di botto vedo PO43- > 2 mi viene il dubbio che l'anomalia sia lì.
m pare comunque un sbilanciamento.


Platyno75 ha scritto:
20/03/2024, 19:46
hanno quasi sempre il Cifo Fosforo nel mobiletto sotto la vasca
eccomi.
quindi nel caso per reintregralo faccio poca fatica.


Platyno75 ha scritto:
20/03/2024, 19:46
Non che i fosfati sono la causa.
ok. se mi sono sbagliato, cosa posso correggere?
una dritta?
perchè non saprei come intervenire, visto che flora quasi non ce n'è.
il cerato, l'unico che sicuramente vuole un pò di nutrimenti, ne butto un botto ogni 15gg, quindi non credo sia in difficoltà....
 

Filamentose (penso) in caridinaio

Inviato: 21/03/2024, 17:54
di Platyno75

Pissa ha scritto:
21/03/2024, 13:25
cerato

È un buon aiuto contro le alghe ma vuole nutrienti... Devi trovare dei dosaggi giusti, magari poco e spesso.
La crispata c'è poco da fare se non potarla, se hai gamberetti la chimica la sconsiglierei...
I ciano si possono combattere ma sono ostici.
Tutto il resto non crea veri problemi.
 
Adesso la situazione com'è?

Filamentose (penso) in caridinaio

Inviato: 21/03/2024, 19:25
di Pissa

Platyno75 ha scritto:
21/03/2024, 17:54
Adesso la situazione com'è?

stabile.
capelli di filamentose non ne vedo, ma di sicuro qualcosina c'è.
per l'altra sui rami che non si capisce se sia crispata o meno anche lei è stabile, nei punti dove ho spruzzato l'ossigenata c'è rimasto solo qualche micro ciuffettino.

io aspetterei a vedere come evolve la situazione, cosa dici?
di per sè la situazione non è drammatica, basta tenerla sotto controllo secondo me.
oppure meglio intervenire?
chimica eviterei anche io.

Filamentose (penso) in caridinaio

Inviato: 22/03/2024, 8:17
di Platyno75

Pissa ha scritto:
21/03/2024, 19:25
situazione

Foto?

Filamentose (penso) in caridinaio

Inviato: 25/03/2024, 13:37
di Pissa

Platyno75 ha scritto:
22/03/2024, 8:17
Foto?

eccomi finalmente.
ovviamente non sono in gradi di fare foto decenti.
il cerato copre parecchia luce e quindi le foto non vengono un granchè senza flash.

foto 1 e 2 il ramo che avevo ossigenato
fato 3 e 4 un altro ramo dalla parte opposta (devo dire che l'effetto non mi dispiace in questo caso).
foto 5 vasca ad oggi

Filamentose (penso) in caridinaio

Inviato: 25/03/2024, 13:44
di Platyno75
:-bd

Filamentose (penso) in caridinaio

Inviato: 25/03/2024, 13:47
di Pissa

Platyno75 ha scritto:
25/03/2024, 13:44
:-bd

interpreto di lasciare tutto così com'è, giusto? ​ :)