Re: Crescita lentissima
Inviato: 22/12/2015, 19:27
				
				Un'analisi ogni 24 ore,quindi oggi è il sesto giorno
			I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
 
 
Beh, anche io faccio notevoli tagli con acqua d'osmosi e le lumache... stanno bene comunquecicerchia80 ha scritto:ma come con osmosi con le mumache devi portarti a GH alti!
 
  .
 .si ma lui era aKH4 e GH 5Artic1 ha scritto:Beh, anche io faccio notevoli tagli con acqua d'osmosi e le lumache... stanno bene comunquecicerchia80 ha scritto:ma come con osmosi con le mumache devi portarti a GH alti!
Basta non portare i pH a livelli troppo bassi e mantenere sempre una certa durezza carbonatica, L'importante è non farla scendere troppo. Anche se fa tagli con osmosi (soprattutto all'inizio in cui devo tirar via il sodio) va benissimo.

Ok... in tal caso ha fatto bene a reintegrare con carbonato. Un bell'osso di seppia andava bene!cicerchia80 ha scritto:si ma lui era a GH 5

 ....sembra che la bacopa ha qualche ramificazione giusto?????
 ....sembra che la bacopa ha qualche ramificazione giusto?????intendevo che sono io da cellulare.....la foto è chiarissimairou ha scritto:Eh sì,solo il cellulare ho. Yes,La bacopa tagliata ramifica
 ....quindi potassio ora ce nè....prova a propendere per ferro e rinverdente,e vediamo se si sblocca
 ....quindi potassio ora ce nè....prova a propendere per ferro e rinverdente,e vediamo se si sblocca 
 ah ok....cmq le ramificazioni che vedono sono le stesse di quelle prima della fertilizzazione,non son nuove
  ah ok....cmq le ramificazioni che vedono sono le stesse di quelle prima della fertilizzazione,non son nuove