Proviamo a capire come va il mio PMDD!
Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/2015, 1:50
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 350
- Temp. colore: Misti
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Manado
- Fauna: P. Scalare Rio Nanay.
Hyphessobrycon Erythrostigma.
Corydoras Adolfoi.
Physa e Planorbarius. - Grazie inviati: 329
- Grazie ricevuti: 326
Re: Proviamo a capire come va il mio PMDD!
A queso punto direi di rimettere 1/3 si stick NPK sotto ogni echinodorus visto che ho anche gli NO3- in calo. È passato sicuramente più di un mese da quando li ho messi.
Ersergio (credo per il fatto che fossi all'inizio della fertilizzazione) mi aveva suggerito di metterne un po' anche sotto al Myriophyllum. Quello va alla grande, glielo rimetto lo stesso o ora lascio stare?
Ma questi NO3- a quanto dovrei tenerli per star tranquillo?
Grazie mille per starmi dietro finché non riesco ad andare "con le mie gambe"!
Ersergio (credo per il fatto che fossi all'inizio della fertilizzazione) mi aveva suggerito di metterne un po' anche sotto al Myriophyllum. Quello va alla grande, glielo rimetto lo stesso o ora lascio stare?
Ma questi NO3- a quanto dovrei tenerli per star tranquillo?
Grazie mille per starmi dietro finché non riesco ad andare "con le mie gambe"!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- naftone1
- Ex-moderatore
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/2015, 10:01
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 156
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti - Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
- Grazie inviati: 98
- Grazie ricevuti: 188
Re: Proviamo a capire come va il mio PMDD!
io fatico a stare attorno a 50... ma finche non hai pesci puoi andare un po dove ti pare secondo me (oltre ai limiti del ragionevole ovviamente)alessio0504 ha scritto:Ma questi NO3- a quanto dovrei tenerli per star tranquillo?
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/2015, 1:50
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 350
- Temp. colore: Misti
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Manado
- Fauna: P. Scalare Rio Nanay.
Hyphessobrycon Erythrostigma.
Corydoras Adolfoi.
Physa e Planorbarius. - Grazie inviati: 329
- Grazie ricevuti: 326
Re: Proviamo a capire come va il mio PMDD!
Perdonami... Fatichi nel senso che sei sotto o sopra? Non ho ancora capito molto con questo NO3-! 
Finché non ho pesci infatti non mi faccio grossi problemi. Ma vorrei cominciare a capire dove indirizzarmi per essere "giusto" prima di inserire i pesci!

Finché non ho pesci infatti non mi faccio grossi problemi. Ma vorrei cominciare a capire dove indirizzarmi per essere "giusto" prima di inserire i pesci!

Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- naftone1
- Ex-moderatore
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/2015, 10:01
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 156
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti - Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
- Grazie inviati: 98
- Grazie ricevuti: 188
Re: Proviamo a capire come va il mio PMDD!
diciamo che io vorrei stare bene o male fisso da qualche parte fra 50 e 100 invece devo continuamente aggiungere azoto per stare attorno a 50...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/2015, 1:50
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 350
- Temp. colore: Misti
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Manado
- Fauna: P. Scalare Rio Nanay.
Hyphessobrycon Erythrostigma.
Corydoras Adolfoi.
Physa e Planorbarius. - Grazie inviati: 329
- Grazie ricevuti: 326
Re: Proviamo a capire come va il mio PMDD!
Ok ok! Intanto interro questo stick diviso in 3 o 4 parti, poi vedo dove vanno a finire gli NO3-! Uno stick in 320 litri non penso smuova granché. Finché sto sotto 100 son tranquillo anche coi pesci in vasca?
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- naftone1
- Ex-moderatore
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/2015, 10:01
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 156
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti - Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
- Grazie inviati: 98
- Grazie ricevuti: 188
Re: Proviamo a capire come va il mio PMDD!
non garantisco per le specie con cui non ho confidenza ma bene o male credo di si...alessio0504 ha scritto:Finché sto sotto 100 son tranquillo anche coi pesci in vasca?

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- fernando89
- Ex-moderatore
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/2015, 14:57
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna - Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius - Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD - Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente - Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD - Grazie inviati: 263
- Grazie ricevuti: 2224
Re: Proviamo a capire come va il mio PMDD!
noi di guppy siamo casi a partenaftone1 ha scritto:non garantisco per le specie con cui non ho confidenza ma bene o male credo di si...alessio0504 ha scritto:Finché sto sotto 100 son tranquillo anche coi pesci in vasca?
per altre specie dipende quali..che pesci ci andranno?apri un topic nella sezione specifica
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/2015, 1:50
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 350
- Temp. colore: Misti
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Manado
- Fauna: P. Scalare Rio Nanay.
Hyphessobrycon Erythrostigma.
Corydoras Adolfoi.
Physa e Planorbarius. - Grazie inviati: 329
- Grazie ricevuti: 326
Re: Proviamo a capire come va il mio PMDD!
P. Scalare Altum Perù, Hyphessobrycon e Corydoras. Ora vado un po' a leggere qualche vecchio post nella sezione semmai. Se non trovo chiederò come comportarmi dopo aver fatto i cambi per abbassare le durezze.
Mi avete contagiato e cambiare l'acqua non mi va per nulla a genio. Ma è proprio necessario, e anche con una certa abbondanza!!!
Mi avete contagiato e cambiare l'acqua non mi va per nulla a genio. Ma è proprio necessario, e anche con una certa abbondanza!!!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- Rox
- Ex-moderatore
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/2013, 0:03
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii - Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015. - Grazie inviati: 283
- Grazie ricevuti: 1924
Re: Proviamo a capire come va il mio PMDD!
Allora accontentati di 20-30 mg, non arrivare a 50.alessio0504 ha scritto:P. Scalare Altum Perù, Hyphessobrycon e Corydoras.
Casomai, se Cabomba e Myrio dovessero esplodere, vedremo il da farsi.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/2015, 1:50
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 350
- Temp. colore: Misti
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Manado
- Fauna: P. Scalare Rio Nanay.
Hyphessobrycon Erythrostigma.
Corydoras Adolfoi.
Physa e Planorbarius. - Grazie inviati: 329
- Grazie ricevuti: 326
Re: Proviamo a capire come va il mio PMDD!
Ok per il valore.
Non ho capito il discorso dell'esplosione. Perchè fino a ieri gli NO3- sono stati immobili quindi non so bene come "vadano" e "vengano". Sono ancora un pallosissimo novellino scusate! \:D/
Se mi esplodono Cabomba e Myriophyllum avrebbero bisogno di molto nutrimento e quindi potrebbe essere necessario provare a stare oltre quei 20-30 mg per non inserirli ogni 3 giorni e rischiare carenze?
... No perchè direi che il Myriophyllum è già esploso alla grande! Ho una foresta! (anche se ora non si vede per colpa della nebbia batterica!
)
Non ho capito il discorso dell'esplosione. Perchè fino a ieri gli NO3- sono stati immobili quindi non so bene come "vadano" e "vengano". Sono ancora un pallosissimo novellino scusate! \:D/
Se mi esplodono Cabomba e Myriophyllum avrebbero bisogno di molto nutrimento e quindi potrebbe essere necessario provare a stare oltre quei 20-30 mg per non inserirli ogni 3 giorni e rischiare carenze?
... No perchè direi che il Myriophyllum è già esploso alla grande! Ho una foresta! (anche se ora non si vede per colpa della nebbia batterica!

Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)