Crescita lentissima

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
irou
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 22/11/15, 17:12

Re: Crescita lentissima

Messaggio di irou » 22/12/2015, 19:27

Un'analisi ogni 24 ore,quindi oggi è il sesto giorno

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Crescita lentissima

Messaggio di Artic1 » 23/12/2015, 0:20

Quelle variazioni (600-620-610 µS/cm) sono irrisorie... Se non varia almeno di 30-50 punti non è neppure il caso di dar troppo peso.
Io per il momento sospenderei concimazioni con Potassio e Magnesio. Al momento dovresti averne in quantità più che buone.

Sono dieci pagine di topic e un mese di conversazione...
Personalmente farei un attimo il punto della situazione e cercherei di dare una volta tutti i valori noti, in elenco schematico e magari con qualche bella foto aggiornata per far capire la situazione delle piante.

Ci servirebbero anche dati di test come NO3-, PO43-, GH, KH, e Conducibilità che già ci hai fornito. ;)

Puoi fare un bel riepilogo aggiornato di questi valori? :)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Crescita lentissima

Messaggio di Artic1 » 23/12/2015, 0:25

cicerchia80 ha scritto:ma come con osmosi con le mumache devi portarti a GH alti!
Beh, anche io faccio notevoli tagli con acqua d'osmosi e le lumache... stanno bene comunque ;)
Basta non portare i pH a livelli troppo bassi e mantenere sempre una certa durezza carbonatica, L'importante è non farla scendere troppo. Anche se fa tagli con osmosi (soprattutto all'inizio in cui devo tirar via il sodio) va benissimo ;) .
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53595
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Crescita lentissima

Messaggio di cicerchia80 » 23/12/2015, 0:27

Artic1 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:ma come con osmosi con le mumache devi portarti a GH alti!
Beh, anche io faccio notevoli tagli con acqua d'osmosi e le lumache... stanno bene comunque ;)
Basta non portare i pH a livelli troppo bassi e mantenere sempre una certa durezza carbonatica, L'importante è non farla scendere troppo. Anche se fa tagli con osmosi (soprattutto all'inizio in cui devo tirar via il sodio) va benissimo ;) .
si ma lui era aKH4 e GH 5 =))
Stand by

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Crescita lentissima

Messaggio di Artic1 » 23/12/2015, 0:28

cicerchia80 ha scritto:si ma lui era a GH 5
Ok... in tal caso ha fatto bene a reintegrare con carbonato. Un bell'osso di seppia andava bene! :-bd
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
irou
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 22/11/15, 17:12

Re: Crescita lentissima

Messaggio di irou » 23/12/2015, 19:47

Eccomi....riassumo la situazione come suggerito.
KH=7,pH=7,NO2-=0,NO3-=5 e il GH non riesco a misurarlo, conducibilità = 622
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53595
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Crescita lentissima

Messaggio di cicerchia80 » 23/12/2015, 20:05

Sono da cellulare :-B ....sembra che la bacopa ha qualche ramificazione giusto?????
Stand by

Avatar utente
irou
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 22/11/15, 17:12

Re: Crescita lentissima

Messaggio di irou » 23/12/2015, 20:41

Eh sì,solo il cellulare ho. Yes,La bacopa tagliata ramifica

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53595
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Crescita lentissima

Messaggio di cicerchia80 » 23/12/2015, 20:56

irou ha scritto:Eh sì,solo il cellulare ho. Yes,La bacopa tagliata ramifica
intendevo che sono io da cellulare.....la foto è chiarissima ;) ....quindi potassio ora ce nè....prova a propendere per ferro e rinverdente,e vediamo se si sblocca :D
Stand by

Avatar utente
irou
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 22/11/15, 17:12

Re: Crescita lentissima

Messaggio di irou » 23/12/2015, 21:02

=)) ah ok....cmq le ramificazioni che vedono sono le stesse di quelle prima della fertilizzazione,non son nuove

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti