Pagina 10 di 14

PMDD parte 2: quando, quanto e perché?

Inviato: 24/10/2023, 20:45
di kromi
Ciao fabbb
Hai dato il ferro?
Hai preso il decespugliatore dalla campagna =))

PMDD parte 2: quando, quanto e perché?

Inviato: 24/10/2023, 21:01
di fabbb

kromi ha scritto:
24/10/2023, 20:45
Hai dato il ferro?

si, anche fosforo e azoto, mi rimane da mettere lo stick.

kromi ha scritto:
24/10/2023, 20:45
Hai preso il decespugliatore dalla campagna

lo porto domani da lavoro ​ :ymdevil:
 
Hai visto la nesaea che brutta? 
 
Altri suggerimenti da darmi?
 
Domani se riesco do una tagliatina eh..

PMDD parte 2: quando, quanto e perché?

Inviato: 28/10/2023, 14:52
di fabbb
Ciao @kromi  ​ :-h
Come stai??
Ho fatto il giro di test, tieni presente che sono leggermente sotto livello, 3 cm circa (un 15 litri +o-)
IMG_3898.webp
Ma gli NO2-, visto che non mi hai detto di riprenderli, continuo a farli finché non finiscono o perdo solo tempo?
Ti metto qualche foto della vasca, devo ancora potare ​ ​ :a-l
IMG_3894.webp
IMG_3895.webp
IMG_3896.webp
 
Allora la heteranthera è così fitta perché (se ti ricordi è stata ferma per mesi e stavo per toglierla) ha moltissimi getti laterali (non so se si chiamano così o ascellari) 
 
Spot di ciano qua e là continuano ad esserci, quando poto do anche un’aspiratina. 
 
Secondo me, se diamo fosfati superiamo 1 mg/l, che ne pensi passiamo sta settimana?
 
Azoto vogliamo provare con 10 mg/litro e vediamo se gli bastano per una settimana??
 
Il flortis lo abbiamo dato 15 gg fa circa, 3 ml.. lo rimettiamo? 
Potassio abbiamo messo 15 ml il 16 settembre 
Magnesio 20 ml il 14 di agosto
 
La nesaea non mi sembra migliorata, ma è abbastanza coperta dalle altre piante.

PMDD parte 2: quando, quanto e perché?

Inviato: 29/10/2023, 6:44
di kromi
fabbb ha scritto:
28/10/2023, 14:52
fatto il giro di test, tieni presente che sono leggermente sotto livello, 3 cm circa (un 15 litri +o-)
gia sono poco pratico....se poii aumenti anche le difficoltà non si farà mai giorno.
Il giorno prima di fare i test si rabbocca portando il livello della vasca al solito punto.
fabbb ha scritto:
28/10/2023, 14:52
perdo solo tempo?
esatto.
fabbb ha scritto:
28/10/2023, 14:52
passiamo sta settimana?
non lo farei, almeno 1 mg/l li darei , i fosfati non devono scendere a zero.
fabbb ha scritto:
28/10/2023, 14:52
Azoto vogliamo provare con 10 mg/litro e vediamo se gli bastano per una settimana??
vai....e dato che dai azoto devi dare anche fosforo!
fabbb ha scritto:
28/10/2023, 14:52
flortis lo abbiamo dato 15 gg fa circa, 3 ml.. lo rimettiamo
si.
Il potassio lo darei la settimana prossima.
Magnesio no.
fabbb ha scritto:
28/10/2023, 14:52
nesaea non mi sembra migliorata, ma è abbastanza coperta dalle altre piante.
lei non è un pianta facile. Secondo me soffre anche i nitrati alti. E vuole tanto ma tanto ferro secondo me e tanta luce diretta senza ombra
Poi la competizione alimentare con altre piante, la distrugge, per mia esperienza.

PMDD parte 2: quando, quanto e perché?

Inviato: 29/10/2023, 11:35
di fabbb

kromi ha scritto:
29/10/2023, 6:44
se poii aumenti anche le difficoltà
Vabbè a fa le cose facili so capaci tutti ​ :D 
Scherzo, guarda venerdì non ho avuto modo di rabboccare, ieri ho preferito farli i test e oggi se ho modo poto un po’. Cercherò di starci più attento, lo so che andrebbero fatti sempre a livello i test.


kromi ha scritto:
29/10/2023, 6:44
tanto ma tanto ferro

pensi sia il caso di aggiungere anche quello? Ne abbiamo messi 5 mg/l la settimana passata. 
 

kromi ha scritto:
29/10/2023, 6:44
almeno 1 mg/l li darei , i fosfati non devono scendere a zero.

va bene, faccio come dici stavolta ​ :)  Ma secondo me saliranno sopra 1 mg/l 

PMDD parte 2: quando, quanto e perché?

Inviato: 29/10/2023, 13:16
di kromi
fabbb ha scritto:
29/10/2023, 11:35
abbiamo messi 5 mg/l la settimana passata
0.5 mg/l :-bd
Vabbè soprassediamo la prossima settimana arrossi 😳 la vasca.
Ovvero guarda un campione d'acqua in un bicchiere di plastica e confrontala con acqua del sindaco, se è rosata desisti =)) (cit Enzo Turco)
altrimenti arrossi. Sempre la settimana prossima fabbb.
Non avendo il test del ferro usiamo il potenziato,che contiene il colorante, nell' EDDHA, per usare il trucco che conosci.
fabbb ha scritto:
29/10/2023, 11:35
saliranno sopra 1 mg/l
hai tanta luce fabbb, se è anche buona :ympray: i risultati si vedranno :) le piante, quelle rapide, insieme alla nasaea, spero uccidano anche i cianobatteri.

PMDD parte 2: quando, quanto e perché?

Inviato: 29/10/2023, 14:32
di fabbb

kromi ha scritto:
29/10/2023, 13:16
le piante, quelle rapide, insieme alla nasaea, spero uccidano anche i cianobatteri.

:ympray:  qualche maledetto spot ancora si ripresenta e nei punti più disparati, in alto, in basso senza apparenti motivi, indistintamente dove c’è flusso d’acqua o meno. 
Ok, grazie dei consigli, la prossima settimana faccio la prova del bicchiere, per forza perché attualmente se ne vede molta poca di acqua, è stracolmo di piante. 
Ci aggiorniamo con la prova dei bicchieri e con i test. Buona domenica ​ :-h

PMDD parte 2: quando, quanto e perché?

Inviato: 29/10/2023, 15:32
di kromi
Buona serata fabbb.

PMDD parte 2: quando, quanto e perché?

Inviato: 05/11/2023, 21:22
di fabbb
​Buonasera
@kromi  sono in ritardo con i test, domani se riesco li faccio. Oggi ho rabboccato e dato una potata e pulita
 ​
IMG_4178.webp
IMG_4179.webp
IMG_4180.webp
IMG_4182.webp
51439bd6-334b-4311-9c5b-a8efd334a8a7.webp
IMG_4181.webp
 
La pianta di limno in foto, non so se riesci a capire, ha 4/5 steli ​ :-o  e tutti molto lunghi. Ce ne sono diverse così, anche dí heteranthera e molto spesso queste con più steli ne hanno qualcuno con alghe e o cianobatteri. Sono arrivato in una situazione critica, la superficie era completamente coperta da piante, passava pochissima luce sotto. In settimana spero di riuscire a dare un’altra sfoltita. 
Aspettiamo domani i test o credi ci sia da aggiungere qualcosa?
In tutto questo, il myrio sta crescendo. ​ :D

PMDD parte 2: quando, quanto e perché?

Inviato: 06/11/2023, 7:21
di kromi
fabbb ha scritto:
05/11/2023, 21:22
pianta di limno in foto, non so se riesci a capire, ha 4/5 steli ​  e tutti molto lunghi. Ce ne sono diverse così, anche dí heteranthera e molto spesso queste con più steli ne hanno qualcuno con alghe e o cianobatteri. Sono arrivato in una situazione critica, la superficie era completamente coperta da piante, passava pochissima luce sotto. In settimana spero di riuscire a dare un’altra sfoltita. 
Aspettiamo domani i test o credi ci sia da aggiungere qualcosa?
In tutto questo, il myrio sta crescendo. ​
E finalmente siamo arrivati a ciò che io ho perseguito nella tua vasca fin da principio: il caos delle piante che non riesci a stargli dietro e ti fanno terapia del buio e della fame contro i ciano che spero stiano sscomparendo come vermi in un pollaio :ymdevil:
In più con l'azoto hai aumentato le filamentose alzando i composti di ammonio. Loro lavorano e mangiano sullo steaso piano dei Ciano, non le guardare come nemiche....sono i ciano che devi far sparire, e intanto impari a fertiliz:are nella lunga e soddisfacente atrada del PMDD ^:?^

Aggiunto dopo 4 minuti 44 secondi:
fabbb ha scritto:
05/11/2023, 21:22
Aspettiamo domani i test o credi ci sia da aggiungere qualcosa?
Sono anche contento che hai saltato la fatidica settimana,così siam sicuri,che tutta l'urea del Cifo Azoto si sia trasformata in cio che puoi rilevare con il test.
Non mettere nulla se sei d'accordo,aapetta di fare i test, sembra ci sia anche ferro dalle tazzine. Quello è il tuo test,altrimenti non facevi il ferro potenziato, usavi il CifoFerro Liquido puro e ti compravi il test.